Fisco

Lotta all’evasione: dalla repressione all’aumento degli adempimenti spontanei

28/11/2014 Nel corso dell'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza alla presenza del comandante generale delle Fiamme gialle, Saverio Capolupo, e del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, quest’ultimo ha illustrato quelle che saranno le linee guida che adotterà il Governo per combattere l’evasione fiscale. La nuova strategia antievasione, che si adotterà già a partire dal 2015, si fonda proprio sulla volontà di migliorare il rapporto tra...
AccertamentoFisco

Violazione del “ne bis in idem” solo in presenza di giudizio definitivo

28/11/2014 Secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo - causa Lucky Dev contro Svezia, sentenza del 27 novembre 2014 – il parallelo svolgimento, per le stesse infrazioni fiscali, di due procedimenti, uno penale e uno tributario, non determina, di per sé, una violazione dell'articolo 4 del Protocollo n. 7 alla Convenzione dei diritti dell'uomo che sancisce il principio del “ne bis in idem” secondo cui non si può essere processati due volte per il medesimo fatto. Diversamente, deve riconoscersi una...
Diritto PenaleDirittoContenzioso tributarioFiscoDiritto Internazionale

Pronto il modulo per accedere al Fondo di garanzia per mutui prima casa

28/11/2014 Nel sito del Dipartimento del Tesoro è disponibile il modulo – da presentare in banca - per poter accedere al Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa. Ne dà notizia lo stesso Dipartimento del Tesoro con comunicato stampa n. 269 del 27 novembre 2014. Il fondo in questione è stato disciplinato dal decreto Mef del 31 luglio 2014; è prevista la garanzia dello Stato fino al 50% della quota capitale del mutuo per l’acquisto oppure per l’acquisto ed interventi di ristrutturazione e...
ImmobiliFisco

Pesca, la tassa sulle concessioni si deve solo una volta

28/11/2014 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 105 del 27 novembre 2014, riguardo al pagamento della tassa sulle concessioni governative per il rilascio della licenza di pesca professionale marittima, risolve il gap temporale tra pagamento della tassa e rilascio della licenza. Si spiega che se l'assolvimento è effettuato in costanza di emanazione dell’attestazione provvisoria rilasciata prima della licenza di pesca, con il rilascio della licenza il soggetto non dovrà pagare nuovamente il...
FiscoImposte e Contributi

Colpa grave per il notaio che omette di informare sulle ipoteche

28/11/2014 Con la sentenza n. 25202 del 27 novembre 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato un notaio, affermandone la responsabilità professionale, per non aver informato i clienti, parti di una compravendita immobiliare, del concreto rischio che le ipoteche iscritte sul bene non venissero cancellate. Contestualmente, la compagnia di assicurazione del notaio era stata condannata a manlevare quest'ultimo, in quanto il danno provocato dal...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

La local tax entra nella Stabilità. Il Jobs act al Senato

28/11/2014 Il Ddl Stabilità sta per essere esaminato al Senato. È annunciato dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, durante un question time proprio nell'aula di Palazzo Madama, che il Governo sta ragionando sulla semplificazione della tassazione locale, ipotizzando l'accorpamento di Imu con Tasi e una significativa riduzione della complessità delle aliquote dei Comuni, pur preservando l'autonomia. Un emendamento in tal senso potrebbe essere inserito nel Ddl Stabilità L'ipotesi è quella di una...
FiscoLavoro

Imposte sui redditi ed IRAP. Versamento del secondo acconto (Novembre 2014)

27/11/2014

Tra qualche giorno - 1° dicembre 2014 (quest’anno il 30 novembre cade di domenica) - persone fisiche, società di persone, società di capitali e soggetti a esse equiparati, dovranno versare la seconda o unica rata degli acconti relativi alle imposte sui redditi e all’IRAP per il periodo d’imposta 2014.

Fisco

Assonime. Determinazione secondo acconto d’imposta Irpef, Ires e Irap

27/11/2014 In vista della scadenza del 1° dicembre 2014, che vede alla cassa tutti quei contribuenti che devono versare la seconda oppure l’unica rata degli acconti di imposta Irpef, Irap, Ires, Cedolare secca, imposta sostitutiva e regime dei minimi, Assonime interviene con la circolare n. 32 del 25 novembre 2014 per specificare i termini e le modalità di versamento. In particolare, Assonime si sofferma sulle novità normative intervenute successivamente al versamento della prima rata di acconto per...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

F24: nuove causali contributo per versamento e riscossioni

27/11/2014 L'Agenzia delle entrate, con due risoluzioni datate entrambe 26 novembre 2014, ha istituito nuove causali contributo. Con la risoluzione n. 103, sono state istituite le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti ai Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi, di Cremona, di Grosseto e di Isernia, che sono: - “BR00” denominata “Consulenti del lavoro - Consiglio Provinciale di BRINDISI”; - “CR00” denominata “Consulenti...
DichiarazioniFisco

Studi di settore sperimentali: no all'accertamento

27/11/2014 Gli studi di settore varati per i professionisti, avendo carattere sperimentale, non possono essere presi come base per fondare la presunzione di maggior reddito a carico del professionista. Lo ha deciso la sentenza n. 25099 - 26 novembre 2014 – della sezione tributaria della Corte di cassazione, accogliendo il ricorso del titolare di un piccolo studio e ribaltando le pronunce delle Corti di merito. Il caso affrontato si è incentrato sul decreto del ministero delle Finanze del 20 marzo...
ProfessionistiAccertamentoFisco