Fisco

Assonime sul visto di conformità per la compensazione orizzontale

02/10/2014 Assonime, con la circolare n. 29 del 30 settembre 2014, si sofferma sui chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 28/E/2014, in merito al visto di conformità di cui le imprese devono munirsi nel caso intendano utilizzare in compensazione orizzontale crediti d’imposta in misura superiore a 15.000 euro. Si ricorda che l’obbligo di apposizione del visto, ai fini della compensazione dei crediti Irpef, Ires e Irap, è stato introdotto dall’articolo 1, comma 574, della Legge...
FiscoImposte e Contributi

Question time. Lavori aperti sul regime dei “minimi”

02/10/2014 Nel question time in Commissione finanze della Camera del 1° ottobre 2014, molteplici sono state le risposte fornite dal vice-ministro all'Economia, Casero. Project financing Relativamente al trattamento da riservare ai fini Iva alle somme corrisposte per opere che rientrano nell’ambito del cosiddetto Project financing ( articolo 153, comma 19, Dlgs n. 163/2006) è specificato che l’aliquota agevolata del 10% è da riconoscere solo ai contributi erogati dalla stazione appaltante a titolo di...
FiscoImposte e Contributi

Canali telematici dal 13 ottobre per la dichiarazione Imu/Tasi/Enc

02/10/2014 In merito al differimento, disposto con decreto del 23 settembre 2014 del ministero Economia/Finanze (in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”), dal 30 settembre 2014 al 30 novembre 2014 del termine per la presentazione della dichiarazione «IMU TASI ENC» (enti non commerciali) per gli anni 2012 e 2013, il Mef emette un avviso. Con comunicato del 1° ottobre 2014 si avverte che i canali Entratel e Fisconline, attraverso i quali va spedita la dichiarazione suddetta, saranno a...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Istruzioni al professionista sul visto di conformità da apporre alle compensazioni orizzontali over 15mila euro

02/10/2014 Scaduto il termine di presentazione, per via telematica, delle dichiarazioni relative all’anno d’imposta 2013, contribuenti e professionisti venuti a conoscenza degli adempimenti legati alla nuova norma solo pochi giorni prima – ci riferiamo all’articolo 1, comma 574, della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Stabilità 2014), che ha esteso l’obbligo di apporre il visto di conformità alle “compensazioni orizzontali” dei crediti, di importo superiore a 15.000 euro annui (limite riferito alle...
Fisco

Aidc, aspetti fiscali del rent to buy

02/10/2014 La Commissione norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria dell'Aidc - Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili – ha redatto una massima sull'aspetto tributario del contratto rent to buy, un particolare contratto di locazione-vendita nel mondo immobiliare. In sintesi, si tratta del trasferimento al locatario-acquirente al momento della stipula del pieno godimento dell'immobile, come ne fosse effettivo proprietario, a fronte del pagamento...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImmobiliFisco

Casse private escluse dalle procedure di dismissione dei beni pubblici

02/10/2014 La vendita del patrimonio immobiliare da parte di una Cassa di previdenza privata, ente di diritto privato quanto alla soggettività giuridica, rientra nella sua sfera di capacità negoziale privata. La vendita del patrimonio immobiliare, infatti, “non ha attinenza con l’attività previdenziale in forza della quale alla Cassa è riconosciuto rilevo pubblicistico”. E il rilievo pubblicistico dell’attività degli enti previdenziali privatizzati non inficia la natura della loro personalità...
ImmobiliFiscoCasse di previdenzaProfessionisti

Servizi telecomunicazione e commercio elettronico, al via la registrazione al Moss

01/10/2014 A partire dal 1° ottobre 2014 i soggetti passivi che effettuano prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione o di commercio elettronico nei confronti di committenti non soggetti passivi d’imposta domiciliati o residenti nella Ue, ai fini dell’adesione facoltativa ai regimi speciali Moss (mini one stop shop), dovranno effettuare una procedura di registrazione – in via diretta ed elettronica – attraverso le funzionalità rese disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle...
FiscoImposte e Contributi

Commissioni censuarie a novembre

01/10/2014 Il Consiglio dei Ministri approva la nota di aggiornamento del Def, con la previsione di una leggera crescita nel 2015. E dal sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio, la conferma che per il 2014 non sarà necessaria alcuna manovra aggiuntiva. Esaminato, per la seconda volta, ed approvato anche il decreto legislativo di composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie, attuativo della delega fiscale, con le modifiche già richieste dalle commissioni Finanze...
FiscoImmobili

Cndcec – Mef. Incontro proficuo sul tema della Revisione

01/10/2014 È ripreso il 30 settembre 2014 il dialogo tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e i ministeri competenti di Giustizia ed Economia sulla materia della Revisione legale dei conti. Dopo una pausa di mesi, il presidente dei Commercialisti italiani, Gerardo Longobardi, ha avuto un incontro molto “proficuo” con il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, sulla delicata questione dell’equipollenza tra commercialisti e revisori. In particolare il Presidente di categoria ha...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancioFisco

Circolare di studio del 30/09/2014

30/09/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Agenzie per le imprese devono aggiornare i propri portali - Dl 133/2014 “sblocca Italia” in Gazzetta - Ente bilaterale piccole imprese, pronta la causale per la riscossione dei contributi - Aperta la piattaforma per certificazione crediti del Mef oltre il 15/9 - Esenzione dall’imposta di bollo per rendiconti degli enti locali - Bando “Horizon 2020”: apertura spostata al 27 ottobre - Dichiarazione Imu-Tasi ENC spostata al 30/11 - Notai Triveneto: raffica di massime sulle trasformazioni societarie - Per gli atti notarili "Iscrizione immediata" al Registro imprese - Modello Iva TR anche per rimborsi di fabbricanti di aeromobili e veicoli spaziali - Imu, i dati dei terreni agricoli fino al 23 settembre - Imposta di bollo online per atti telematici - Modello F24, dal 1° ottobre uso del canale telematico quasi per tutti - Aggiornate le guide fiscali con le novità dello “Sblocca Italia” - Personale altamente qualificato, indirizzo Pec per le variazioni dati - Nuovo regolamento per gli organismi di mediazione - Registro Imprese: nuovi modelli di certificati - E-commere diretto con obbligo di fattura - Start up innovative a tasso zero - Credito d’imposta per bonifica di siti inquinati - Precisazioni sul visto di conformità per le dichiarazioni - In arrivo decreto per la compensazione crediti P.a. anno 2014 - La bozza della nuova Certificazione Unica - Deduzione per cassa facoltativa per obbligazioni emessa da Pmi – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 ottobre 2014 al 31 ottobre 2014 – GUIDA PRATICA: Ditte individuali, notifica “certificata” delle cartelle di pagamento Equitalia
Fisco