Fisco

Nuovo Smart&Start: benefici per le start-up di tutta Italia

20/11/2014 Con decreto Mise del 24 settembre 2014 – in “Gazzetta Ufficiale” del 13 novembre – si apre una nuova fase del ciclo “Smart&Start”, il regime di aiuti per le start up innovative, che ora diventa operativo in tutto il territorio nazionale. Ad essere finanziati sono progetti di impresa, di forte contenuto tecnologico e innovativo, che prevedano spese, tra investimenti e gestione, per importi tra 100.000 e 1,5 milioni di euro. Il regime di aiuto precedente, previsto dal decreto del 6 marzo 2013, viene archiviato a partire dal 14 novembre 2014.
Fisco

Tracciabilità dei pagamenti estesa a pro-loco e associazioni no profit

20/11/2014 Anche le associazioni senza fini di lucro e pro-loco - enti che usufruiscono del regime fiscale previsto dalla legge 398/1991 e assimilati ex lege 350/2003 - dovranno tracciare versamenti e pagamenti per permettere all'Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli. È quanto spiegato dalle Entrate, in risposta ad una consulenza giuridica, nella risoluzione n. 102 del 19 novembre 2014, in cui si opera l'estensione senza appoggio espresso della legge. Pertanto, i...
Diritto CommercialeDirittoAccertamentoFisco

Digitalizzazione Pmi, in “Gazzetta” il decreto

20/11/2014 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 269 del 19 novembre 2014 il decreto interministeriale Mise-Mef del 23 settembre 2014 che dà attuazione alla misura prevista dall’articolo 6 del Decreto legge n. 145/2013 (Destinazione Italia), convertito dalla legge n. 9/2014, in merito ai finanziamenti per la digitalizzazione delle Pmi. Digitalizzazione processi aziendali e ammodernamento tecnologico Obiettivo della misura è la concessione di voucher alle micro e piccole e medie imprese -...
AgevolazioniFisco

Fondi mobiliari chiusi. Il sostituto d’imposta è la Sgr che colloca le quote

20/11/2014 In risposta ad una consulenza giuridica sugli obblighi del sostituto d’imposta, che l’articolo 26-quinquies del Dpr 600/1973 pone a carico delle società di gestione del risparmio (SGR) e degli altri intermediari finanziari, in relazione ai proventi derivanti dalla partecipazione a fondi mobiliari chiusi, l’Agenzia delle entrate emana la risoluzione n. 101 del 19 novembre 2014. In particolare, si è chiesto all’Amministrazione finanziaria se, in assenza dell’intervento di un intermediario...
Economia e FinanzaDichiarazioniFisco

Startup innovative: nel nuovo regime anche le persone fisiche accedono alle agevolazioni

20/11/2014 Con decreto Mise del 24 settembre 2014 – in “Gazzetta Ufficiale” del 13 novembre – si apre una nuova fase del ciclo “Smart&Start”, il regime di aiuti per le start up innovative, che ora diventa operativo in tutto il territorio nazionale. Ad essere finanziati sono progetti di impresa, a forte contenuto tecnologico e innovativo, che prevedano spese, tra investimenti e gestione, per importi tra 100.000 e 1,5 milioni di euro. Il regime di aiuto precedente, previsto dal decreto del 6 marzo...
AgevolazioniFisco

Note di rettifica per la cosiddetta piccola mobilità

20/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 8889 del 19 novembre 2014, ha comunicato che, in attesa che il Governo reperisca le fonti di finanziamento per gli incentivi connessi alla mancata proroga delle disposizioni concernenti l’iscrizione nelle liste di mobilità, le Sedi non effettueranno il recupero dei benefici fruiti dai datori di lavoro relativamente ai lavoratori assunti dalle liste della cosiddetta "piccola mobilità", limitatamente alle assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate entro il...
LavoroAgevolazioniFisco

Stabilità: compensazione crediti/debiti solo per il 2015

20/11/2014 L'ultimo incontro tra il premier Renzi e il ministro dell'Economia, Padoan, ha prodotto l'accordo su alcune modifiche da apportare al Ddl Stabilità. Per la riforma degli ammortizzatori sociali saranno aumentati gli stanziamenti, che verranno ripartiti in due anni. Si parla di duecento milioni l'anno. La nuova Sabatini avrà un piccolo budget per i finanziamenti bancari per l'acquisto dei macchinari anche dopo il 2016; mentre, un grande sforzo sarà fatto per sostenere il made in Italy che...
LavoroFisco

Jobs act, sul reintegro nel disciplinare ingiustificato ok dalla Commissione

19/11/2014 L'emendamento al Ddl Jobs act, riformulato dal Governo, ottiene l'ok in commissione Lavoro alla Camera. In sintesi, il reintegro resta per i licenziamenti nulli e discriminatori, ma anche per specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato. Verranno stabiliti normativamente termini certi per l'impugnazione del licenziamento. Il licenziamento disciplinare si ha in caso di comportamento del dipendente che faccia venir meno il vincolo fiduciario tra datore e...
FiscoLavoroLavoro subordinato

OpenCivitas, consultabili spesa storica e fabbisogni standard degli Enti

19/11/2014 Mef e Sose hanno reso accessibile a tutti i cittadini, sul portale opencivitas.it.sito, la Banca dati su spesa storica e fabbisogni standard di Comuni e Province. Nel relativo comunicato Mef - n° 261 del 18 novembre 2014 – si spiega che la banca dati contiene le informazioni sui fabbisogni standard e la spesa storica dei comuni e delle province delle regioni a statuto ordinario, utili per valutare le scelte operate dagli amministratori locali, confrontando la spesa storica di un ente con il...
Fisco

Bilanci 2014. Pubblicata la tassonomia integrata

19/11/2014 L'Agenzia per l'Italia digitale ha pubblicato sul proprio sito internet la nuova tassonomia integrata che dovrà essere utilizzata da parte di tutte le società di capitali italiane per codificare i conti annuali dei loro bilanci – redatti secondo le disposizioni del codice civile – chiusi a partire dal 31 dicembre 2014. Il nuovo linguaggio standard interesserà circa un milione di documenti, che dovranno essere redatti utilizzando obbligatoriamente il nuovo tracciato informatico, in formato...
BilancioFisco