Fisco

Certificazione crediti: come e quando comunicare gli importi da escludere dal PSI

23/09/2014

Per accedere ai primi 200 milioni stanziati dal decreto Sblocca Italia (Dl 133/2014, art. 4, commi 5 e 6) per la copertura dei debiti pregressi degli enti locali e delle regioni, le amministrazioni interessate dovranno inoltrare la domanda entro il 30 settembre 2014. Piattaforma certificazione crediti A tal fine è a disposizione la Piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti, raggiungibile al sito http://certificazionecrediti.mef.gov.it, che - dopo l’autenticazione - consente di...

FiscoEconomia e Finanza

L’Agenzia aggiorna le guide fiscali con le novità dello “Sblocca Italia”

23/09/2014 Alcune delle disposizioni fiscali contenute nel Decreto legge n. 133/2014, cosiddetto “Sblocca Italia”, trovano spazio nelle corrispondenti guide fiscali che l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti nella sezione ad hoc del proprio sito web, denominata: “L’Agenzia informa”. Ad essere ritoccate sono state soprattutto le brochure riguardanti il capitolo casa e quello delle ristrutturazioni. La guida “Fisco e casa: acquisto e vendita” accoglie le novità...
FiscoImmobili

Semplificazione Pa, l’imposta di bollo viaggerà online

22/09/2014 Definite le modalità di pagamento online dell'imposta di bollo dovuta per le istanze ed altri atti trasmessi in via telematica da cittadini ed imprese alla PA e viceversa. A stabilirlo un provvedimento del 19 settembre 2014 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, firmato d’intesa con il Capo del dipartimento della Funzione Pubblica Si tratta di un ulteriore step messo a punto per la realizzazione del progetto di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, che si inserisce nel più...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoImposte e Contributi

Modello F24, dal 1° ottobre quasi esclusività del canale telematico

22/09/2014 A seguito dell’entrata in vigore della disposizione di cui all’articolo 11, comma 2, del Dl 66/2014, convertito dalla Legge n. 89/2014, a partire dal 1° ottobre 2014 la maggior parte dei modelli F24 viaggerà con i sistemi telematici. Nuovi obblighi per l’F24 Dal 1° ottobre 2014 sussiste l'utilizzo esclusivo dei sistemi telematici per la presentazione delle deleghe di pagamento F24: - nel caso in cui, per effetto delle compensazioni effettuate, il saldo finale sia di importo pari a...
DichiarazioniFisco

Imu, i dati dei terreni agricoli fino al 23 settembre

20/09/2014 In merito all'inserimento successivo al 15 settembre 2014 nel portale del federalismo fiscale dei dati ai fini Imu relativi ai terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprieta’ collettiva indivisibile e inusucapibile non situati in zone montane o di collina, uno scarno comunicato stampa del 19 settembre 2014 del Dipartimento Finanze (Mef) avvisa che si terrà conto degli inserimenti effettuati fino al 23 settembre 2014. Sulla questione della pubblicazione delle aliquote...
FiscoImposte e Contributi

Iva TR. Modello esteso ai fabbricanti di aeromobili e veicoli spaziali

20/09/2014 Dopo che gli operatori economici con codice attività Ateco 30.30.09 sono stati ammessi alla restituzione dell’Iva in via prioritaria, attraverso il modello IVA TR, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato il 19 settembre 2014 un provvedimento, con il quale si approvano le istruzioni per la compilazione del suddetto modello, oltre che le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Modello IVA TR Le nuove istruzioni e specifiche tecniche si sono rese necessarie per...
DichiarazioniFisco

730 precompilato: altro step per il decreto semplificazioni

20/09/2014 Il Consiglio dei ministri dà l'ok al testo del primo decreto attuativo della delega fiscale, cosiddetto del 730 precompilato, che accoglie le osservazioni delle Commissioni parlamentari. Dovrà tornare alle aule, Camera e Senato, per la verifica del corretto recepimento da parte del Governo delle citate osservazioni. I ritocchi al testo Sulla questione delle sanzioni a carico del Caf o del professionista abilitato, in caso di visto di conformità apposto sulle dichiarazioni ritoccate...
FiscoDichiarazioni

Il Mef incontra i professionisti

19/09/2014 I tecnici del ministero dell'Economia hanno dato il via ad una serie di incontri con i professionisti in vista del riordino del Fisco. Mentre i Caf chiedono tempi certi che assicurino un periodo di preparazione all'avvento della dichiarazione precompilata, il Cndcec, attraverso il presidente Gerardo Longobardi, ha illustrato le criticità della norma in merito alla responsabilità per imposte, sanzioni e interessi che investe i commercialisti ed in quest'ottica solleva “il palese contrasto...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoroResponsabilità del professionistaFisco

Responsabile l'inquilino che causa danni ad altra persona con la creazione di un accesso abusivo

19/09/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19657 del 18 settembre 2014, si è espressa in merito alla sussistenza di responsabilità in capo all'inquilino che, con la creazione di un accesso abusivo al lastrico solare, ha causato danni ad altra persona. Fatto Il proprietario concede in locazione un appartamento, affacciato su antistante lastrico solare, non incluso nella locazione e non accessibile dall'appartamento locato. L'inquilino trasforma abusivamente la veduta in porta finestra per...
ImmobiliFisco

Cedolare secca o acconto Irpef, entro settembre la comunicazione per pagare meno

19/09/2014 Il 30 settembre di ogni anno scade il termine per presentare la comunicazione, al datore di lavoro o all’ente pensionistico, di annullamento o riduzione del secondo o unico acconto dell’Irpef e/o della cedolare secca. I contribuenti che prevedono di percepire nel 2014 redditi inferiori a quelli del 2013 o di sostenere maggiori spese detraibili o deducibili, possono comunicare al proprio sostituto d’imposta gli importi che intendono versare in acconto e che saranno addebitati sulla...
FiscoImposte e Contributi