Fisco

Legge Stabilità, ipotesi esenzione Irap dei professionisti senza autonoma organizzazione

15/11/2014 La legge di Stabilità è ancora alle prese con gli emendamenti. La discussione alla Camera tra deputati e ministri sforna alcune ipotesi di correttivi. I possibili scenari L'esenzione dall'Irap per i professionisti privi di autonoma organizzazione (penalizzati dal nuovo regime Iva forfettizzato) o una rimodulazione del limite dei compensi per gli autonomi che decideranno di entrare nel nuovo regime fiscale forfettizzato per le partite Iva, sono allo studio dell'esecutivo. Inoltre,...
FiscoImposte e Contributi

Affrancamento plusvalenze latenti, prossima la scadenza

14/11/2014 È in scadenza lunedì 17 novembre 2014 il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva del 20% da parte dei soggetti che esercitano l’opzione di affrancamento, per pagare al Fisco le imposte sulle plusvalenze maturate e non realizzate al 30 giugno 2014, relative a strumenti finanziari detenuti nel regime del risparmio dichiarativo. In caso di risparmio gestito non è possibile avvalersi dell’affrancamento. Per coloro che detengono titoli nel regime del risparmio amministrato, invece,...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

“Smart&Start”, il beneficio pro start-up innovative aspetta l'avvio del Mise

14/11/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 264 del 13 novembre 2014, il decreto del ministero dello Sviluppo economico datato 24 settembre 2014, che rinnova gli incentivi per le start up innovative. Una circolare del Mise darà l'avvio dettando le istruzioni per l'accesso e lo sportello “Smart&Start” sarà pronto per il 15 gennaio 2014. Il beneficio cambia Superata con il nuovo decreto la formulazione precedente (ex Dm 6 marzo 2013), la prima modifica importante è l'allargamento...
AgevolazioniFisco

Mef: depenalizzazione solo per omessi versamenti Iva

14/11/2014 Il sottosegretario al Mineconomia, Zanetti, ha fornito risposta durante il question time del 13 novembre all'interrogativo posto da una rappresentante del M5s diretto a conoscere i provvedimenti all'esame del governo per risolvere la questione legata all'applicazione delle sanzioni penali previste per gli omessi versamenti. In particolare viene fatto presente che gli imprenditori, causa mancanza di liquidità ma intendendo garantire la continuità dell'impresa ed il tasso occupazionale, sono...
FiscoDiritto PenaleDirittoImposte e Contributi

Jobs Act, partita chiusa. Raggiunta l'intesa sul disciplinare

14/11/2014 Trovata l'intesa con il gruppo Pd della Commissione lavoro della Camera, il premier Renzi chiude la discussione: il Jobs Act conterrà la previsione del reintegro in alcuni casi di licenziamenti disciplinari. Tra le modifiche al testo del Ddl delega approvato dal Senato che hanno trovato la quadra, la più discussa riguarda i licenziamenti. La spiega il ministro Poletti nelle pagine del Sole 24Ore: “Per le nuove assunzioni con i contratti a tutele crescenti in caso di licenziamenti...
LavoroFisco

Ddl Stabilità, vertice Renzi – Padoan sul nodo correttivi

13/11/2014 L'incontro tra il presidente del Consiglio, Renzi, e il ministro dell'Economia, Padoan, con l'entourage economico ha prodotto un'apertura sul rifinanziamento, con proroga fino al 2017, del fondo per la Sabatini bis (beni strumentali nuovi) e sullo sblocco del finanziamento del “Made in” (promozione dell'export e attrazione degli investimenti esteri) dello sblocca Italia. Invece, su Tfr in busta (con tassazione ordinaria) e fondi il Governo terrà la strada finora tracciata. Uno spiraglio...
Fisco

Sisma 2012, credito d’imposta esteso ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2014

13/11/2014 Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 263 del 12 novembre 2014, il decreto 3 ottobre 2014 del Ministero dell’Economia e delle Finanze recante una integrazione e modifica al decreto 23 dicembre 2013, che, in attuazione dell’articolo 67-octies del Dl 83/2012, prevede un credito d'imposta in favore dei soggetti danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Con il decreto di integrazione vengono modificati l'articolo 2, lettera a) e b) del comma 1 e il comma 2 e l'articolo 3 del citato...
AgevolazioniFisco

Sostituti alluvionati salvi dalle sanzioni per le ritenute omesse

13/11/2014 E' nella facoltà dell'agenzia delle Entrate decidere di non applicare sanzioni nei confronti dei sostituti di imposta delle zone colpite dall’alluvione avvenuta tra il 10 e il 14 ottobre 2014 e che hanno versato in ritardo le ritenute. L'informazione arriva da un comunicato stampa del ministero dell’Economia e delle Finanze del 12 novembre 2014, in riferimento a quanto stabilito nel decreto del 20 ottobre 2014, nel quale è stata disposta la sospensione dei termini dei versamenti e degli...
RiscossioneFisco

Redditi e registro, imposizioni con regole di calcolo differenti

13/11/2014 In materia di accertamento delle imposte sui redditi d'impresa e con particolare riferimento alla plusvalenza realizzata nell'ambito di una compravendita immobiliare occorre fare riferimento alla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di cessione, non al valore venale di mercato che rileva, per contro, ai fini dell'imposta di registro. Ed infatti, la determinazione del valore dell'immobile va effettuata rispetto a criteri e regole differenti a seconda dell'imposizione di riferimento;...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Pmi. Sabatini 2014 per l’accesso ai finanziamenti agevolati

13/11/2014 La “Sabatini bis” (Legge Sabatini 2014) - il nuovo incentivo alle Piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali, previsto dal Decreto del Fare (articolo 2, Dl n. 69/2013, convertito nella Legge n. 98/2013) e regolamentato dal Decreto interministeriale 27 novembre 2013 e dalla Circolare Mise n. 4567, dello scorso 10 febbraio - vige dal 31 marzo 2014 per concedere alle Pmi finanziamenti agevolati a valere su un fondo aperto sino al 31 dicembre 2016, attraverso un’istanza e dietro precisi requisiti.

Dal sito internet del Ministero dello sviluppo economico - sviluppoeconomico.gov.it – le Pmi possono inviare la domanda per ottenere il finanziamento agevolato.
Fisco