Fisco

Revisori legali. Area riservata online per i tirocinanti

17/09/2014 Sul portale della revisione legale all’indirizzo www.revisionelegale.mef.gov.it, dal giorno 16 settembre 2014, è disponibile un’apposita Area riservata agli iscritti nel Registro del tirocinio per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di revisione legale. L’accesso, possibile su base volontaria e previo accreditamento, è riservato a ciascun tirocinante, anche sospeso dal Registro o che abbia già concluso il tirocinio. Grazie a quest’Area, i tirocinanti interessati potranno...
BilancioFisco

Notai: prime indicazioni sulla nuova disciplina del “rent to buy”

16/09/2014 Il Consiglio nazionale del Notariato ha fornito alcune prime indicazioni sulle novità del rent to buy, la disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, per come introdotta dall'articolo 23 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, pubblicato, in Gazzetta Ufficiale il 12 settembre 2014. Le indicazioni dei notai sono contenute in delle note del 15 settembre nelle quali viene fatto presente come la specifica previsione in oggetto sia volta a...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Ente bilaterale piccole imprese, pronta la causale per la riscossione dei contributi

16/09/2014 A seguito della convenzione del 7 luglio 2014 tra l’Inps e l’Ente bilaterale piccole imprese e cooperative (Ebipic), all’Istituto previdenziale è stato affidato il servizio di riscossione dei contributi per il finanziamento dell’Ente bilaterale, facendo seguito a quanto già stabilito dalla convenzione del 18 giugno 2008 tra Agenzia delle Entrate e Inps, che regola la riscossione tramite F24 dei contributi diretti all’Inps oltre che di quelli previsti dalla legge n. 311/1973. Pertanto, per...
RiscossioneFisco

Assunzioni qualificate. Portale CIPAQ, avvio con problemi

16/09/2014 È scattato, il giorno 15 settembre alle ore 9,00, il click day per le imprese interessate all’assunzione a tempo indeterminato di personale altamente qualificato. La presentazione delle istanze tramite la piattaforma informatica on-line, messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico all’indirizzo https://cipaq.mise.gov.it, consente alle imprese di richiedere un contributo sotto forma di credito d’imposta (35% del costo sostenuto) per le assunzioni agevolate effettuate...
AgevolazioniFisco

La Piattaforma per la certificazione crediti resta aperta alle imprese

16/09/2014 Un breve avviso del 15 settembre 2014 nella sezione comunicazioni della piattaforma per la certificazione dei crediti (Mef), in merito alla comunicazione mensile di scadenza delle fatture, informa che, viste le difficoltà incontrate dagli utenti nel caricamento dei dati, il sistema PCC continuerà ad accettare le comunicazioni di scadenza delle fatture anche oltre la data del 15 settembre 2014. Si ricorda che il decreto sul bonus Irpef, Dl 66/2014 articolo 27, ai fini del monitoraggio dei...
Fisco

Circolare di studio del 15/09/2014

15/09/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Start up, semplificazioni per il Registro Imprese - 5 per mille: per gli enti ritardatari regolarizzazione fino al 30/9 - Rendiconto finanziario, l’OIC 10 lo raccomanda ad ogni tipo di società - Pmi: progetti di internazionalizzazione, al via le istanze - OIC 16 revisionato, in aiuto delle società in difficoltà - Personale altamente qualificato, dal 15 settembre le istanze per il credito d’imposta - Terreni a proprietà collettiva, dati obbligatori anche per i Comuni montani - 770/2014, ufficiale (di nuovo) lo slittamento al 19 settembre - FatturaPa, riviste le regole tecniche - Equitalia, sei nuovi sportelli amico imprese – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 1° al 15 ottobre 2014 – GUIDA PRATICA: Bonus personale altamente qualificato. Pronto il Sistema CIPAQ
Fisco

Lo Sblocca Italia è in Gazzetta

15/09/2014 Il decreto legge n. 133 del 12 settembre 2014, cosiddetto "Sblocca Italia", è stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 212, del 12 settembre 2014. Con l'ufficializzazione si dà il via al bonus, che prevede la deduzione Irpef del 20% del prezzo di acquisto dal reddito complessivo persone fisiche, per chi nel periodo 2014-2017 acquista immobili abitativi, nuovi o ristrutturati, da imprese di costruzione o ristrutturazione, da cooperative edilizie o dalle ditte che hanno effettuato gli...
FiscoImmobiliDiritto Amministrativo

Iscrizione ipotecaria sui beni della Snc, richiesta da notificare ai soci

15/09/2014 I soci illimitatamente responsabili sono gli effettivi destinatari della misura cautelare che va ad incidere sul patrimonio immobiliare della società. Ne consegue che ai medesimi debba essere notificata l'eventuale richiesta d'iscrizione d'ipoteca sui beni della società e che gli stessi debbano, altresì, essere evocati nel processo tributario attivato in opposizione a quest'ultima richiesta. Anche nel processo sulla misura cautelare, infatti, le garanzie del giusto processo e...
Contenzioso tributarioFiscoDirittoDiritto Commerciale

La scadenza dei 30 giorni dopo l'avviso è provata dal Fisco

15/09/2014 Con la sentenza 3453/34/2014, la Ctr Lombardia ribadisce che l'onere della prova del superamento dei 30 giorni a disposizione per l'accoglimento da parte del contribuente di quanto preteso con l'avviso bonario, con il pagamento della prima rata, è a carico dell'ufficio delle Entrate. Nel caso di specie l'Ufficio, invitato durante il precedente grado del contenzioso a produrre la relata di notifica con l'effettiva data di notifica dell'avviso bonario, non aveva prodotto la prova...
Contenzioso tributarioFisco

Sblocca Italia in un lampo in Gazzetta. Può iniziare l'iter parlamentare

13/09/2014 Decreto veloce quello che si prefigge di sbloccare l'Italia (decreto 133/2014). Dal CdM alla “Gazzetta Ufficiale” - la n. 212 del 12 settembre 2014 - in 15 giorni è in vigore e può già entrare nell'iter parlamentare per la conversione. Tra le previsioni Con il decreto i Comuni vedranno arrivare 550 milioni per investimenti in infrastrutture in deroga al patto di stabilità interno. Tra le liberalizzazioni per l'edilizia, oltre il frazionamento o l'accorpamento di unità immobiliari,...
FiscoImmobiliDiritto Amministrativo