Fisco

Visura catastale e ipotecaria gratis e online

01/04/2014 I contribuenti persone fisiche abilitati ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline) possono dal 31 marzo 2014 consultare gratuitamente dal proprio Pc tutte le informazioni attinenti alla casa di loro proprietà. Come conoscere la rendita catastale della propria casa? Il provvedimento del 4 marzo 2014 del direttore dell’Agenzia delle Entrate estende il servizio della consultazione online e a costo zero per tutti i contribuenti titolari di immobili, per...
FiscoNotaiProfessionistiImmobili

Compilazione del 730/2014 anche online

31/03/2014 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il modello 730 in versione editabile, ossia compilabile mediante l'uso del Pc. Quindi, chi ne fosse interessato, può presentare la dichiarazione dei redditi 730, relativa ai redditi 2013, indicando i dati direttamente sul modello online messo a disposizione dalle Entrate sul proprio sito. Una volta compilata, la dichiarazione può essere stampata e presentata al sostituto d'imposta – entro il 30 aprile - o al Caf - entro...
DichiarazioniFisco

Circolare di studio del 31/03/2014

31/03/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Ue. Scambio di informazioni fra Stati nel settore fiscale - Linee guida per indennizzo da ritardo della Pa - Consulta sugli affitti in nero - Diritti degli azionisti. Linee guida - Codice doganale. Certificazione Aeo per trasportatori - Rateazione. Retroattiva la norma del mancato pagamento di otto rate - Incentivi per Start up - 5 per mille 2014 - Bando risparmio energia - Rimborso Irap veloce con codice Iban - Riduzione dei crediti d’imposta - App “Ri Qr code” per verificare documenti delle Cciaa - Introdotte le società di investimento collettivo a capitale fisso - Sabatini-bis: si parte dal 31/3 - Vies. Iscrizione online - Nuovo Modello TR 2014 (credito Iva trimestrale) - Voluntary disclosure in un prossimo Ddl - Spesometro entro il 10 aprile - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 aprile al 30 aprile 2014 - GUIDA PRATICA: Nuova rateizzazione: fino a 120 rate e decadenza per 8 non pagate
Fisco

Trust, imposizione a tassa fissa

31/03/2014 Il trust, realizzando una segregazione del patrimonio, è assimilabile a un fondo patrimoniale e non ad una donazione. L’istituzione sconta la tassa fissa L’imposizione concernente l’istituzione del trust e i relativi conferimenti devono essere considerati a tassa fissa mentre solo alla scadenza del trust, gli atti saranno suscettibili delle imposizioni tributarie. Imposte indirette dal momento del trasferimento Le imposte indirette, infatti, sono dovute non sin dalla iniziale...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Decreto casa in “GU”. Scende al 10% la cedolare secca sugli affitti

31/03/2014 Il Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 recante “Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 73 del 28 marzo 2014. Il provvedimento contiene numerose misure a favore delle locazioni immobiliari, della produzione di alloggi in affitto che richiedono però ulteriori decreti attuativi, delle agevolazioni fiscali per chi occupa alloggi sociali e dell'alienazione degli alloggi ex Iacp. Per quanto...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Operatori finanziari: con il Sid i dati sulle movimentazioni bancarie

31/03/2014 Scade oggi, 31 marzo 2014, il termine per la comunicazione periodica all’Anagrafe tributaria dei dati inerenti i rapporti finanziari per un corretto controllo fiscale ai sensi dell’articolo 11 del Dl n. 201/2011 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Conti correnti, nessun segreto per il Fisco”). Gli operatori finanziari sono infatti tenuti a trasmettere entro la data indicata i saldi annuali di ogni rapporto attivo nell’anno 2012, oltre al saldo di inizio e fine anno, al saldo iniziale...
FiscoEconomia e Finanza

Sosta sulle strisce blu, chiarezza solo apparente

31/03/2014 Anci: posizione chiara ed univoca. L’Anci, dopo l’incontro avuto il 27 marzo con i ministri delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, e dell'Interno, Angelino Alfano, ha ribadito la posizione "chiara e univoca" che sarebbe stata concordata durante l'incontro tra Anci e ministeri dei Trasporti e dell'Interno secondo cui “il tema della sosta e’ una competenza dei comuni, che ne regolano le modalità e le sanzioni sulla base di propri atti deliberativi”. E’ quanto si apprende in un comunicato Anci...
FiscoDirittoDiritto Amministrativo

L’imminente decadenza della rettifica non accorcia i tempi di notifica

29/03/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7315 del 28 marzo 2014, ribadisce che l’imminente decadenza del potere di accertamento non rappresenta un motivo d'urgenza per l’Ufficio. I motivi d’urgenza per l'anticipata emissione della notifica devono riguardare il contribuente o il rapporto tributario di cui si tratta. I supremi giudici ritengono che per addurre tale motivazione l’Agenzia avrebbe dovuto spiegare cosa avesse impedito di assicurare una maggiore prontezza dell'azione...
FiscoAccertamento

Bando efficienza energetica: online le correzioni

29/03/2014 Il Mise rende noto in una pagina dedicata sul proprio sito internet che “è disponibile on line la nuova versione di due allegati relativi al bando sull'efficienza energetica, aggiornati con le modifiche apportate dal decreto direttoriale 27 marzo 2014” (consulta anche l’articolo di Edicola: “Bando efficienza energetica. Apertura dal 23 aprile”). Quest’ultimo decreto ha ritoccato in parte il precedente decreto direttoriale 19 marzo 2014, contenente le disposizioni attuative del Bando...
AgevolazioniFisco

Indebito arricchimento Pa, risarcita anche l’Iva

29/03/2014 Nella somma che la Pubblica amministrazione insolvente deve corrispondere all’impresa a titolo di indennizzo per l’indebito arricchimento deve essere ricompresa anche l’Iva. La specificazione arriva dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7406 del 28 marzo 2014. Indennizzo da indebito arricchimento legato ad una prestazione di servizio La Suprema Corte, dopo aver analizzato le prestazioni di servizi che scontano l’Imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’articolo 1 del...
Funzioni giudiziarieDirittoFiscoImposte e Contributi