Fisco

Bando efficienza energetica. Apertura dal 23 aprile

21/03/2014 A partire dalle ore 10.00 del 23 aprile 2014, sarà possibile presentare le domande per accedere al bando efficienza energetica. Lo prevede il decreto Mise del 19 marzo 2014, che determina termini e modalità di presentazione delle domande. Beneficiari Interessate sono le imprese delle regioni di convergenza - Calabria, Campania, Puglia, Sicilia - regolarmente costituite da almeno 2 anni, iscritte nel registro imprese e in regime di contabilità ordinaria. Investimenti I...
AgevolazioniFisco

5 per mille 2014, iscrizioni fino al 7 maggio

21/03/2014 L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 20 marzo 2014, informa che dal 21 marzo al 7 maggio 2014 sono aperte le iscrizioni online per l'ammissione alla ripartizione del 5 per mille. I soggetti interessati alla ripartizione dei 400 milioni di euro stanziati con la legge di stabilità (n. 147/2013) sono le organizzazioni del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche. I canali telematici attraverso i quali candidarsi sono Entratel e Fisconline. Con circolare...
AgevolazioniFisco

Domande per la Sabatini Bis, dal 31 marzo

21/03/2014 Sta per partire la fase di presentazione delle domande per partecipare alla suddivisone delle risorse previste dalla nuova “Sabatini bis”: lo strumento agevolativo introdotto dal Dl n. 69/2013 e rivolto alle Pmi che intendono rilanciare la loro crescita. Il beneficio È prevista la concessione di contributi in conto interessi a fronte dei finanziamenti accesi dalle imprese per investimenti produttivi in macchine, impianti e attrezzature nuove di fabbrica, compresi gli investimenti...
AgevolazioniFisco

Start up, gli incentivi in Gu

21/03/2014 Gli investitori in start up innovative potranno usufruire degli incentivi fiscali previsti dal decreto 30 gennaio 2014 del Mise e dell'Economia. Le agevolazioni diventano infatti operative con la pubblicazione del decreto nella “Gazzetta Ufficiale” n. 66 del 20 marzo 2014. Il beneficio spetta sia per la costituzione di una nuova impresa che nell'ipotesi di incremento del capitale sociale di un' impresa già esistente. L'agevolazione prevede: - per le persone fisiche, la detrazione di...
AgevolazioniFisco

Rateazione salva. Retroattività delle otto rate

20/03/2014 L’estensione delle rate da due a otto, il cui mancato pagamento porta alla decadenza dal beneficio della dilazione, è applicabile in via retroattiva anche i piani di rateazione già in corso alla data del 22 giugno 2013: giorno di entrata in vigore del decreto del “Fare” (dl n. 69/2013). A precisarlo l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 32 del 19 marzo 2014. All’Amministrazione finanziaria sono giunte richieste di chiarimento in merito alla corretta applicazione dell’articolo...
RiscossioneFisco

Redditometro e prova disponibilità del reddito

20/03/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6396 del 19 marzo 2014, accoglie il ricorso presentato da un contribuente avverso un avviso di accertamento con il quale, tramite redditometro, il Fisco gli rettificava in via sintetica il reddito per acquisto di beni di lusso. I giudici, nell'annullare l'accertamento, specificano che il contribuente deve dimostrare l'esistenza dei redditi esenti o dei redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta, ma non è necessario che fornisca la...
AccertamentoFisco

Scambio informazioni fiscali automatico. Dal 2017

20/03/2014 Sono saliti a 44 i Paesi che hanno deciso di aderire al nuovo Common reporting standard approvato dall'Ocse alla fine di gennaio 2014, che individua la sua piattaforma di riferimento nel Foreign Account Tax Compliance Act. Aumenta, dunque, il numero dei Paesi "early adopters"; ossia quei Paesi che hanno manifestato l’intenzione di aderire al nuovo standard globale sullo scambio automatico delle informazioni fiscali e che nei prossimi mesi provvederanno ad implementare, secondo un calendario...
AccertamentoFisco

Rientro dei capitali, salve le istanze presentate

20/03/2014 Il destino del decreto legge 4/2014, sul rientro dei capitali esteri, è la conversione in legge entro il 28 marzo 2014, pena la decadenza. Manca solo il passaggio al Senato, data l’approvazione della Camera. Il provvedimento contiene la sospensione di adempimenti tributari e contributivi - rinvio delle scadenze fiscali e contributive al 31 ottobre 2014 - per Emilia, Lombardia e Veneto colpiti da eventi calamitosi del 2014 (con la possibilità di sospensione del pagamento delle rate dei...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Rottamazione cartelle Equitalia, forse proroga

20/03/2014 Il previsto termine del 31 marzo 2014 per la rottamazione delle cartelle esattoriali potrebbe trovare una proroga al 30 aprile o al 31 maggio 2014. La proposta. La conferma martedì 25 marzo 2014, quando si voterà un emendamento al disegno di legge As 1322, in discussione in Commissione bilancio del Senato, che prevede la sanatoria anche per le ingiunzioni fiscali, equiparandole ai titoli esecutivi emessi da Equitalia (consulta articolo Edicola "Mini sanatoria solo per...
RiscossioneFisco

Sconti risparmio energetico. Al 31 marzo il Modello "Ire"

20/03/2014 Originariamente prevista dalla legge finanziaria 2007, la detrazione fiscale dall’Irpef e dall’Ires, nella misura del 55 e del 65%, per lavori di riqualificazione energetica degli edifici esistenti è stata più volta rivista e prorogata. La legge di stabilità 2014 ha disposto la vigenza della detrazione del 65% per le spese sostenute tra 6.6.2013 e il 31.12.2014. E’ richiesta la presentazione del modello “Ire” all’agenzia delle Entrate per i lavori che iniziano in un periodo d’imposta e...
AgevolazioniFisco