Fisco

Le Entrate ottimizzano il contenzioso

26/05/2010 Con la circolare n. 26 del 20 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce gli indirizzi operativi per il 2010 ai Direttori regionali sulla gestione del contenzioso fiscale, alla luce dell’atto di indirizzo ministeriale per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2010–2012 (“la gestione tributaria sarà rivolta al perseguimento di obiettivi comuni di miglioramento dell’azione amministrativa, in coerenza con le disposizioni attuative della manovra finanziaria per l’anno...
FiscoContenzioso tributario

Nella versione provvisoria di Gerico si sterilizza il peso del compenso degli amministratori soci

25/05/2010 La versione provvisoria “beta” del software Gerico presenta un’importante novità: la possibilità, per gli studi revisionati, di determinare in sede di valutazione dei ricavi congrui il peso dei compensi erogati agli amministratori soci. Vi è, infatti, un apposito spazio (righi F16 per le società di capitali e F19 per le società di persone), in cui deve essere segnalato l’apporto relativo ai soci amministratori, il cui ammontare viene tenuto conto in sede di stima della congruità. La nuova...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Confermato per il 2010 il bonus per gli autotrasportatori

25/05/2010 Con un comunicato stampa datato 24 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che sono confermati anche per quest’anno gli stanziamenti previsti con la legge Finanziaria 2010 per il settore dell’autotrasporto. In altri termini, sono convalidati gli importi erogati lo scorso anno sotto forma di misure agevolative per gli autotrasportatori. La conferma per il 2010 dell'agevolazione per l'autotrasporto - disposta inizialmente dall'articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 112/2008 -...
AgevolazioniFisco

Dal 1° giugno obbligatoria la ricevuta elettronica per i prodotti soggetti ad accisa

25/05/2010 Con la determinazione direttoriale 38869/RU, datata 1° aprile 2010, l’agenzia delle Dogane ha fissato il calendario per i nuovi adempimenti che devono essere rispettati dagli operatori che ricevono merci in sospensione da accisa. Queste le date significative: - dal 1° giugno 2010, diventa obbligatoria la ricezione del documento amministrativo elettronico (e-AD) e la trasmissione della relativa nota di ricevimento in forma esclusivamente telematica; - dal 1° gennaio 2011, diventa...
FiscoDogane

Pronto il modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori

25/05/2010 Con provvedimento interdirettoriale del 18 maggio scorso, è stata approvata la nuova modulistica che le imprese di assicurazione devono utilizzare per comunicare all’agenzia delle Entrate i dati relativi all'imposta versata sui premi e accessori a partire dall'anno 2009. Il nuovo modello disponibile sul sito web dell’Agenzia potrà essere presentato, in via telematica oppure tramite intermediari abilitati, già per la comunicazione in scadenza al prossimo 31 maggio 2010. Per i dati relativi al...
FiscoImposte e Contributi

Confermato per il 2010 il bonus per gli autotrasportatori

25/05/2010 Con un comunicato stampa datato 24 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate rende noto che sono confermati anche per quest’anno gli stanziamenti previsti con la legge Finanziaria 2010 per il settore dell’autotrasporto. In altri termini, sono convalidati gli importi erogati lo scorso anno sotto forma di misure agevolative per gli autotrasportatori. La conferma per il 2010 dell'agevolazione per l'autotrasporto - disposta inizialmente dall'articolo 83-bis, comma 26, del decreto legge 112/2008 -...
AgevolazioniFisco

Dal 1° giugno obbligatoria la ricevuta elettronica per i prodotti soggetti ad accisa

25/05/2010 Con la determinazione direttoriale 38869/RU, datata 1° aprile 2010, l’agenzia delle Dogane ha fissato il calendario per i nuovi adempimenti che devono essere rispettati dagli operatori che ricevono merci in sospensione da accisa. Queste le date significative: - dal 1° giugno 2010, diventa obbligatoria la ricezione del documento amministrativo elettronico (e-AD) e la trasmissione della relativa nota di ricevimento in forma esclusivamente telematica; - dal 1° gennaio 2011, diventa...
DoganeFisco

Niente esclusione dalla gara per il cessionario

25/05/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 3213 del 21 maggio, ha spiegato come, in materia di procedure ad evidenza pubblica, le clausole di esclusione poste dalla legge o dal bando in ordine alle dichiarazioni cui è tenuta la impresa partecipante alla gara siano “di stretta interpretazione, dovendosi dare esclusiva prevalenza alle espressioni letterali in esse contenute restando preclusa ogni forma di estensione analogica diretta a evidenziare significati impliciti, che rischierebbe di vulnerare...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

La Manovra 2011-2012 da 24 miliardi di euro

25/05/2010 Comincia a delinearsi, con l’assenso della Consulta economica del Pdl sulle misure illustrate dal ministro Tremonti, la struttura della Manovra economica correttiva, in calendario oggi per il varo dell’esecutivo. L’iter del decreto legge prevede adesso l'incontro con gli enti locali e le parti sociali. A quanto si apprende le misure previste puntano sui tagli ai costi (di politica, amministrazione e pubblico impiego) e sulla lotta all’evasione. La manovra in grandi linee. I tagli ai costi...
Fisco

Si avvicina il pagamento dell’Irap e le mini-imprese chiedono lumi

25/05/2010 La Cassazione, con sentenza n. 12111 del 26 maggio 2009, ha chiarito che l’agente di commercio ed il promotore finanziario sono esclusi dall’applicazione dell’Irap se si tratta di attività senza autonoma organizzazione. La sentenza è posteriore alle direttive fornite dall’agenzia delle Entrate – circolare n. 45/E/2008 – in cui si conferma comunque l’assoggettabilità all’imposta per i professionisti, poiché nelle attività d’impresa si è sempre in presenza del requisito dell’autonoma...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi