Fisco

Software di compilazione dei modelli di dichiarazione 2010

27/05/2010 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate è stata dedicata una pagina ai modelli di compilazione della dichiarazione dei redditi 2010. La nuova versione del software consente la compilazione del modello 770/2010 (Ordinario e Semplificato), Irap, Iva, Scelte, Unico PF, Unico SP e Consolidato nazionale e mondiale 2010. Il programma è scaricabile direttamente dalla pagine web, dopo aver verificato il possesso dei requisiti tecnici necessari per il suo corretto funzionamento.
DichiarazioniFisco

Approvata dal Consiglio la Manovra dei sacrifici

26/05/2010 È imposta dall’Europa la sferzata rappresentata dalla Manovra 2011-2012, appena approvata dal Consiglio dei ministri, per evitare altri “casi” Grecia. Salvo successive intese per perfezionare il testo, restano confermate pressoché tutte le anticipazioni dei giorni scorsi: il taglio del 10% ai costi dei ministeri, l’addizionale del 10% su bonus e stock option per banchieri e manager, la sanatoria per gli immobili fantasma, la stretta sulle pensioni di invalidità e la finestra unica per quelle di...
Fisco

È pubblicata la legge di conversione del Dl incentivi

26/05/2010 È apparsa il 25 maggio 2010 sul n. 120 della “Gazzetta Ufficiale” la legge n. 73 del 2 maggio 2010, di conversione con modificazioni del decreto legge 40/2010 (Dl incentivi). Diventano legge le disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria,...
Fisco

Gerico disponibile solo a fine mese e più flessibile sul reddito delle professioniste madri

26/05/2010 I decreti di approvazione dei correttivi congiunturali agli studi di settore applicabili sull'anno 2009 verranno pubblicati ufficialmente in “Gazzetta Ufficiale” solo a fine mese (31 maggio 2010). Da quella data, l’agenzia delle Entrate renderà libera l’applicazione del software Gerico, che benché disponibile, risulta di fatto non utilizzabile per gli adempimenti degli obblighi fiscali. I contribuenti disporranno così di un margine di tempo molto ristretto (il 16 giugno è il primo appuntamento...
AccertamentoFisco

OIC, avviate le consultazioni per revisionare i principi contabili nazionali

26/05/2010 L’Oic ha previsto un programma di aggiornamento dei principi contabili nazionali al fine di renderli più aderenti a quelli internazionali e maggiormente rispondenti alle modifiche che negli ultimi tempi hanno interessato il Codice civile, anche lo stesso Tuir. L’Organismo italiano ha, così, avviato una consultazione con ad oggetto l’aggiornamento e l’implementazione dei principi contabili nazionali e per massimizzare l’efficienza del progetto stesso ha predisposto un questionario con cui...
ContabilitàFisco

È pubblicata la legge di conversione del Dl incentivi

26/05/2010 La legge n. 73 del 2 maggio 2010, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 40/2010 (Dl incentivi) è stata pubblicata il 25 maggio 2010 sul n. 120 della “Gazzetta Ufficiale”. Pertanto, diventano norme le disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti caroselli e cartiere, di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla...
Fisco

Lite temeraria tributaria: se i danni non sono quantificati dal contribuente ci pensa il giudice in via equitativa

26/05/2010 La Commissione tributaria regionale della Puglia, con sentenza n. 36/2010, ha accolto il ricorso avanzato da un contribuente che aveva chiesto di essere risarcito, ai sensi dell'articolo 96 del Codice di procedura civile, a seguito dell'avvio di una “lite temeraria” da parte dell'Agenzia delle entrate; quest'ultima, in particolare, nonostante l'interessato avesse aderito ad un condono per un'imposta non pagata, aveva comunque iscritto a ruolo la detta somma. Non solo. Ne era conseguita...
Diritto CivileDirittoContenzioso tributarioFisco

Il contemporaneo utilizzo di più unità catastali non osta all'esenzione Ici “prima casa”

26/05/2010 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 12269 del 19 maggio 2010, ha accolto il ricorso di una contribuente contro la pronuncia sfavorevole della Commissione tributaria di Torino in merito ad un avviso di liquidazione Ici. La pronuncia ribaltata dalla Cassazione era basata sull’assunto che nel caso in cui un nucleo familiare viva in diverse unità immobiliari contigue, ma catastalmente distinte, l’agevolazione prima casa compete una sola volta ed in riferimento ad una sola unità catastale tra...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Elenchi aggiornati per i beneficiari del cinque per mille

26/05/2010 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi completi dei soggetti destinatari del 5 per mille. Degli enti del volontariato, degli enti di ricerca scientifica/sanitaria e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno richiesto di essere inclusi nella lista dei beneficiari di una quota dell’Irpef dei contribuenti. I nuovi elenchi del 25 maggio scorso risultano aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 12 maggio 2010, allo scopo di eliminare...
FiscoImposte e Contributi

Via libera all'Anagrafe immobiliare integrata

26/05/2010 Tra le misure introdotte con la manovra economica approvata, ieri 26 maggio, dal Consiglio dei ministri, si segnala il definitivo avvio dell'”Anagrafe immobiliare integrata”, la banca dati gestita dall'Agenzia del territorio, con decorrenza dal prossimo 1° gennaio, il cui accesso sarà garantito da regole che dovranno essere fissate con appositi provvedimenti ministeriali, d'intesa con la Conferenza stato-regioni. Avviata anche l'operazione di accatastamento dei fabbricati non censiti,...
FiscoImmobili