Fisco

No all’aliquota agevolata per i servizi flat ai portatori di handicap

28/05/2010 Alla domanda se è possibile applicare l’aliquota Iva agevolata del 4%, prevista per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici (articolo 2, comma 9, del Decreto legge 669/1996), ai servizi telefonici e flat resi a soggetti riconosciuti portatori di handicap in base alla legge 104/1992, risponde l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 43 del 27 maggio 2010. L’Agenzia richiamando quanto specificato dal Decreto ministeriale 14 marzo 1998, attuativo della norma citata, ribadisce che...
FiscoImposte e Contributi

Spese vitto e alloggio: in Unico la deduzione dell’Iva non detratta per mancanza di fattura

28/05/2010 Conseguentemente all’emissione della circolare 25/E del 19 maggio 2010, che ammette la deduzione dell’Iva non detratta per le spese di vitto e alloggio, nella dichiarazione Unico 2010 sarà possibile esporre come costo l’Iva non detratta in mancanza di fattura. Con la circolare si apre anche la possibilità di presentare una denuncia integrativa a favore, relativamente al periodo d’imposta 2008. Sono superate, dunque, le indicazioni in tema contenute nella pregressa circolare 6/2009. Nello...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Nuovi codici tributo per i giochi, le scommesse sportive e le somme dovute a tiolo di sanzione

27/05/2010 Con due risoluzioni – la n. 41/E e la n. 42/E, del 26 maggio 2010 – l’agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo dedicati rispettivamente: al versamento delle somme dovute dai titolari delle concessioni rilasciate con le gare esperite da Aams a seguito della pubblicazione del decreto “Bersani” nel 2006 e al versamento delle sanzioni da parte del concessionario di rete degli apparecchi da intrattenimento, che ha violato le norme in materia di pagamento dell'unica imposta dovuta sulle...
RiscossioneFisco

Acquisto certificato, nuova guida Notai – Consumatori

27/05/2010 Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori), hanno presentato, nella giornata del 26 maggio scorso, la sesta “Guida per il Cittadino” dal titolo "Acquisto Certificato", un vademecum contenente le nuove norme relative agli edifici sotto il profilo...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Fattura falsa senza attenuazione

27/05/2010 La fattispecie delittuosa dell’emissione di fattura falsa incarna il pericolo astratto. Per la sua configurazione è sufficiente il compimento dell’atto. Il momento di consumazione del reato corrisponde al momento dell’emissione della fattura. Il dolo deriva dalla volontà dell’autore e dalla sua coscienza di stare emettendo o di stare utilizzando fattura per operazioni inesistenti che portano a frodare il Fisco. Ai fini dell’invocata ipotesi attenuata - veniamo così al caso concreto della...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Le disposizioni della Manovra a regime con date diverse

27/05/2010 La Manovra correttiva approvata reca disposizioni di subitanea applicazione, come lo stop delle procedure contrattuali 2010-2012 per i dipendenti pubblici o la stretta (dal 1° giugno 2010) sulle invalidità, norme applicabili dall’entrata in vigore del decreto legge, come la soppressione degli Enti Ipsema e Ispels (sostituiti dall’Inail) e Ipost (sostituito dall’Inps), e quelle che dovranno attendere un decreto di attuazione ad hoc. Tra gli ultimi citati il nuovo redditometro, che aspetta la...
Fisco

Nuovi codici tributo per i giochi, le scommesse sportive e le somme dovute a tiolo di sanzione

27/05/2010 Con due risoluzioni – la n. 41/E e la n. 42/E, del 26 maggio 2010 – l’agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo dedicati rispettivamente: al versamento delle somme dovute dai titolari delle concessioni rilasciate con le gare esperite da Aams a seguito della pubblicazione del decreto “Bersani” nel 2006 e al versamento delle sanzioni da parte del concessionario di rete degli apparecchi da intrattenimento, che ha violato le norme in materia di pagamento dell'unica imposta dovuta sulle...
FiscoRiscossione

Iva di gruppo con nuovo modello VR. Criticità, ma superabili

27/05/2010 Con la Legge Finanziaria per l’anno 2008, che ha modificato l’articolo 73 del Decreto presidenziale 633/72 (Iva di gruppo), al momento dell’ingresso di una società nella procedura di liquidazione di gruppo l’eccedenza di credito eventualmente risultante resterà nella sua disponibilità. Le Entrate - risoluzione 4/E/2008 - hanno così interpretato la nuova norma sull’impiego dell’eccedenza: - può essere utilizzata negli anni successivi dopo l’uscita dalla procedura di gruppo; - può essere chiesta a...
DichiarazioniFisco

Nulli gli atti senza i dati catastali dell'immobile

27/05/2010 Ai sensi delle nuove disposizioni contenute nella manovra economica varata, lo scorso 25 maggio, dal Consiglio dei ministri, saranno sanzionati con la nullità i contratti  relativi ad ipoteche o trasferimenti immobiliari che siano privi di indicazioni sulla regolarità e l'aggiornamento degli atti catastali; sanzionati, invece, per un valore compreso tra il 120 e il 240% dell'imposta dovuta, i contratti di locazione o affitto di qualsiasi bene immobile che non contengano i dati catastali degli...
ImmobiliFisco