Fisco

Equitalia semplifica i servizi online per gli Enti, con modalità di accesso più rapide e sicure

01/04/2010 L’Ente di riscossione si appresta a mettere a disposizione di comuni, province, regioni, consorzi, ordini professionali e altri enti convenzionati - sul proprio sito web - un’area riservata a cui si potrà accedere mediante password unica (www.equitaliaservizi.it). In tal modo, tutti gli Enti citati potranno consultare con un solo accesso lo stato della propria riscossione, emettere provvedimenti di sgravio o sospensione dei ruoli e utilizzare tutti gli altri servizi web. Dunque, l’ente già...
RiscossioneFisco

In “Gazzetta Ufficiale” il Testo unico sulle accise

01/04/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo è stato pubblicato il decreto legislativo n. 48/2010 di attuazione della direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE. All’articolo 1 si specifica che si intende per accisa l'imposizione indiretta sulla produzione o sul consumo dei prodotti energetici, dell'alcole etilico e delle bevande alcoliche, dell'energia elettrica e dei tabacchi lavorati, diversa dalle altre imposizioni indirette previste...
FiscoImposte e Contributi

Per la rateizzazione negata la stessa Ct per debiti tributari e quelli di diversa natura

01/04/2010 La Cassazione, con sentenza 7612 depositata il 30 marzo 2010, chiarisce la competenza del ricorso contro il diniego della rateizzazione delle cartelle di pagamento da parte dell’agente della riscossione. Il provvedimento di rifiuto della rateizzazione del debito tributario deve essere impugnato innanzi alla Commissione tributaria, e non al Tar come sosteneva Equitalia, anche per debiti di diversa natura. Due le decisioni importanti: la giurisdizione tributaria per tutte le controversie su...
RiscossioneFiscoContenzioso tributario

Approvati 69 studi di settore e tre correttivi anticrisi da applicare in Gerico 2010, per il periodo d’imposta 2009

01/04/2010 Con quattro distinti decreti del 12 marzo 2010 che sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo 2010 (S.O.), più uno specifico sulla territorialità, il ministero dell’Economia ha rispettato la scadenza imposta dal decreto mille proroghe, dando attuazione all’aggiornamento degli studi di settore che i contribuenti dovranno utilizzare per la gestione dei loro ricavi e compensi 2009 nell’abito della prossima stagione delle dichiarazioni dei redditi. Con la pubblicazione dei...
AccertamentoFisco

R/IAL per il bonus assunzioni respinto (tutto o in parte) per fine risorse

01/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 31 marzo 2010, informa della riapertura dal 1° al 20 aprile 2010 del canale telematico per rinnovare le domande per il credito d’imposta legato alle nuove assunzioni nelle aree svantaggiate effettuate nel 2008, che non state accolte nel 2008 o nel 2009 per esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione per gli anni 2008, 2009 e 2010. È riservato ai datori di lavoro: - che hanno trasmesso all’Agenzia l’istanza originaria con il...
AgevolazioniFisco

Equitalia semplifica i servizi online per gli Enti, con modalità di accesso più rapide e sicure

01/04/2010 L’Ente di riscossione si appresta a mettere a disposizione di comuni, province, regioni, consorzi, ordini professionali e altri enti convenzionati - sul proprio sito web - un’area riservata a cui si potrà accedere mediante password unica (www.equitaliaservizi.it). In tal modo, tutti gli Enti citati potranno consultare con un solo accesso lo stato della propria riscossione, emettere provvedimenti di sgravio o sospensione dei ruoli e utilizzare tutti gli altri servizi web. Dunque, l’ente già...
FiscoRiscossione

R/IAL per il bonus assunzioni respinto (tutto o in parte) per fine risorse

01/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 31 marzo 2010, informa della riapertura dal 1° al 20 aprile 2010 del canale telematico per rinnovare le domande per il credito d’imposta legato alle nuove assunzioni nelle aree svantaggiate effettuate nel 2008, che non state accolte nel 2008 o nel 2009 per esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione per gli anni 2008, 2009 e 2010. È riservato ai datori di lavoro: - che hanno trasmesso all’Agenzia l’istanza...
AgevolazioniFisco

Approvati 69 studi di settore e tre correttivi anticrisi da applicare in Gerico 2010, per il periodo d’imposta 2009

01/04/2010 Con quattro distinti decreti che sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo 2010 (S.O.), più uno specifico sulla territorialità, il ministero dell’Economia ha rispettato la scadenza imposta dal decreto mille proroghe, dando attuazione all’aggiornamento degli studi di settore che i contribuenti dovranno utilizzare per la gestione dei loro ricavi e compensi 2009 nell’abito della prossima stagione delle dichiarazioni dei redditi. Con la pubblicazione dei decreti del...
FiscoAccertamento

In “Gazzetta Ufficiale” il Testo unico sulle accise

01/04/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 75 del 31 marzo è stato pubblicato il decreto legislativo n. 48/2010 di attuazione della direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE. All’articolo 1 si specifica che si intende per accisa l'imposizione indiretta sulla produzione o sul consumo dei prodotti energetici, dell'alcole etilico e delle bevande alcoliche, dell'energia elettrica e dei tabacchi lavorati, diversa dalle altre imposizioni indirette previste...
FiscoImposte e Contributi