Fisco

I chiarimenti delle Entrate su ciò che entra a far parte della base imponibile del lavoratore dipendente

30/03/2010 Con la risoluzione n. 26 del 29 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate ho voluto offrire alcuni chiarimenti in merito ai principali quesiti in materia di redditi da lavoro dipendente, che sono stati posti in occasione del Forum Lavoro del 17 marzo scorso. Con il documento di prassi in oggetto sono stati ufficializzati i seguenti punti: la rilevanza fiscale dei ticket restaurant ai fini della franchigia di esenzione dei fringe benefits; i criteri identificati degli oneri di utilità sociale e il...
FiscoImposte e Contributi

Dati da scudo esclusi dai flussi del 31 marzo

30/03/2010 Con il comunicato stampa del 29 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate avvisa gli intermediari obbligati alla comunicazione dei dati relativi al monitoraggio fiscale (ad esempio banche, Poste, società finanziarie, società fiduciarie) per l'anno 2009, che nel flusso da inviare entro il termine del 31 marzo 2010 non devono essere incluse le informazioni relative ai soggetti che hanno effettuato operazioni secondo le norme sullo scudo fiscale. È allo studio dell’Agenzia una modalità di trasmissione...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

L’impresa artigiana “ComUnica” con un solo bollo

30/03/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 24 del 29 marzo 2010, chiarisce che per la presentazione telematica di “ComUnica” al registro delle imprese artigiane, con decorrenza 1° aprile 2010, il bollo previsto per gli atti soggetti all'imposta fin dall'origine (quantificato dall’articolo 1, comma 1-ter, della tariffa annessa al DPR 26 ottobre 1972, n. 642) si paga una volta sola. Dal momento che la successiva pratica d’iscrizione all’albo degli artigiani è solo una...
FiscoImposte e Contributi

L’Oic approva l’appendice di aggiornamento al principio contabile n. 12

30/03/2010 Le regole Ue per i bilanci 2009 prevedono l’obbligo di riportare nella nota integrativa le operazioni intercorse con parti correlate e quelle relative agli accordi fuori bilancio. Sul tema, a titolo semplificativo, interviene il documento Oic “Appendice di aggiornamento al principio contabile n. 12”, approvato in via definitiva con integrazioni rispetto alla bozza. Nel documento, che ancora non è disponibile in versione italiana, è spiegato che i dati in oggetto vanno riportati nella nota anche...
BilancioFiscoContabilità

I chiarimenti delle Entrate su ciò che entra a far parte della base imponibile del lavoratore dipendente

30/03/2010 Con la risoluzione n. 26 del 29 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate ho voluto offrire alcuni chiarimenti in merito ai principali quesiti in materia di redditi da lavoro dipendente, che sono stati posti in occasione del Forum Lavoro del 17 marzo scorso. Con il documento di prassi in oggetto sono stati ufficializzati i seguenti punti: la rilevanza fiscale dei ticket restaurant ai fini della franchigia di esenzione dei fringe benefits; i criteri identificati degli oneri di utilità sociale e il...
FiscoImposte e Contributi

Cumulo “materiale” al posto di quello “giuridico” in caso di violazione degli obblighi di comunicazione Iva

30/03/2010 Il Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010 recante disposizioni tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate nella forma dei cosiddetti "caroselli" e "cartiere", e con finalità di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, prevede – tra le altre cose – pesanti sanzioni per chi viola i nuovi obblighi comunitari in materia di Iva. All’articolo 1 del provvedimento, infatti,...
FiscoImposte e Contributi

Dati da scudo esclusi dai flussi del 31 marzo

30/03/2010 Con il comunicato stampa del 29 marzo 2010, l’agenzia delle Entrate avvisa gli intermediari obbligati alla comunicazione dei dati relativi al monitoraggio fiscale (ad esempio banche, Poste, società finanziarie, società fiduciarie) per l'anno 2009, che nel flusso da inviare entro il termine del 31 marzo 2010 non devono essere incluse le informazioni relative ai soggetti che hanno effettuato operazioni secondo le norme sullo scudo fiscale. È allo studio dell’Agenzia una modalità di trasmissione...
FiscoAccertamento

Per i fabbricati D non ancora censiti delle imprese il canone di leasing entra nell’imponibile Ici

30/03/2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7332 del 26 marzo 2010, stabilisce che “in mancanza di rendita iscritta in catasto, il valore, ai fini dell'Ici, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, è dato ... dall'ammontare, al lordo delle quote di ammortamento, risultante dalle scritture contabili (con l'applicazione dei coefficienti di legge)”. Pertanto, per i citati immobili acquisiti in leasing l’imponibile Ici è...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Ammessa la prova testimoniale nel giudizio davanti alle commissioni tributarie

29/03/2010 “Le dichiarazioni rese in sede penale da amministratori di società coinvolta nel contenzioso tributario - si è affermato -, pur avendo solo portata indiziaria, ben possono assumere efficacia decisiva nel processo tributario, anche se non corroborate da riscontri documentali. Il giudice tributario deve infatti procedere ad una valutazione globale degli elementi disponibili, spiegando, ove intenda escludere l'utilizzabilità delle predette dichiarazioni, le ragioni della loro inattendibilità"...
FiscoContenzioso tributario

L’iscrizione a ruolo della Tarsu avviene per l’intero importo

29/03/2010 La Corte di Cassazione, con sentenza 5759/2010, si esprime sul ricorso presentato da una società contro la notifica della cartella di pagamento della Tarsu, che era stata presentata oltre il termine previsto dall’articolo 72 del decreto legislativo n. 507/93 per l’iscrizione a ruolo. In sostanza, la società ricevuto l’avviso di accertamento, lo aveva impugnato sostenendo che l’avviso era stato notificato correttamente entro i termini, mentre l’iscrizione a ruolo era stata formalizzata oltre il...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi