Fisco

Per le Dogane è cumulativo il riepilogo dei dati nei modelli Intra

31/03/2010 A seguito dell’obbligo scattato lo scorso 1° gennaio di riepilogare negli elenchi Intrastat gli acquisti e le cessioni intracomunitarie di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi d’imposta stabiliti in altri Stati Ue e le prestazioni di servizi ricevute da soggetti comunitari, sia l’agenzia delle Entrate che quella delle Dogane si sono adoperate per rilasciare istruzioni in merito ai nuovi obblighi. L’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 5/E...
FiscoImposte e Contributi

Agevolazione sisma anche per gli edifici di aggregati edilizi in muratura senza soluzione di continuità

31/03/2010 Il provvedimento del 26 marzo 2010 diffuso dalle Entrate aggiorna le modalità di fruizione del credito d’imposta, in caso di accesso al finanziamento agevolato, per la riparazione o la ricostruzione delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale distrutte o dichiarate inagibili, ovvero per l’acquisto di una nuova abitazione sostitutiva dell’abitazione principale distrutta a seguito degli eventi sismici verificativi nella regione Abruzzo. Il documento integra i...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Istruzioni al modello 730

31/03/2010 Ha pari contenuti rispetto a quello dello scorso anno il documento agenziale 16/E/2010, diramato il 27 marzo per dettare istruzioni a sostituti d’imposta, Centri di assistenza fiscale e professionisti abilitati intorno alla compilazione del modello 730. C’è tuttavia qualche rilevante novità. Ad esempio, che gli interessi sulle rate per chi scelga il pagamento frazionato passano allo 0,33 per cento (dallo 0,50) mensile. Ancora, che la compensazione con F24 dell’acconto 2009...
DichiarazioniFisco

Per le Dogane è cumulativo il riepilogo dei dati nei modelli Intra

31/03/2010 A seguito dell’obbligo scattato lo scorso 1° gennaio di riepilogare negli elenchi Intrastat gli acquisti e le cessioni intracomunitarie di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi d’imposta stabiliti in altri Stati Ue e le prestazioni di servizi ricevute da soggetti comunitari, sia l’agenzia delle Entrate che quella delle Dogane si sono adoperate per rilasciare istruzioni in merito ai nuovi obblighi. L’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 5/E...
FiscoImposte e Contributi

Il Dl incentivi negli otto momenti per il bonus

31/03/2010 Il Decreto legge cosiddetto “incentivi”, n. 40 (25 marzo 2010) – “Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in...
AgevolazioniFisco

Incongruente con la norma l’annuncio di una procedura per l’invio dei dati sul rimpatrio

31/03/2010 È giunto per gli intermediari finanziari il termine (31 marzo 2010) entro cui inviare alle Entrate i dati rilevanti per il monitoraggio fiscale. Con il comunicato del 29 marzo scorso l’Agenzia ha chiarito che non dovranno essere inserite le informazioni relative ai soggetti che hanno effettuato operazioni secondo le norme sullo scudo fiscale. È allo studio, infatti, una modalità di trasmissione ad hoc per la comunicazione delle informazioni relative alle operazioni di rimpatrio e/o...
AccertamentoFisco

Cinque per mille: l’Agenzia fornisce istruzioni circa la proroga della regolarizzazione

31/03/2010 Con la circolare n. 15 del 26 marzo 2010 l'agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative sulla proroga, ex decreto milleproroghe (Dl 194/2009), fino al 30 aprile 2010 della possibilità di integrare la documentazione per accedere ai fondi del cinque per mille degli esercizi finanziari 2006, 2007 e 2008 da parte di enti di volontariato e società dilettantistiche. Interessa quegli enti e quelle associazioni esclusi dal beneficio, per i citati esercizi finanziari, per non aver...
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Quotazioni Omi riabilitate

31/03/2010 Con le sentenze 36-37-38/06/2010 depositate il 18 febbraio 2010, la VI Sezione della Ctp di Vicenza, dà ragione al Fisco rispolverando la valenza probatoria delle quotazioni immobiliari effettuate dall’Omi (agenzia del Territorio), indicative del valore normale degli immobili ai sensi dell’articolo 35, comma 3, del Dl 223/2006. I giudici spiegano che se è vero che il valore Omi non è una presunzione rimane possibile l’uso ai fini probatori. In merito alle sentenze, dalle verifiche risultava che...
AccertamentoFiscoImmobili

L’impresa artigiana “ComUnica” con un solo bollo

30/03/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 24 del 29 marzo 2010, chiarisce che per la presentazione telematica di “ComUnica” al registro delle imprese artigiane, con decorrenza 1° aprile 2010, il bollo previsto per gli atti soggetti all'imposta fin dall'origine (quantificato dall’articolo 1, comma 1-ter, della tariffa annessa al DPR 26 ottobre 1972, n. 642) si paga una volta sola. Dal momento che la successiva pratica d’iscrizione all’albo degli artigiani è solo una documentazione...
FiscoImposte e Contributi