Fisco

Rivalutazioni con vista sul 2007

14/03/2009 A mezzo di circolare 8/E/2009, resa nota ieri, l‘Agenzia fiscale riporta, in tema di bilanci 2008, le risposte fornite durante Telefisco di fine gennaio scorso: in materia di rivalutazione dei beni immobili, è confermato che l’adeguamento può rilevare solo civilisticamente e che, in questa ipotesi, i maggiori ammortamenti risulteranno indeducibili agli effetti Ires ed Irap. E l’indeducibilità si ripercuoterà sul calcolo dell’imposta rimborsabile che, nel caso di acquisto di fabbricati, deve...
FiscoImposte e Contributi

Agricoltura e tessile in attesa di aiuti

14/03/2009 Il decreto incentivi, all’esame delle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, si amplia di nuovi possibili integrazioni. Sono circa 450 gli emendamenti presentati dai parlamentari, ma non tutti verranno portati avanti dall’Esecutivo. Sicuramente si terrà in considerazione il settore agricolo e quello tessile, per un rilancio produttivo. Per esempio, un emendamento stabilisce che i produttori agricoli potranno chiedere all’Agea una rateizzazione dei debiti maturati fino al 31...
AgevolazioniFisco

Codice tributo per i beni strumentali

14/03/2009 Istituito con risoluzione 64/E/2009 il codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta in favore delle imprese che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive collocate nelle aree svantaggiate (come previste dalla Finanziaria per il 2007, la Legge n. 296/2006).
FiscoRiscossione

Studi, interventi mirati

13/03/2009 Ieri, il sottosegretario della Camera, Daniele Molgora, ha risposto ad una nuova interpellanza “sugli orientamenti del Governo in merito alla modifica degli studi di settore”. Il Dl 185/08, convertito in legge n. 2/2009, ha previsto una “revisione congiunturale” degli studi di settore, al fine di integrare gli studi già approvati o ancora da approvare con gli effetti che la crisi economica sta producendo sulle diverse attività interessate dall’applicazione degli studi stessi. Secondo Molgora,...
FiscoAccertamento

Dirigenti epurati da reintegrare

13/03/2009 La Cassazione, a sezioni unite civili, con la sentenza n. 3677 del 16 febbraio 2009, ha spiegato che, qualora i dirigenti pubblici abbiano perso il posto a seguito di una illegittima modifica della pianta organica del comune o dell'amministrazione, questi hanno diritto alla reintegrazione del posto di lavoro. Sulla decisione ha pesato anche la recente bocciatura della Consulta allo spoils system; come infatti precisano i giudici di legittimità ”si trae conferma della possibilità di rassegnazione...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroFisco

Istituito il codice per il recupero da parte di banche e intermediari finanziari della quota di mutuo a carico dello Stato

13/03/2009 La risoluzione 59 dell’11 marzo 2009 istituisce il codice tributo “6811” denominato “credito d’imposta, per il recupero da parte delle banche e degli intermediari finanziari, della quota di mutuo a carico dello Stato - art. 2, comma 3, d.l. 185/2008”. L’agevolazione in oggetto è prevista dal decreto anticrisi che dispone: - che l’importo delle rate dei mutui a tasso variabile per la prima casa, da corrispondere nel corso del 2009, venga determinato applicando il tasso maggiore tra il 4%...
FiscoRiscossioneAgevolazioniEconomia e Finanza

Registro agevolato se e in quanto l’Azienda regionale è organo della Regione

13/03/2009 L’Azienda regionale per le foreste demaniali della Sicilia interrroga il Fisco sul trattamento tributario applicabile, ai fini dell’imposta di registro, agli atti di acquisto di immobili ad opera dell’Azienda stessa, che, organo incardinato nell’amministrazione centrale della Regione, ritiene di aver diritto al beneficio agevolativo illustrato dall’articolo 1, punto 7, della tariffa allegata al Dpr 131/1986: “Se il trasferimento avviene a favore dello Stato, ovvero a favore di enti pubblici...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Gli incassi online aprono alle imprese di servizi

13/03/2009 Con un provvedimento del 12 marzo, l’agenzia delle Entrate ha disposto che dal prossimo mese di giugno gli incassi delle grandi imprese di servizi potranno essere inviati telematicamente al Fisco. La trasmissione telematica dei corrispettivi, finora appannaggio esclusivo delle imprese della grande distribuzione commerciale, viene riconosciuta a tutte le imprese di servizi, con la precisazione che la trasmissione deve avvenire distintamente per ciascun punto vendita e per giornata e deve essere...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Imprese di servizi, parte la trasmissione online dei corrispettivi

13/03/2009 Con un provvedimento del 12 marzo 2009, il direttore dell’agenzia delle Entrate interviene su un precedente documento di prassi dell’8 luglio 2005, con cui erano state rilasciate alcune definizioni circa le modalità tecniche e i termini per la trasmissione telematica dell’ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi da parte delle imprese della grande distribuzione. Il recente provvedimento, dunque, sostituisce il citato documento...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Compravendite con registro fisso

13/03/2009 La risoluzione n. 60 dell’11 marzo 2009 emessa dalle Entrate interviene a chiarire che l’acquisto degli immobili da parte della Regione Sicilia ai fini dell’imposta di registro è da assoggettare a tassazione fissa di 168 euro e tale agevolazione è valida anche se l’azienda regionale acquirente costituisce un organo della Regione stessa. In tal caso il bene è trasferito direttamente a favore dell’ente territoriale senza passaggio nel patrimonio dell’azienda regionale. Pertanto, l’agevolazione si...
AgevolazioniFiscoImmobiliImposte e Contributi