Fisco

Ganasce immuni

15/04/2009 La seconda sezione civile della Cassazione, con la sentenza 8890 del 14 aprile 2009, nel respingere il ricorso di una contribuente in merito ad un preavviso di fermo amministrativo, ha affermato che il cittadino può contestare il fermo solo quando è stato iscritto nei pubblici registri. Il preavviso, atto solo propedeutico al fermo vero e proprio, non è impugnabile per carenza di interesse, poiché il presunto debitore finché il fermo non è iscritto nei pubblici registri può pienamente utilizzare...
FiscoAccertamento

Il leasing infragruppo finisce censurato dall’abuso di diritto

15/04/2009 Ancora una volta l’abuso del diritto è al centro di una sentenza, la n. 8481 del 2009, emessa dalla Cassazione. I giudici risolvono la questione esaminata spiegando che “il contratto di leasing di beni ammortizzabili stipulato tra due società del medesimo gruppo realizza un abuso di diritto tributario”, il cui fondamento risiede nell’articolo 53 della Costituzione. In realtà la questione riguardava un sale and lease back. Gli autori dell’articolo non concordano con la decisione ponendo...
AccertamentoFisco

Deduzione Irap, criterio ibrido

15/04/2009 Società di capitali, istituti bancari ed assicurativi, società di persone, imprese individuali, professionisti e, genericamente, i contribuenti che determinano l’IRAP con criteri ordinari (articolo 5 del Dlgs 446/97) sono destinatari di un documento di prassi, la circolare 16/E/2009 di ieri, illustrativo della nuova deduzione parziale dalla base imponibile dell’IRES o dell’IRPEF introdotta dal Dl 185/08, articolo 6. Si deduce il 10 per cento dell’IRAP corrisposta nell’anno, indipendentemente...
FiscoImposte e Contributi

L'avvalimento non fa sconti

15/04/2009 Con sentenza n. 837, depositata il 30 marzo 2009, il Tar della regione Piemonte  ha esaminato in maniera completa l'istituto del codice dei contratti, statuendo che, anche per le società infragruppo, è necessario procedere alla dichiarazione di avvalimento. Secondo i giudici piemontesi, infatti, il giudice amministrativo deve accertare in maniera rigorosa l'effettiva disponibilità da parte del soggetto partecipante alla gara delle risorse di altri soggetti ausiliari. La prova della disponibilità...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Prima casa Beneficio allargato

15/04/2009 Nella sentenza n. 5493 del 2009 la Cassazione, intervenendo in merito all’agevolazione prima casa, ha chiarito che tale agevolazione è compatibile con il possesso di un’abitazione che, pur essendo situata nello stesso Comune, non sia più idonea a sostenere le esigenze accresciute della famiglia. Vincola il beneficio l’indicazione delle caratteristiche oggettive dell’immobile inidoneo posseduto.
ImmobiliFisco

Nuova deduzione IRAP per il 2009

15/04/2009 “A decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2008, è ammesso in deduzione ai sensi dell’articolo 99 del testo unico delle imposte sui redditi (…) un importo pari al 10 per cento dell’imposta regionale sulle attività produttive determinata ai sensi degli articoli 5, 5-bis, 6, 7 e 8 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446, forfetariamente riferita all’imposta dovuta sulla quota imponibile degli interessi passivi e oneri assimilati al netto degli interessi attivi e proventi...
FiscoImposte e Contributi

Possibile accedere alla transazione fiscale anche per il tributo IVA

15/04/2009 Con la circolare n. 14/E del 10 aprile 2009, l’agenzia delle Entrate è intervenuta sulle modalità di applicazione della transazione fiscale al tributo Iva, secondo quanto disposto dall’articolo 32, comma 5, del Dl 185/2008. Inizialmente, la transazione fiscale è stata introdotta come istituto limitato al concordato preventivo e, solo a partire dal 1° gennaio 2008, è stato estesa anche agli accordi di ristrutturazione dei debiti (articolo 182-ter del Rd n. 267/1942). In particolare, essa veniva...
FiscoImposte e Contributi

Il decreto incentivi è legge

15/04/2009 La legge 33/2009 converte, con modificazioni, il Dl 5/2009 (cosiddetto “decreto incentivi”). Reca misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, nonché disposizioni in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario. L’entrata in vigore è stabilita nel giorno successivo alla pubblicazione in “Gazzetta” avvenuta l’11 aprile 2009. Sono disposti incentivi per auto, veicoli commerciali leggeri, motocicli (incentivo di 500 euro), arredamento ed...
Fisco

Viaggi e hobby di lusso fanno da spia

14/04/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13 del 9 aprile 2009, comunica le linee guida per i controlli antievasione che verranno attuate per il 2009. L’attenzione si sposta delle partite Iva ai soggetti con elevati volumi d’affari che più che evadere possono attuare comportamenti elusivi. Nelle mire del Fisco le residenze fittizie in Paesi a fiscalità privilegiata soprattutto relativamente al 2006-2007, aiutato nell’operazione dai Comuni, e le false compensazioni di versamenti con crediti...
FiscoAccertamento

I giudici alleggeriscono l’affrancamento riserve

14/04/2009 La Commissione provinciale di Bergamo, con la sentenza n. 9 depositata il 26 gennaio 2009, riprende il discorso dell’affrancamento delle riserve e del pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%, così come previsto dall’articolo 15, comma 19 del Dl 185/08. Il discorso è stato trattato in più riprese, anche dalla stessa Agenzia delle Entrate da ultimo con la circolare n. 11/E del 19 marzo. Nel procedere alla rivalutazione fiscale degli immobili, si genera nel patrimonio netto una riserva da saldo...
FiscoImposte e Contributi