Fisco

Con domicilio incerto notifica in segreteria

06/04/2009 La Cassazione, con sentenza n. 7158 del 25 marzo 2009, ha spiegato che, in materia di processo tributario, le notificazioni vanno effettuate nel domicilio eletto o nella residenza dichiarata in ricorso dalle parti o, in mancanza o assoluta incertezza delle relative indicazioni, presso la segreteria della commissione stessa.
FiscoContenzioso tributario

Il bonus ricerca premia i progetti avviati

06/04/2009 Per accedere al bonus ricerca previsto dall’articolo 1, commi da 280 a 283 della legge Finanziaria 2007, i contribuenti interessati dovranno inviare il modello FRS, utilizzando il software “Creditofrs” che sarà reso disponibile sul sito internet dell’agenzia delle Entrate a partire dal prossimo 16 aprile. La gara online, invece, inizierà alle ore 10,0 del giorno 22 aprile e per i progetti già avviati l’Amministrazione finanziaria ha previsto anche un termine finale per l’inoltro del formulario,...
AgevolazioniFisco

Imprese nel labirinto delle spese di trasferta

06/04/2009 Le ultime precisazioni di marzo fornite con la circolare 6 e la risoluzione 84 dall’agenzia delle Entrate sul tema della detraibilità Iva di vitto e alloggio hanno complicato ulteriormente i conti delle imprese. La questione più pesante riguarda il chiarimento delle Entrate in merito alle spese che rimangono a carico delle imprese, che non detraggono l’Iva perché in possesso della sola ricevuta fiscale (non c’è alcun obbligo di richiedere la fattura in caso di prestazioni di servizi) o perché...
FiscoImposte e Contributi

Stretta Iva sulle auto usate

06/04/2009 La cessione del contratto di leasing, pur considerata una prestazione di servizi dalla legge Iva, è, secondo le Entrate (circolare 8/2009), sottoposta agli stessi criteri di indetraibilità che vigono per le operazioni di acquisto di auto. Sempre per le Entrate, i commercianti che hanno acquistato un veicolo con una base imponibile del 40 per cento, non possono applicare il regime del margine per i veicoli usati. Doppia precisazione che influirà negativamente sul mercato delle auto usate.
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi con termini “elastici”

06/04/2009 Nella sentenza n. 7181 del 2009 la Cassazione chiarisce che il termine per la presentazione delle richieste di rimborso Iva da parte dei soggetti non residenti non è perentorio. Il termine applicabile, pertanto, è quello biennale previsto in via residuale dal decreto sul contenzioso. È da rilevare che sul tema sussistono posizioni contrastanti anche all’interno della stessa Corte di legittimità.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Bollino blu sulla minore Ici 2008

05/04/2009 In allegato al decreto del ministero dell’Interno del 1° aprile 2009, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta”, sarà diffuso il documento che reca l’approvazione e le relative modalità di trasmissione del modello per la certificazione da parte dei Comuni del minor gettito Ici accertato per il 2008. La scadenza per la presentazione è fissata al 30 aprile prossimo. Il modello dovrà essere in doppio originale e sottoscritto dal responsabile dell’ufficio tributi, segretario comunale e organo di...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi decennali senza indennizzo

05/04/2009 Il Fisco ha confermato, con la circolare 10/E/2009, che saranno restituiti in breve tempo i rimborsi ultradecennali. Tuttavia, nella stessa circolare, viene chiarito che la norma che prevedeva un ulteriore indennizzo per il lungo esercizio di pazienza è stata cancellata. Nello specifico, non sono più produttive di interessi aggiuntivi giornalieri le imposte chieste a rimborso per le quali il decorso dei 10 anni dalla data dell’istanza si è compiuto dopo l’entrata in vigore della legge 2/2009, di...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Per le dichiarazioni sommarie in Dogana slittamento al 2011

04/04/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea” è stato pubblicato il regolamento CE 273/2009, con cui la Commissione europea ha differito al 2011 l’operatività di alcune disposizioni di applicazione del Codice doganale comunitario introdotte dal Regolamento n. 1875/2006. In particolare, è stato rinviato al 31 dicembre 2010 il termine per le dichiarazioni sommarie in dogana, che sostituisce l’obbligo per gli operatori economici, previsto fino a ieri dal prossimo 1° luglio, di fornire alle...
FiscoDogane

Iscrizioni al 5 per mille, tempo fino al 20 aprile

04/04/2009 L’istanza per l‘iscrizione al 5 per mille va presentata entro il 15 aprile 2009, se interessa gli enti di ricerca. La scadenza è invece fissata al 20 aprile per Onlus, associazioni di promozione sociale iscritte nei registri, associazioni che operano nei settori Onlus e associazioni sportive. Gli elenchi degli ammessi saranno consultabili sul sito delle Entrate dal 28 aprile.
FiscoImposte e Contributi