Fisco

Equitalia cerca un filtro alla carica delle rateizzazioni

05/07/2008 Equitalia attende le indicazioni del ministero dell’Economia in ordine alla rateizzazione dei debiti fiscali e previdenziali, rispetto alla quale i contribuenti che hanno fatto richiesta di accesso hanno raggiunto la cifra di 90mila (72mila persone fisiche, 18mila persone giuridiche). La condizione per l’ammissione al beneficio è il preventivo parere degli agenti della riscossione, i quali dovranno riscontrare lo stato di difficoltà economica (temporaneo) dei destinatari di una cartella di...
FiscoRiscossione

Rivisti i compensi per i modelli 730

05/07/2008 La “Gazzetta Ufficiale” di ieri presenta, tra le pubblicazioni, il decreto 15 aprile 2008, con oggetto gli adeguamenti annuali - sul dato di variazione percentuale di 1,7% nell’indice dei prezzi al consumo del 2006, misurato dall’Istat a marzo scorso - all’inflazione dei compensi spettanti, per la compilazione dei modelli 730/2008, ai Centri di assistenza fiscale (i cui corrispettivi passano da 15,17 a 15,43 euro per ogni dichiarazione elaborata e trasmessa nel 2007), ai professionisti (i cui...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Strategia in due tempi per il digitale pubblico

05/07/2008 La manovra estiva e il disegno di legge ad essa collegato dedicano ampio spazio alla digitalizzazione e dematerializzazione progressiva, con l’obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi nella Pa. Il decreto legge n. 112/08 prevede, infatti, la progressiva sostituzione dei documenti cartacei con quelli in modalità informatica, sfruttando a pieno la tecnologica dell’informazione nell’ambito delle pubbliche amministrazioni sia in relazione alle pratiche quotidiane che per una nuova forma di...
Fisco

Sui redditi esteri errori senza credito

05/07/2008 Le Entrate, con risoluzione n. 277/E/08, ribadiscono che il credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero non può essere riconosciuto quando, per effetto delle disposizioni convenzionali, emerge che lo Stato estero ha indebitamente esercitato la propria potestà impositiva. In tutti i casi simili, raccomanda il Fisco, al contribuente non resta che chiedere il rimborso alle autorità estere competenti. La suddetta impostazione è conforme alle istruzioni alla dichiarazione dei redditi, dalle...
AgevolazioniFisco

Imposte bocciate, soppressi i codici

04/07/2008 Con risoluzione n. 276/E di ieri, l’Amministrazione finanziaria elimina i codici tributo per i versamenti delle imposte regionali della Sardegna sulle plusvalenze derivanti dalla cessione delle seconde case e sulle case ad uso turistico. La decisione è stata presa dalla Corte costituzionale – sentenza n. 102/2008 – che ha eliminato le cosiddette “tasse sul lusso”.
FiscoRiscossione

Il conguaglio dei dirigenti distaccati all’amministrazione di provenienza

04/07/2008 In relazione al trattamento economico accessorio che l’Inps corrisponde a numerosi dipendenti di pubbliche amministrazioni o altri enti, per i servizi in posizione di comando che prestano presso l’Istituto, interviene a far chiarezza l’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 271/E di ieri. Il documento di prassi in oggetto specifica che nel caso di erogazione di compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo, il conguaglio e il Cud vanno predisposti dal soggetto che eroga il...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Imposte pagate all’estero, credito se c’è organizzazione

04/07/2008 Risoluzione n. 277/E di ieri: le Entrate, richiamando la convenzione sulle doppie imposizioni sottoscritta dal nostro Stato con il Kazakstan il 22 settembre 1994, evidenziano come l’articolo 7 di quell’accordo stabilisca che gli utili di un’impresa di un Paese contraente sono imponibili solo in detto Stato, a meno che l’impresa non svolga la propria attività nell’altro Paese contraente mediante una “stabile organizzazione” e nei limiti dell’ammontare di utili attribuibili alla detta...
FiscoImposte e Contributi

Aggravio Ires esteso ai consorzi

04/07/2008 Risoluzione 268/E del 3 luglio 2008: i consorzi rientrano nei nuovi limiti di deducibilità degli interessi passivi sostenuti dai soggetti Ires che l’ultima Legge Finanziaria ha introdotto, subendo dunque una indeducibilità “automatica” del 70% del loro ammontare. Il tetto di deducibilità, pari al 30% del Rol (risultato operativo), al lordo di ammortamenti e canoni di leasing, è stabilito dall’articolo 96 del Tuir, che prevede (comma 5) alcune esclusioni sogettive: banche, assicurazioni, società...
FiscoImposte e Contributi

Bonus assunzioni ai blocchi

04/07/2008 Il prossimo 15 luglio, alle ore 10, parte la corsa online delle imprese del Sud al bonus assunzioni. Le Entrate hanno rilasciato il software “CreditoAssunzioni”, lo strumento attraverso cui i datori di lavoro che procedono, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2008, a nuove assunzioni nelle aree svantaggiate compileranno e trasmetteranno le relative istanze.
AgevolazioniFisco

L’e-commerce sempre con fattura

04/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 274/E/2008, affronta per la prima volta il problema specifico della certificazione tramite fattura dei corrispettivi conseguiti nell’ambito del commercio elettronico diretto. L’istante chiedeva se l’incasso delle somme derivanti dal commercio elettronico potesse essere certificato, in alternativa all’emissione della fattura, con un riepilogo giornaliero dei corrispettivi tenuto nella sede della società. L’Agenzia respinge l’ipotesi e afferma che la...
FiscoImposte e Contributi