Fisco

Contributi arbitri del bonus

11/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con circolare n. 48/E del 10 luglio 2008, fornisce chiarimenti in merito al bonus occupazione previsto dalla Finanziaria 2008. Nonostante gli sforzi interpretativi fatti dall’Amministrazione finanziaria alcuni punti restano, però, ancora non chiari. In particolare, nel documento di prassi non è spiegato cosa debba intendersi per “lavoratore che non ha mai lavorato prima” e poco si è detto anche in relazione a chi “sia in procinto di perdere l’impiego precedente”,...
AgevolazioniFisco

Unico si prepara agli interessi

11/07/2008 La risoluzione n. 289 del 10 luglio scorso, emessa dalla Entrate, reca l’istituzione dei nuovi codici tributo utili al versamento con l’F24 degli interessi in caso di pagamento rateale delle somme dovute in seguito ai controlli automatizzati dei redditi e dell’Iva, Unico compreso. I codici, operativi dal 17 luglio 2008, sono: - "9002", denominato "Interessi sul pagamento in forma rateale delle somme, di cui al codice tributo 9001, dovute a seguito del controllo automatizzato effettuato ai...
FiscoRiscossione

Agenzie fiscali, atti non impugnabili

11/07/2008 Il Consiglio di Stato (sentenza n. 1320/08) ha chiarito che i documenti di prassi delle agenzie fiscali con cui si interpretano norme tributarie, anche quando contengano una direttiva agli uffici gerarchicamente subordinati, esprimono un parere non vincolante per il contribuente; non impugnabili, pertanto, né avanti al giudice amministrativo - non essendo atti generali di imposizione - né avanti al giudice tributario, in quanto non sono atti di esercizio di potestà impositiva. Nello stesso senso...
Fisco

Stadi, affitto con Iva

11/07/2008 Un ente locale chiede che l’Amministrazione finanziaria fornisca chiarimenti circa il trattamento fiscale da applicare alla convenzione, dietro atto pubblico, per mezzo della quale affidare lo stadio comunale ad una società di calcio. La risposta all’interpello, fornita in risoluzione 292/E/2008 del 10 luglio scorso, pone a base della conclusione che l’atto sconta l’imposta di registro in misura fissa (ai sensi dell’articolo 40, comma 1, del dpr 131/86) la considerazione che la convenzione...
FiscoImposte e Contributi

Litisconsorzio necessario

11/07/2008 Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con la sentenza n. 14815/08, hanno chiarito che nei ricorsi sugli accertamenti dei redditi di società di persone e dei soci è necessario il litisconsorzio, tranne il caso in cui siano in discussione solo la qualità di socio o l’ammontare delle quote di partecipazione. Nelle ipotesi, dunque, in cui società e soci – litisconsorzi necessari – abbiano proposto autonomi ricorsi, e tutti pendono avanti alla stessa sezione della commissione provinciale, il...
FiscoContenzioso tributario

Visco Sud, il perdono è più facile

11/07/2008 Regolato dall’articolo 8 della legge n. 388 del 2000 e soggetto a limiti di impiego che negli anni sono variati, il credito d’imposta da Visco Sud – chiarisce il documento di prassi n. 291/E/2008 di ieri – se indebitamente compensato (nel caso trattato in risoluzione, la violazione consisteva nell’anticipo della compensazione del bonus rispetto al previsto dalla norma), si può considerare restituito se usato per un importo inferiore a quello massimo previsto per il singolo anno. Nella sostanza,...
AgevolazioniFisco

Litisconsorzio necessario

11/07/2008 Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con la sentenza n. 14815/08, hanno chiarito che nei ricorsi sugli accertamenti dei redditi di società di persone e dei soci è necessario il litisconsorzio, tranne il caso in cui siano in discussione solo la qualità di socio o l’ammontare delle quote di partecipazione. Nelle ipotesi, dunque, in cui società e soci – litisconsorzi necessari – abbiano proposto autonomi ricorsi, e tutti pendono avanti alla stessa sezione della commissione provinciale, il...
FiscoContenzioso tributario

La realtà spiazza il redditometro

10/07/2008 I giudici della Commissione tributaria della Regione Toscana emanano la sentenza n. 94 del 30 aprile 2008, sostenendo che se il contribuente prova nel giudizio la vera redditività aziendale producendo fatture e prospetti riferiti agli anni oggetto del contendere col Fisco, l’accertamento sintetico va annullato. Superando le presunzioni del redditometro attraverso la ricostruzione extracontabile della capacità reddituale della propria impresa, egli di fatto fornisce prove idonee a dimostrazione...
FiscoAccertamento

Codice tributo per università estere

10/07/2008 La risoluzione n. 288 del 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate reca l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta in favore degli istituti universitari esteri autorizzati al rilascio dei titoli riconosciuti in Italia in virtù della Convenzione di Lisbona. La concessione del contributo ha lo scopo di sostenere i programmi di formazione internazionale a studenti di nazionalità italiana.
FiscoRiscossione

Nuovo software per Unico 2008

10/07/2008 Sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate sono stati resi disponibili gli aggiornamenti per Unico PF 2008. Si tratta della versione 1.0.4 che risolve il problema che non consentiva l’apertura del quadro e aggiorna il riporto di quanto indicato nel rigo RH20 alla prima colonna del rigo. Il software UnicOnLine PF 2008 consente la compilazione del modello Unico PF 2008. Tale prodotto è già completo del plug-in F24 da Unico PF 2008 che consente la generazione del modello di versamento F24. Il...
FiscoAccertamentoDichiarazioni