Fisco

Il cantiere aperto del dopo-manovra

23/08/2008 La manovra d’estate è divenuta norma. Il Dl 112 del 2008 è stato convertito dalla legge di conversione n. 133/2008 e ora si attende il varo di 110 provvedimenti per dare attuazione alle disposizioni contenute in tutti i suoi articoli. Tanti sono infatti i decreti, i regolamenti, le relazioni e i provvedimenti che la pubblica amministrazione dovrà mettere a segno. Dunque, l’iter legislativo della manovra non è terminato con la pubblicazione della legge in “Gazzetta Ufficiale”, dal momento che...
ProfessionistiAvvocatiFisco

Il cantiere aperto del dopo-manovra

23/08/2008 La manovra d’estate è divenuta norma. Il Dl 112 del 2008 è stato convertito dalla legge di conversione n. 133/2008 e ora si attende il varo di 110 provvedimenti per dare attuazione alle disposizioni contenute in tutti i suoi articoli. Tanti sono infatti i decreti, i regolamenti, le relazioni e i provvedimenti che la pubblica amministrazione dovrà mettere a segno. Dunque, l’iter legislativo della manovra non è terminato con la pubblicazione della legge in “Gazzetta Ufficiale”, dal momento che...
Fisco

Ias e Fisco, la partita è su più tavoli

23/08/2008 Entro settembre è atteso il decreto previsto dalla Finanziaria 2008 sulla fiscalità delle imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali (Ias). Il regolamento servirà alle aziende per risolvere i molti dubbi sorti sull’argomento, soprattutto in vista dell’invio di Unico e dei prossimi versamenti d’imposta. Inoltre, il regolamento sarà importante anche per capire come il Fisco intende risolvere alcune questioni che potrebbero riguardare tutte le imprese, anche...
ContabilitàFisco

Salvo l’azionariato popolare

23/08/2008 Con il Dl 112/2008 (Legge 133/2008) è stata soppressa la lettera g-bis, del comma 2, dell’articolo 51 del Testo unico che prevedeva le agevolazioni fiscali a favore dei piani di stock option; mentre, rimane in vigore il regime dettato dalla lettera g), comma 1, dell’articolo 51 dello stesso Testo unico di favore per l’azionariato diffuso. Restano, dunque, escluse dal reddito di lavoro dipendente il valore delle azioni offerte a ciascun dipendente fino a concorrenza di un importo complessivamente...
AgevolazioniFisco

Libro unico, penalità più lievi

23/08/2008 La manovra d’estate ha abolito il libro paga e matricola per sostituirlo con il libro unico introducendo un approccio del tutto nuovo alle attività ispettive e di vigilanza. In particolare, la profonda rivisitazione ha riguardato il regime sanzionatorio. In pratica, si tratta di un alleggerimento delle penalità con l’attenzione che viene spostata dalle violazioni in materia di libri e documenti obbligatori a quelle relative, per esempio, all’orario di lavoro. Il nuovo regime sanzionatorio...
Fisco

Quote di Srl e fondi al cambio di regole

22/08/2008 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 21 agosto del decreto legge 112/2008, coordinato con la legge di conversione n. 133/2008, si è concluso l’iter della manovra d’estate. Le misure, che spaziano dal lavoro al fisco, alle società a responsabilità limitata, dovute alle modifiche apportate con il maxiemendamento della Camera divengono effettive da oggi. Da oggi, ad esempio, sono le operazioni di cessione delle quote di Srl potranno essere effettuate in alternativa alla via...
Fisco

Anagrafe fiscale aperta ai Comuni

21/08/2008 Comuni e concessionari potranno accedere a tutti i dati che gli istituti bancari, quelli postali, gli intermediari finanziari, le imprese e gli organismi di investimento e gestione del risparmio, nonché ogni altro operatore finanziario, sono tenuti a rilevare e tenere in evidenza. In sede di conversione del dl 112/08, l’articolo 83 comma 28-sexies riconosce, infatti, agli enti locali e ai loro concessionari, a notifica dell’ingiunzione di pagamento avvenuta, questo potere.
FiscoAccertamento

La compensazione rilancia

21/08/2008 E’ stata definita la procedura informatica che permetterà lo scambio di informazioni tra agenzia delle Entrate ed Equitalia per la predisposizione e l’invio al contribuente delle proposte di compensazione tra i rimborsi automatici e i ruoli non ancora pagati, notificati o meno. Dunque, è tutto pronto per poter compensare i rimborsi delle imposte sui redditi risultanti dalla liquidazione delle dichiarazioni e i debiti fiscali e contributivi iscritti a ruolo. La compensazione non verrà effettuata...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Imponibile formato Ias

21/08/2008 E’ attualmente all’esame del Consiglio di Stato il testo contenente il regolamento sulla derivazione dell’imponibile dagli Ias, con mini sanzionatoria per le imprese che si sono uniformate alle nuove regole in anticipo già dal 2005. Il provvedimento dovrebbe diventare operativo entro la fine di settembre, prima cioè dell’invio di Unico. Un altro aspetto della Finanziaria 2008 sta, dunque, per divenire operativo e un nuovo tassello si aggiunge alla serie di provvedimenti attuativi della legge n....
FiscoImposte e Contributi

Pagamenti rinviati, oggi ultimo giorno

20/08/2008 Da domani è preclusa al contribuente la possibilità di effettuare i pagamenti da eseguire con il modello F24. I principali riguardano le imposte non corrisposte entro il 16 luglio 2008, i conguagli fiscali dei modelli 730/2008, la terza rata di unico 2008, l’Iva di luglio e del secondo trimestre (contribuenti normali e particolari), la sesta rata del saldo Iva 2007, le ritenute di luglio delle associazioni sportive dilettantistiche, l’imposta sugli intrattenimenti, le ritenute operate in luglio,...
Fisco