Fisco

Anche il 770 ordinario rinvia a fine settembre

10/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa datato 9 luglio 2008, ha chiarito che il differimento previsto dall’articolo 3, commi 2, 3 e 4, del DL 97/08 del 30 settembre 2008, riguarda anche la presentazione del modello 770 Ordinario. I dubbi erano sorti in capo a molti sostituti d’imposta, in quanto in assenza di un esplicito riferimento nella norma citata si poteva pensare che rimanesse valida, come data di consegna del modello ordinario, quella del 31 luglio. Tale interpretazione, però,...
Fisco

Straordinari, arrivano i codici

09/07/2008 In attesa di emettere una circolare che illustri i contenuti del Dl n. 93/07 in materia di lavoro e Fisco, ieri, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 287/E, con la quale sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali regionali e comunali di cui all’articolo 2 del citato decreto legge n. 93/2008. All’articolo 2 si legge, infatti, che è prevista per...
FiscoRiscossione

L’autorizzazione tardiva complica i “minimi”

09/07/2008 Circa il regime dei “minimi” previsto dall’ultima Legge Finanziaria (come da nota in Edicola dell’8 luglio 2008), l’autorizzazione comunitaria che il Consiglio europeo deve adottare perché segua la pubblicazione in Guce, da cui dipende l’entrata in vigore, è stata chiesta il 15 novembre 2007. Lo scorso 30 giugno, la Commissione Ue ne ha proposto l’adozione, basandosi, per definirne il tempo massimo di validità, sull’approvazione e l’entrata in vigore di nuove regole europee per le piccole...
FiscoImposte e Contributi

Ai criteri Ias in espansione serve una “guida” adeguata

09/07/2008 Con l’ampliarsi dei Paesi che hanno adottano - o intendono farlo a breve - i principi contabili Ias/Ifrs, diventa sempre più urgente la riforma della rappresentatività del Board che “governa” i suddetti principi. Nell’articolo viene riportata una dettagliata analisi del contesto internazionale e del complesso problema legato all’adozione degli standard contabili europei da parte di altri Paesi. In particolare, si sente la necessità di accelerare la riforma delle regole di governance e di...
ContabilitàFisco

Per pagare le imposte a rate spazio a indici infrannuali

09/07/2008 Una direttiva Equitalia con data 1° luglio 2008 (la numero 25) annuncia alle società per azioni, alle società a responsabilità limitata, alle cooperative e mutue assicuratrici, la necessità di controllare la liquidità ai fini dell’ottenimento del vantaggio costituito dal pagamento con rate delle somme iscritte a ruolo. L’istanza deve contenere, allegata, la relazione economica e patrimoniale del soggetto debitore, pur se riferita ad un periodo infrannuale, data l’esigenza che venga presentata a...
FiscoRiscossione

Deregulation informata per gli aiuti alle Pmi

09/07/2008 Il nuovo Regolamento generale di esenzione per categoria della Commissione europea diventerà definitivo entro luglio o comunque dopo venti giorni dalla pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” dell’Unione europea. Le pubbliche amministrazioni degli Stati membri potranno concedere alle categorie individuate aiuti per favorire lo sviluppo economico, la crescita e l’occupazione nel rispetto di tale regolamento senza chiedere il preventivo permesso dell’Unione. Il documento che si presenta come un...
AgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

In studio conviene il conto dedicato

08/07/2008 Abrogato (dall’articolo 32, comma 3, del dl n. 112/2008) il divieto all’uso del contante e con esso anche l’obbligo di tenere un conto corrente dedicato all’attività, la tracciabilità dei compensi alle categorie professionali risulta ora depotenziata. In ogni modo, ai due interventi demolitivi non s’accompagna anche una ridotta incidenza dei poteri accertativi del Fisco in materia di indagini finanziarie collegate ai conti correnti (articolo 32, Dpr 600/1973). Tuttavia, la tenuta dei conti...
FiscoAccertamentoProfessionistiLavoro autonomo

Per quote e terreni rinvio confermato

08/07/2008 L’agenzia delle Entrate aveva annunciato lo scorso 30 giugno la possibilità di prorogare i termini per la rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Arriva ora la conferma ufficiale: lo prevede il Dcpm del 30 giugno 2008 pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 157 del 7 luglio 2008. Pertanto, tutti coloro che intendono rivalutare il valore dei terreni edificabili e con destinazione agricola e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati posseduti al 1°...
Fisco

Box, per il 36% basta il verbale

08/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 282 del 7 luglio 2008, ha ribadito che la detrazione Irpef del 36% sull’acquisto di box e posti auto pertinenziali, assegnati da cooperative edilizie, spetta anche in assenza di un preliminare di vendita registrato. Per avere diritto al beneficio è sufficiente la trascrizione sul libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione del verbale di accettazione della domanda di assegnazione. Il caso esaminato prende spunto dalla...
FiscoImposte e Contributi

Aiuti alle imprese con iter snellito

08/07/2008 E’ stato approvato ieri dalla Commissione europea un regolamento finalizzato a snellire l’iter nella concessione di aiuti di Stato alle imprese. Si tratta, nello specifico, di quegli aiuti concessi a piccole e medie imprese per promuovere lo sviluppo regionale, la ricerca e l’innovazione, il capitale di rischio, l’ambiente e anche l’imprenditoria femminile. La novità contenuta nel regolamento consiste nell’eliminazione dell’obbligo di notifica a Bruxelles per tutta una serie di sostegni mirati...
AgevolazioniFisco