Fisco

Contributi sempre sorvegliati

30/12/2007 Per espressa disposizione del decreto ministeriale 24 ottobre 2007 (“Gazzetta Ufficiale” 279 del 30 novembre 2007), da oggi 30 dicembre 2007 i datori che intendono beneficiare delle agevolazioni contributive devono tenersi in regola con il pagamento dei contributi e non commettere violazioni in tema di sicurezza sul lavoro. Il decreto estende, infatti, il Documento unico di regolarità contributiva (in acronimo Durc) a tutti i datori di lavoro privati e pubblici, indipendentemente dal settore di...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributive

I tassi agevolati riaprono con una riduzione dello 0,25%

30/12/2007 Scendono i valori del tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale): il parametro in vigore dal 1° gennaio 2008 va al 5,28%, riducendosi dello 0,15% rispetto al 5,43% in vigore nel mese di dicembre 2007.
FiscoContabilità

Spettacolo al 20% i servizi tecnici

29/12/2007 L’agenzia delle Entrate ha emesso nella giornata del 28 dicembre 2007 due risoluzioni che intervengono in tema di Iva, la n. 393 e la n. 394. Nello specifico:   - con il primo provvedimento (393/E) si chiarisce che l’aliquota agevolata del 10% non si applica alle prestazioni di servizi tecnici per la realizzazione di eventi di spettacolo, come forniture di palcoscenico, scenografie e impianti, e neanche alle prestazioni professionali del personale addetto alla progettazione; - con il secondo...
FiscoImposte e Contributi

Il leasing perde il rimborso Iva

29/12/2007 Nella risoluzione 392 del 28 dicembre 2007 l’agenzia delle Entrate interviene in merito ai contratti di leasing. Contrariamente a quanto asserito nel pregresso, l’Agenzia chiarisce che le imprese che acquisiscono beni strumentali con contratti di leasing non hanno diritto al rimborso trimestrale dell’Iva che la legge riconosce solo alla società concedente come proprietaria dei beni. L’utilizzatore del bene, secondo l’Agenzia, non è formalmente subentrato al concedente come proprietario, così il...
FiscoImposte e Contributi

Con i contratti di Borsa imposta a misura fissa

29/12/2007 La circolare n. 75 del 28 dicembre 2008, emessa dalle Entrate, in merito ai contratti di cessione di azioni o di quote di società chiarisce che:   - se sono stipulati per atto pubblico o scrittura privata autenticata sono da assoggettare, oltre che alla tassa sui contratti di borsa e all’imposta di bollo, all’imposta di registro in misura fissa e vanno registrati a termine fisso; - se sono stipulati per scrittura non autenticata sono da registrare con l’imposta fissa ma solo in caso...
FiscoImposte e Contributi

Rendite dei terreni aggiornate

29/12/2007 Sono stati pubblicati, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 28 dicembre 2007, gli elenchi dei Comuni nei quali sono state rilevate le variazioni colturali dei terreni e identificati fabbricati non dichiarati o non più rurali. L’agenzia del Territorio ha aggiornato le rendite in base alle dichiarazioni presentate nel 2007 all’Agea per avere i contributi. La consultazione delle particelle è possibile per i 60 giorni dopo la pubblicazione del comunicato in “Gazzetta”; mentre, il ricorso si può...
ImmobiliFisco

Trasparenza obbligatoria anche nei fondi immobiliari

28/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 74 emessa ieri, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla direttiva 2003/48/CEE del 3 giugno 2003 in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi (Dlgs 84/2005). Nello specifico, si chiarisce che i fondi di investimento immobiliare possono generare (e distribuire) “interessi” ai fini della direttiva comunitaria sulla tassazione del risparmio e, dunque, non possono più essere integralmente esonerati dai relativi...
FiscoImposte e Contributi

Associazioni, partono le richieste di esenzione

28/12/2007 Ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso il comunicato stampa che dà il via, a partire da oggi alle 10, all’invio della domanda da parte degli enti culturali per essere inseriti nell’elenco dei beneficiari dell’esenzione Ires. Il modello che dovrà essere utilizzato è quello approvato con il provvedimento pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 299/2007 reperibile dal sito delle Entrate. 
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi

Acconto Iva, l’online anticipa la chiusura

28/12/2007 Il canale telematico del sistema bancario – Cbi – ieri ha chiuso i battenti alle 11, con 13 ore di anticipo, impedendo il pagamento dell’acconto Iva a molti intermediari e contribuenti. Entratel e Fisconline, invece, hanno permesso il servizio senza interruzione. La questione della presunta defaillance Cbi è spiegata dal direttore centrale dell’Abi che ricorda come da diversi anni, per garantire il cliente nel rispetto del termine di pagamento, tutti i versamenti effettuati nel giorno di...
FiscoImposte e Contributi

Terreni conferiti, no al bonus

27/12/2007 Con la risoluzione n. 388 del 20 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate è intervenuta su un quesito riguardante il “bonus aggregazioni”, di cui ai commi 242 e seguenti dell’articolo unico della Finanziaria 2007. Più nello specifico, l’istante affermava di voler beneficiare del riconoscimento fiscale, in deroga ai principi di neutralità fiscale delle operazioni di conferimento dei maggiori valori iscritti dal soggetto conferitario, a titolo di avviamento, o beni materiali o immateriali, per un...
AgevolazioniFisco