29/11/2007
L’agenzia delle Entrate, con un provvedimento, ha approvato il modello per l’esercizio dell’opzione per il regime speciale delle società di investimento immobiliare, quotate e non quotate. Il modello va usato per l’esercizio dell’opzione, entro il termine del periodo di imposta anteriore a quello dal quale il contribuente intende avvalersene. Lo stesso modello può essere usato ma anche per l’integrazione di uno o più requisiti che non siano posseduti al momento di esercizio dell’opzione, entro...
29/11/2007
Ieri l’agenzia delle Entrate, con un provvedimento del Direttore, ha ufficializzato la proroga al 31 dicembre 2007 della presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per i soggetti che intendano usufruire di aiuti fiscali automatici. Il provvedimento si è reso necessario sia per agevolare la fruizione degli aiuti di Stato, in particolare di quelli che devono essere utilizzati in coincidenza con l’adempimento degli acconti, sia per superare alcune incertezze sui casi per i...
29/11/2007
Ieri il Senato ha convertito in legge il testo, corretto dalla Camera, del Dl 159/07 che doveva essere approvato entro il 1° dicembre 2007. Sono stati respinti i pochi emendamenti presentati dall’opposizione ed è stato confermato il bonus incapienti di 150 euro, che arriverà insieme alla tredicesima di ciascun membro della famiglia avente diritto. Il Governo ha promesso che il prossimo anno ne sarà raddoppiato l’importo. Mentre, è già stato raddoppiato dal collegato il compenso agli intermediari...
29/11/2007
Scade domani 30 novembre 2007 il termine per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte e dei contributi. Nello specifico, sono tenuti al pagamento:
- le persone fisiche degli acconti di Irpef e Irap, dei contributi Inps che superano il minimale e dei contributi dovuti dai professionisti iscritti alla gestione separata;
- le società di persone, gli studi associati ed equiparati degli acconti Irap;
- le società di capitali, gli enti pubblici e privati e gli altri soggetti Ires...
28/11/2007
L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 343 del 23 novembre 2007, ha stabilito che una società facente parte di un gruppo bancario estero che presti servizi di assistenza alle banche italiane del gruppo, attraverso una propria consociata residente in Italia ha diritto all’esenzione dei corrispettivi. L’Agenzia ha richiamato i principi contenuti nell’articolo 6 della legge 133 del 13 maggio 1999, secondo cui sono esenti da Iva le “attività ausiliarie” (previste dall’articolo 59, comma 1,...
28/11/2007
Entro venerdì 30 novembre 2007 proprietari e/o conduttori di terreni agricoli, persone fisiche e società semplici, possono regolarizzare i versamenti delle imposte dovute per il 2006, nell’ambito delle nuove rendite catastali dei terreni, limitatamente alle somme corrispondenti alle nuove rendite con maggiorazione del 2,25% per interessi di mora ma senza le sanzioni disposte con l’articolo 13 del Dlgs 472 del 1997. In caso di variazioni errate si può confermare la precedente rendita catastale e...
28/11/2007
I ritocchi su Ires e Iva contenuti negli emendamenti alla Finanziaria che saranno presentati oggi, allo scadere del termine di presentazione, prevedono tra le modifiche:
- la cancellazione del limite temporale, che attualmente è di dieci anni, ed una attenuazione della stretta sugli interessi passivi, con la cancellazione degli ammortamenti anticipati che potranno essere utilizzati da tutte le imprese per i beni di nuova acquisizione anche nel corso del 2008;
- la riduzione delle aliquote...
28/11/2007
Il provvedimento 8 novembre dell’agenzia delle Entrate, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 276 di ieri, prevede che, dal 2008, gli enti pubblici dovranno usare il modello F24 per i versamenti Irap e ritenute.
28/11/2007
Le strategie di imprenditori individuali e società di persone in vista del 2008 devono, come più volte detto, tener conto di novità che saranno introdotte dalla Finanziaria 2008 e che porteranno a scelte alternative tra loro. Nell’analisi si ragiona sulle agevolazioni contenute nell’articolo 2, comma 23, in merito all’utilizzabilità delle perdite generate da imprese in contabilità semplice in diminuzione del reddito complessivo e nell’articolo 3, commi 7, 8 e 9, in cui è prevista la possibilità...
28/11/2007
E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 276 di ieri, il provvedimento 14 novembre 2007 dell'agenzia delle Entrate che consente a chi paga con modalità telematiche di effettuare da subito i controlli con il “cassetto fiscale” on-line, che assorbe le funzioni del documento riepilogativo dei versamenti.