Fisco

I clienti in attesa di Unico

27/10/2007 L’operazione “Unico 2007” dovrà completarsi entro mercoledì 31 ottobre. Per quella data, infatti, gli intermediari online devono consegnare ai contribuenti gli originali delle dichiarazioni inviate al Fisco e le ricevute di trasmissione. Precisamente, per il modello Unico e 770 semplificato 2007, con termine d’invio scaduto il 1° ottobre (il 30 settembre era domenica), la consegna della dichiarazione trasmessa al contribuente deve essere fatta proprio entro la data indicata. Mentre per il 770...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Il risarcimento si fa più difficile

27/10/2007 Il Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 22 ottobre 2007 n. 12, ha affermato che prima di chiedere un indennizzo per i danni subiti a causa di un atto pubblico deve esserne ottenuto l’annullamento. In altri termini, il risarcimento per un danno procurato da un atto pubblico si fa più difficile perché per ottenere l’indennizzo è necessario conseguire prima l’annullamento del provvedimento. Con questa presa di posizione si vuole sottoporre ai più rigidi termini di prescrizione (60 giorni...
FiscoContenzioso tributario

Auto, contro le frodi Iva l’F24 blinda i pagamenti

27/10/2007 Per evitare le frodi Iva nel commercio intracomunitario di veicoli, dal prossimo 3 dicembre scatterà l’obbligo di effettuare con apposito modello F24, senza possibilità di compensazione, il pagamento dell’Iva sulla prima vendita interna di autovetture, motoveicoli e rimorchi oggetto di acquisto intracomunitario. Sono esonerati solo i veicoli provvisti di codice di antifalsificazione, provenienti direttamente dalle case costruttrici. La nuova disciplina, quindi, vale solo per i veicoli acquistati...
FiscoImposte e Contributi

Per l’attualizzazione il tasso sale al 5,42%

26/10/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249 di ieri, il decreto dello Sviluppo economico del 18 ottobre 2007. Il documento reca l’aumento al 5,42% del tasso da applicare a partire dal 1° settembre 2007 alle operazioni di attualizzazione e rivalutazione per la concessione e l’erogazione di agevolazioni alle imprese.
FiscoContabilità

Stabilizzazioni ampie in Comune

26/10/2007 La Funzione pubblica estende anche agli enti locali la norma sulle stabilizzazioni del personale precario non dirigenziale. Il comma 558 della Legge Finanziaria 2007 ha aperto la strada del posto fisso a chi ha all’attivo tre anni di servizio, anche non continuativi e anche in amministrazioni diverse.
FiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Il reverse charge si estende

26/10/2007 Con la risoluzione n. 303 del 25 ottobre 2007, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che anche i contratti di franchising di servizi che hanno per oggetto prestazioni nel settore edile sono assoggettati alla disciplina del reverse charge. Secondo l’Agenzia, infatti, l’obbligo di realizzare un’opera o un servizio con responsabilità di risultato rientra nello schema dell’appalto o del subappalto, nell’ipotesi in cui il committente sia, a sua volta appaltatore. Le prestazioni del franchisee,...
FiscoImposte e Contributi

Iva di gruppo senza i dati dell’incorporata

26/10/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 302 del 25 ottobre 2007, ha precisato le modalità di liquidazione Iva di gruppo nel caso in cui, nel corso dell’anno, alcune controllate incorporino altre società estranee al gruppo. L’Agenzia ha chiarito che una società controllata non può trasferire alla controllante le risultanze Iva di una società che ha incorporato, ma deve riepilogarle nel modulo separato della dichiarazione annuale, secondo quanto prescrivono le istruzioni per la compilazione...
FiscoImposte e Contributi

Fine servizio con sgravi Irpef ridotti

26/10/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 304 del 25 ottobre 2007, ha chiarito, richiamando la direttiva del presidente del Consiglio 27 luglio 2007, che le agevolazioni fiscali per le vittime del terrorismo e delle stragi sono applicabili anche al Tfr e alle indennità equipollenti e che l’esenzione Irpef riguarda solo la quota parte erogata in attuazione del beneficio.
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

A marzo gli elenchi 5 per mille

26/10/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 57 del 25 ottobre 2007, ha precisato che entro il 31 dicembre si devono completare censimento e controlli amministrativi, in modo da consentire la pubblicazione degli elenchi di enti e associazioni beneficiari del 5 per mille entro il 31 marzo 2008. Il controllo si divide in due tempi: entro il 30 novembre verranno censite le dichiarazioni sostitutive e in un secondo tempo gli uffici procederanno al controllo di merito delle dichiarazioni. Se è...
FiscoImposte e Contributi

Per l’archivio dei conti solo accessi vigilati

25/10/2007 Il direttore centrale Accertamento dell’agenzia delle Entrate, Rossi, nell’ottica di rispettare la privacy dei contribuenti, ha spiegato agli uffici le modalità tecniche per l’accesso alla sezione dell’Anagrafe tributaria destinata ai conti correnti. È previsto che l’autorizzazione ad entrare nell’archivio non possa essere il lasciapassare per una navigazione libera. Per le indagini che riguardano operazioni fuori conto e deleghe sui conti che non sono censite dall’anagrafe è ancora possibile...
FiscoAccertamento