Fisco

Auto e colf spie per il redditometro

18/11/2007 La Cassazione in una recente sentenza ha chiarito che chi acquista una nuova auto o prende a servizio un collaboratore domestico è a rischio di accertamento sintetico sulla base del fatto che queste ipotesi sono indizi di capacità contributiva. La prova contraria deve essere costituita da prove documentali convincenti, non da “generiche circostanze di fatto”.
FiscoAccertamento

Sulla tredicesima peserà l’effetto Irpef

18/11/2007 L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha condotto un’indagine sugli scaglioni di reddito dei lavoratori dipendenti ed ha previsto che la tredicesima quest’anno subirà una riduzione rispetto al 2006 che va dai 15 ai 74 euro. Questo perché nel calcolo delle ritenute entrano in gioco solo le aliquote Irpef corrispondenti agli scaglioni di reddito e non si considerano le detrazioni, né gli assegni familiari, che nell’ultimo anno sono stati “generosi” per i redditi medio bassi e per coloro che hanno...
FiscoImposte e Contributi

F24, stop all’estratto conto su carta

18/11/2007 Con un provvedimento del 2 agosto scorso erano stati approvati il riepilogo su carta dei versamenti con i modelli F24 e la “quietanza telematica”. Un comunicato delle Entrate, emesso ieri, informa che quest’ultima modalità ha riscosso un successo tale tra i contribuenti che ha fatto chiudere i battenti in anticipo al rapporto cartaceo. L’estratto conto cartaceo doveva essere abrogato con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, non ancora avvenuta, del provvedimento delle Entrate del 14...
FiscoDichiarazioniAccertamento

La sanità in cerca di maggiore qualità e trasparenza

17/11/2007 Nella giornata di venerdì è stato varato dal Consiglio dei ministri il disegno di legge collegato alla Finanziaria 2008, che detta gli “Interventi per la qualità e la sicurezza del Ssn”. Il Ddl è stato presentato dal ministro della Sanità, Livia Turco, e si snoda in 23 articoli, che ora passano al Parlamento, per proseguire forse il loro iter al Senato. Il provvedimento non si presenta come una nuova riforma, ma come una legge di ammodernamento e di manutenzione, ha dichiarato il Ministro, che...
Fisco

Prevalgono le regole black-list

17/11/2007 Le Entrate, con la risoluzione n. 331 del 16 novembre, hanno ripreso il discorso sulle società di comodo, affermando che la disciplina delle società black-list prevale su quella delle società di comodo. Quella delle collegate estere, invece, “convive” con le società non operative, tra cui si fanno rientrare anche le società “esterovestite”. Con riferimento all’interpello proposto al Fisco, la risoluzione specifica che la normativa delle società di comodo si applica anche nel caso di...
FiscoImposte e Contributi

Doppio regime per i controlli sulle merci

17/11/2007 La risoluzione n. 335/E/2007 afferma che la restituzione di merci acquistate da una società ai soli fini di controllo nei diversi punti vendita, non è cessione di beni soggetta a Iva e può essere trattata con la stessa disciplina prevista per i supermercati che rimborsano integralmente il prezzo alla restituzione. Diversamente, i beni che vengono consumati e non restituiti, anche se è previsto il ritorno delle spese sostenute, vanno assoggettati ad Iva attraverso l’aumento della base imponibile...
FiscoImposte e Contributi

Rete di servizi e cure ai non autosufficienti

17/11/2007 Il Governo ha approvato ieri il disegno di legge delega, collegato alla Finanziaria 2008. Un punto importante su cui si è pronti ora ad intervenire è quello che prevede di costruire una rete di servizi e cure a sostegno dei non autosufficienti e delle loro famiglie. Il primo passo per la realizzazione di una rete di strutture assistenziali di primo livello è stato fatto, anche se a desso servono i soldi per realizzarli. La Finanziaria assegna, al momento, 300 milioni per il 2008 e 400 milioni...
Fisco

Case popolari a registro fisso

17/11/2007 La cessione di alloggi da parte dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica, cioè degli enti subentrati agli Istituti autonomi per le case popolari, nell’ambito di piani di vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica, scontano solo l’imposta di registro in misura fissa e sono esenti dall’imposta ipotecaria e catastale in base all’articolo 32, comma 2 del Dpr 601/1973. La precisazione viene dall’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 333/E/2007, in risposta ad...
FiscoImposte e Contributi

Condomini, l’assegnazione esclusiva è divisione

17/11/2007 Nella risoluzione n. 334/2007 dello scorso 16 novembre, il Fisco conclude che in materia di parti condominiali, l’assegnazione ad uso esclusivo è una divisione. Perciò, l’atto che la dispone sconta l’aliquota agevolata dell’1%. La fattispecie si riferisce ai casi molto frequenti di attribuzione in proprietà esclusiva a ciascun condominio di beni costituenti parti comuni dell’immobile condominiale, in particolare i posti auto coperti oppure le aree parcheggio. Ovviamente, eventuali conguagli per...
FiscoImposte e Contributi

Pronto il modello di certificazione per gli utili 2007

17/11/2007 Con anticipo l’agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la certificazione degli utili e degli altri proventi corrisposti nel 2007. Ai sensi del Dpr 322/1998, articolo 4, comma 6-quater, il modello deve essere rilasciato dai sostituti d’imposta ai percettori entro il 28 febbraio di ogni anno. Il fatto che sia stato anticipato proprio a questa data il termine per il rilascio della certificazione (15 marzo in precedenza) ha fatto sì che il Fisco si muovesse in tempo. Quindi, con un...
FiscoAccertamentoDichiarazioni