Fisco

Recesso senza deduzione

30/08/2007 In una risposta della Dre dell’Emilia-Romagna, protocollo 11489 del 6 marzo 2006, ad un interpello in merito al recesso da una società di capitali, viene affermato che non può essere dedotta dal reddito della società di capitali la somma pagata al socio receduto in eccesso rispetto alla quota di patrimonio netto posseduta, indipendentemente dal fatto che tale importo costituisca reddito di capitale per il socio stesso. La precisazione deriva dalla considerazione che il recesso è equiparato ad...
FiscoImposte e Contributi

Il fabbricato si stacca dal terreno

30/08/2007 In vista dei prossimi adempimenti si esamina la compilazione dei quadri “minori” di Unico 2007, tralasciati a giugno perché non indispensabili al calcolo delle imposte. Una novità per la scadenza del 1° ottobre è rappresentata dalla scheda, riportata nel quadro RS, riservata alla quantificazione del valore delle aeree sottostanti ai fabbricati strumentali non più ammortizzabile a partire dall’esercizio 2006. Nel quadro RS va indicato il valore attribuito alle aree, non più ammortizzabile, con la...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Una Pex più ordinata sui requisiti di possesso

30/08/2007 L’analisi dell’autore verte sulla proposta contenuta nella relazione della commissione Biasco di mantenimento dei diversi regimi di esenzione e non, applicabili alle partecipazioni societarie. L’unificazione viene esclusa perché ritenuta contrastante con la finalità di evitare la duplicazione impositiva dell’utile societario e poiché si pensa possa portare ad una contrazione del gettito. È stato previsto di confermare il regime della Pex anche per via dell’esigenza di far fronte alla...
FiscoImposte e Contributi

Vaccini, cessione con Iva

22/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 227 del 21 agosto 2007, ha risposto ad un interpello proposto da una società italiana che opera nel settore della ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di vaccini e che ha trasferito a titolo oneroso ad una società svizzera i progetti relativi allo sviluppo di alcuni potenziali prodotti farmaceutici, ottenuti nell’ambito della propria attività di impresa. L’Agenzia ha stabilito che, poiché l’eventuale produzione industriale dei farmaci...
FiscoImposte e Contributi

Terreni e fabbricati rurali: le scadenze a novembre

22/08/2007 In sede di conversione del decreto 81/07, con l’articolo 15, comma 3-quater della legge 127 del 2007 si dà la possibilità di contestare i nuovi redditi dei terreni adottati dall’agenzia del Territorio che derivano da variazioni colturali fino al 30 novembre 2007. Infatti, all'articolo 2, comma 38, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, le parole: “entro la data del 30 giugno 2007" sono sostituite dalle seguenti: "entro e non...
FiscoImposte e Contributi

Equo canone, i valori di luglio

22/08/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” n. 189 del 21 agosto 2007 l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso dall’Istat per il mese luglio per l’aggiornamento dei canoni di locazione. Tale indice Istat è pari a 130,2.
FiscoContabilità

Progetti sociali, nuovi fondi al no profit

22/08/2007 Il ministero della Solidarietà sociale, con la direttiva 2007 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 193 del 21 agosto, ha comunicato che le associazioni di promozione sociale, iscritte nel registro previsto dall’articolo 7 della legge 383/2000, hanno tempo fino al 5 ottobre per presentare le richieste di finanziamento di progetti sperimentali.
AgevolazioniFisco

Redditometro a doppio indice

22/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 49/2007, ha avviato una nuova procedura sperimentale di lotta all’evasione, divisa in due fasi: la prima, volta alla selezione in via istruttoria dei soggetti da controllare e la seconda, volta alla quantificazione della cifra di reddito che l’ufficio locale potrà legittimamente rettificare mediante avviso di accertamento notificato al contribuente. In sede di selezione, i beni che non sono adeguatamente schedati negli archivi dell’Anagrafe tributaria...
FiscoAccertamento

Agricoli, svista sugli elenchi Iva

21/08/2007 La legge 127/2007, in vigore dal 18 agosto, esonera dall’invio degli elenchi Iva, per l’anno di imposta 2006, i soggetti in regime di contabilità semplificata indicati dall’articolo 18 e 19 del Dpr 600/73 e alcuni organismi del settore no-profit. Di fatto, nel decreto “extragettito” manca qualsiasi previsione riguardo le imprese agricole e questo consente qualsiasi interpretazione circa l’obbligo di trasmettere gli elenchi. Secondo un’interpretazione restrittiva, tutte le imprese agricole hanno...
FiscoImposte e Contributi