Fisco

Cessioni tra i redditi diversi

24/09/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 17820 del 2007, entra nel merito della tassazione delle plusvalenze dell’azienda ceduta stabilendo che nella circostanza in cui un soggetto vendesse l’unica azienda che aveva precedentemente concesso in locazione, l’eventuale plusvalenza derivata dovrà essere tassata come reddito diverso. Non rileva la circostanza che prima del trasferimento dell’attività il titolare abbia gestito o meno l’azienda. 
FiscoImposte e Contributi

Condoni a rischio sulla proroga delle verifiche

23/09/2007 Nell’analisi dell’autore si punta l’attenzione sulla norma che proroga i termini per l’accertamento per i contribuenti che non si avvalgono delle disposizioni recate dagli articoli da 7 a 9 della legge 289/2002, istitutiva dei condoni. La norma è tornata in auge con la richiesta di costituzionalità sulla base degli articoli 3, 24 e 97 della Costituzione e dello Statuto del contribuente. In breve, si chiede se il rinvio dei termini per i soggetti che non aderiscono può limitare la libertà di...
Fisco

Antielusione, parola alla Entrate – De Stefani – Maglione

23/09/2007 Onore al merito del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive soppresso dalla manovra Visco-Bersani per contenere la spesa pubblica. Nell’articolo vengono citate le cifre dei lavori del Comitato consultivo che in dieci anni ha risposto a più di trecento quesiti. Ora i contribuenti hanno come interlocutore solo l’agenzia delle Entrate, nello specifico la Direzione centrale, che resta competente a ricevere e valutare le istanze in materia di elusione. In attesa...
AccertamentoFisco

Per i televisori digitali bonus fino a 200 euro

23/09/2007 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 221 del 22 settembre 2007, il decreto del 3 agosto 2007 recante le indicazioni delle caratteristiche delle televisioni per l’utilizzazione dello sconto Irpef del 20% nella dichiarazione dei redditi del prossimo anno, relativo ai redditi del 2007. Nello specifico, l’apparecchio deve essere adatto o adattabile alla ricezione del segnale televisivo digitale.
FiscoImposte e Contributi

Via alle proroghe per la raccolta

23/09/2007 Il decreto del 7 settembre 2007 emesso dal ministero dell’Economia è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 221 del 22 settembre scorso. Il provvedimento contiene la proroga al 31 dicembre prossimo per i centri in attività al 30 giugno 2007 della raccolta dei concorsi pronostici su base sportiva, delle scommesse sportive a totalizzatore e della nuova scommessa ippica a totalizzatore.
FiscoRiscossione

Irap, il forfait salva i “piccoli”

22/09/2007 Il nuovo regime forfetario Irap destinato a chi non supera i 30mila euro di ricavi si chiamerà “dei minimi e marginali”. I requisiti per rientrare nell’opzione ricalcano quelli già individuati dalla Cassazione per l’esclusione dall’imposta (sentenze 3676/2007 e 3678/2007):   - beni strumentali ridotti, con una soglia (presumibilmente di 15mila euro) per rientrare nel forfait; - assenza di personale dipendente.
FiscoImposte e Contributi

Per il bowling emissione di titoli

21/09/2007 La risoluzione dell’agenzia delle Entrate n. 259 di ieri interviene a specificare che il gioco del bowling rientra tra le attività di intrattenimento di cui alla tariffa allegata al Dpr 640/72. Inoltre, gli obblighi di certificazione dei corrispettivi relativi a tale attività devono essere assolti con il rilascio di titoli di accesso emessi mediante gli appositi apparecchi misuratori fiscali o biglietterie automatizzate al momento del pagamento del corrispettivo.
FiscoImposte e Contributi

Atti sul possesso: la registrazione è in termine fisso

21/09/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 257 del 20 settembre 2007, ribadisce il principio dettato nella risoluzione 255/E del 14 settembre scorso, affermando che anche le ordinanze di reintegrazione e di manutenzione del possesso, in quanto “atti dell’autorità giudiziaria in materia di controversie civili che definiscono anche parzialmente il giudizio” devono essere assoggettati a registrazione in termine fisso.
FiscoImposte e Contributi

Unico prova a smentire Gerico

21/09/2007 Nell’articolo, in merito agli adempimenti alla ripresa di Unico 2007, si tratta il tema della posizione del contribuente ai fini degli studi di settore puntando l’attenzione sulla possibilità di non applicare le risultanze di Gerico. Infatti, il sottosegretario all’Economia, Lettieri, durante l’iter di approvazione del Dl 81/07 ha esposto i concetti fondamentali validi sia per gli studi che per gli indici di normalità economica: la presunzione semplice; la non automaticità degli accertamenti;...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Equo canone, aggiornati gli indici

21/09/2007 La variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo, per le famiglie di impiegati ed operai, per il mese di agosto 2007 è stata dell’1,6%. Gl’indici sono stati pubblicati ieri sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 219.
FiscoContabilità