Fisco

Corrette le rendite dei terreni

15/09/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 214 del 14 settembre 2007 il comunicato dell’agenzia del Territorio recante l’elenco dei Comuni per i quali sono state rettificate d’ufficio le variazioni colturali derivanti dalle denunce Pac presentate nel 2006 dall’Agea ai fini del pagamento dei contributi agricoli. Tale comunicato, che corregge in autotutela gli errori commessi dall’Agenzia nell’aggiornamento delle rendite catastali dei terreni, integra il comunicato del 2 aprile scorso.
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Collegate fra Unico e interpelli

14/09/2007 Nell’ambito degli adempimenti alla ripresa un problema che i contribuenti si trovano ad affrontare è quello relativo alle nuove regole sulle imprese collegate residenti in Paesi a fiscalità privilegiata (articolo 168 del Tuir) che sono entrate in vigore a partire dal periodo d’imposta 2006. In particolare, il punto verte sul calcolo dell’eventuale reddito da tassare per trasparenza, tra l’altro a termini di versamento già scaduti. Molti hanno optato per il pagamento ritardato sia per comprendere...
AccertamentoFisco

Iva auto, 7 giorni per le domande

14/09/2007 È in scadenza, il prossimo 20 settembre, il termine per l’istanza di rimborso Iva auto sugli acquisti effettuati fino al 13 settembre 2006. In aiuto di coloro che cominciano ora a pensare di chiedere il rimborso, calcolando la convenienza o meno della richiesta, arriva la circolare n. 51 del 13 settembre di Assonime, nella quale viene anche spiegato il nuovo regime di detrazione in vigore dal 27 giugno scorso. 
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Rifiuti urbani, aliquota al 10%

14/09/2007 Si parla di rifiuti urbani nelle tre risoluzioni diffuse ieri dall’Agenzia delle Entrate. Nello specifico:   - la risoluzione n. 248/E distingue le prestazioni relative alla raccolta e alla selezione di rifiuti riciclabili (imballaggi a base cellulosica ed acciaio), che scontano l’aliquota Iva agevolata del 10%, da quelle relative alla cessione dei prodotti ottenuti dalla raccolta differenziata, che sconta l’aliquota ordinaria del 20%; -  la risoluzione n. 249/E chiarisce che alle prestazioni...
FiscoImposte e Contributi

La via al reverse charge non si ferma al contratto

13/09/2007 Con la circolare n. 50 dell’11 settembre 2007, Assonime commenta i provvedimenti emessi dall’agenzia delle Entrate in merito all’inversione contabile, con riferimento soprattutto alle risoluzioni 205 del 3 agosto 2007 e 220 del 10 agosto 2007 che trattano di noli a caldo e a freddo e di montaggio di pareti e controsoffitti. Nel documento viene evidenziato come nell’applicazione del reverse charge per distinguere il subappalto dalla fornitura con posa in opera in edilizia, debba essere data...
FiscoImposte e Contributi

Per l’esperto all’estero un reddito forfetario

13/09/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 245 dell’11 settembre 2007, precisa che il regime convenzionale di determinazione del reddito di lavoro dipendente previsto dall’articolo 51, comma 8-bis del Tuir si applica anche nei confronti degli “esperti nazionali” distaccati dalla Commissione europea. Il chiarimento muove dal caso di una società italiana che corrispondeva la retribuzione corrente ad un dipendente fiscalmente residente in Italia ma impiegato come esperto nazionale distaccato...
FiscoImposte e Contributi

La bonifica merita il taglio di aliquota

13/09/2007 Con la risoluzione n. 247 del 12 settembre 2007, l’agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva agevolata al 10% è applicabile a tutte le attività di bonifica di siti inquinati purché siano inserite in un progetto autorizzato dalle Autorità competenti. Il provvedimento è offerto in risposta ad un interpello di una società con attività di gestione dei rifiuti affidatagli da un Comune che appalta a terzi la bonifica delle aree sulle quali si è svolta l’attività di termovalorizzazione e di stoccaggio...
FiscoImposte e Contributi

Imposta sui titoli, codice per Palermo

13/09/2007 L’agenzia delle Entrate ha aggiornato la “Tabella T3 – Codici degli enti territoriali emittenti prestiti obbligazionari”. Con la risoluzione n. 246 del 12 settembre 2007 viene fornito l’elenco dei codici comunali da indicare nella sezione erario, nel campo “rateazione/regione/provincia”, in corrispondenza del codice “1241”. Per i versamenti dell’imposta citata al Comune di Palermo è stato istituito il codice “G273”.
RiscossioneFisco