Fisco

La vendita dei terreni “ trascina” le pertinenze

23/07/2007 La Corte di legittimità – sentenza n. 12923 del 1° giugno 2007 – ha stabilito che, in materia di imposta di registro, il trasferimento di un terreno comporta anche la cessione delle accessioni, frutti pendenti e pertinenze, a meno che vi sia un’espressa esclusione degli stessi dalla vendita o si provi che questi sono di proprietà altrui. I giudici della Cassazione hanno sottolineato, inoltre, che, per quanto riguarda l’impugnazione di un atto impositivo, le norme tributarie restano quelle...
FiscoImposte e Contributi

Pubblicate le linee per gli studi di settore

22/07/2007 Il provvedimento del 31 maggio 2007 dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 168 di ieri. Il documento reca l’approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi agli studi di settore.
AccertamentoFisco

Fondi più veloci dalla “488”

22/07/2007 Il comma 1 dell’articolo 8-bis, introdotto in extremis nel Dl 81/07, detta nuove regole per le procedure e le responsabilità per il collaudo degli investimenti realizzati con le agevolazioni previste dalla legge 488/92. Nello specifico, le novità riguardano solo i programmi agevolati per i quali, alla data di entrata in vigore della legge di conversione, non sia stato varato il decreto di concessione definitiva e non siano stati disposti accertamenti sollecitati dal ministero dello Sviluppo...
AgevolazioniFisco

Nella fabbrica delle leggi spazio ai tecnici

22/07/2007 L’autore dell’articolo entra nel merito della vicenda che ha portato alla dichiarazione di incostituzionalità della legge di estensione del condono previsto dalla Finanziaria 2003 ad altri periodi d’imposta, ma con esclusione dei periodi d’imposta non coincidenti con l’anno solare, “laddove non dispone”. L’episodio offre lo spunto per fare una digressione sulle irrazionalità del diritto tributario che, secondo l’autore, vanno oltre il mero profilo dell’incostituzionalità. La sentenza della Corte...
Fisco

Nel contenzioso fiscale spazi ridotti per gli Albi

21/07/2007 Il Consiglio di Stato, sezione quarta, con la decisione n. 3760 del 27 giugno 2007, ha stabilito che la tenuta e la custodia della contabilità costituisce attività incompatibile con l’esercizio dell’incarico di giudice tributario, anche se il professionista non si occupa direttamente degli aspetti fiscali delle scritture contabili che registra. Questo perché, spiegano i giudici, si corre il rischio che venga meno la separazione necessaria tra parti processuali e soggetto giudicante, con la...
FiscoProfessionistiContenzioso tributario

Disabili, computer con l’Iva ridotta

21/07/2007 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 175 del 20 luglio, in risposta all’interpello di un istituto per la formazione professionale dei non vedenti, ha precisato che, sugli ausili informatici didattici acquistati ad uso esclusivo dei non vedenti, deve essere applicata  l’aliquota ridotta al 4% senza necessità di acquisire la certificazione sanitaria. 
FiscoImposte e Contributi

Minusvalenze da comunicare al 15 novembre

21/07/2007 Con il provvedimento del 13 luglio 2007, in “Gazzetta Ufficiale” n. 167, l’agenzia delle Entrate ha rivisto i termini per l’invio della comunicazione alla Direzione regionale dell’Agenzia, necessaria all’ottenimento della deduzione delle minusvalenze, da parte dei soggetti Ires, realizzate su titoli quotati per importi superiori a 50 mila euro. In particolare: i 45 giorni concessi per la spedizione decorrono dal termine per l’invio della dichiarazione dei redditi; le comunicazioni in scadenza...
FiscoImposte e Contributi

Iva auto, risparmi fiscali in due fasi

21/07/2007 Con il maxi emendamento governativo al Dl 81/07, sono state modificate le quote di deducibilità delle auto aziendali quindi saranno contemporaneamente in vigore tre differenti regimi in due periodi di imposta. In Unico 2007, le deduzioni saranno azzerate poiché le imprese avranno avuto la possibilità di recuperare soltanto un importo pari al reddito tassato nelle busta paga dei dipendenti per le auto concesse in benefit; i professionisti, invece, avranno riportato nel modello il 25% delle spese....
FiscoImposte e Contributi

L’obbligo non salva l’incentivo

21/07/2007 Con la risoluzione n. 174 del 20 luglio scorso, le Entrate hanno stabilito che il trasferimento delle azioni deve essere soggetto a tassazione anche se effettuato in modo obbligatorio al momento dell’interruzione del rapporto di lavoro, infatti la deroga alla durata triennale del possesso dei titoli è effettiva quando la cessione è prevista dalla legge. L’importo che non rientra nel reddito, secondo l’agenzia delle Entrate, è assoggettato al prelievo nel periodo d’imposta nel quale avviene la...
FiscoImposte e Contributi

Sconti “ Cfl”, rilancio della Ue

20/07/2007 L’Italia corre il rischio di vedersi affibbiare un’ammenda da 300milioni per il mancato recupero degli sgravi contributivi illeciti sui contratti di formazione e lavoro (Cfl) relativi al periodo novembre 1995 - maggio 2001. Una nuova procedura d’infrazione è stata aperta dalla Commissione europea per far luce sulle misure adottate dall’Italia per la restituzione dei citati aiuti di Stato, considerati distorsivi della concorrenza in quanto vedevano tra i beneficiari categorie di lavoratori che...
AgevolazioniFisco