Fisco

Elenchi Iva a regime dal 2008

30/05/2007 Gli elenchi clienti e fornitori, che per il 2006 hanno due scadenze fissate nei giorni 15 ottobre (generalità dei contribuenti) e 15 novembre (per i contribuenti con un volume d’affari che consente di optare per la liquidazione Iva trimestrale), nel 2008 entreranno a regime con la scadenza stabilita al 29 aprile di ogni anno. Con la messa a regime i contribuenti dovranno indicare tutte le operazioni per le quali è stata emessa fattura anche nei confronti di privati e dovranno riportare il codice...
FiscoImposte e Contributi

Contabilità valida anche a matita

30/05/2007 “Non può essere impedito al contribuente che scrive a matita la contabilità, di fornire la prova della conformità delle scritturazioni alla realtà delle poste ivi annotate in termini di certezza e inerenza”. L’irregolarità non impedisce, cioè, che il contribuente provi i costi da dedurre con altri documenti senza che il Fisco, ritenendo le scritture inattendibili, possa procedere ad accertamento induttivo. Lo sentenzia la Cassazione nella pronuncia 12279 del 25 maggio 2007, accogliendo il...
AccertamentoFisco

La prescrizione del rimborso parte dai modelli

30/05/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2687 del 7 febbraio 2007, interpellata in merito alla data di decorrenza del termine di prescrizione dei crediti indicati nella denuncia dei redditi, chiarisce che l’esposizione di un credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi costituisce istanza di rimborso e che, quindi, il termine decennale di prescrizione decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e non dallo scadere del termine di liquidazione, previsto dall’articolo 36-bis del...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Estimi agricoli verso la proroga

30/05/2007 Romano Prodi, nel suo intervento all’assemblea della Confagricoltura che si è svolta ieri, ha annunciato che, per evitare errori inutili, l’applicazione degli estimi aggiornati sarà rinviata. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Paolo De Castro, ha spiegato che probabilmente ci sarà tempo fino a novembre e che, quindi, nella dichiarazione dei redditi di quest’anno non ci sarà l’applicazione dei valori aggiornati. Il provvedimento farà anche slittare i termini per la...
ImmobiliFisco

Mutui “leggeri”, avvio a tappe

29/05/2007 Con un comunicato rilasciato ieri, 28 maggio 2007, l’Agenzia del Territorio ha informato che dal prossimo 2 giugno entrerà in vigore la nuova procedura per la cancellazione delle ipoteche, come previsto dal Decreto Bersani-bis. Sulla base di un decreto interdirigenziale Territorio-Giustizia ed al provvedimento del direttore del Territorio, in data 25 maggio, la procedura inizierà per il momento con la trasmissione di documenti cartacei e l’istituzione dell’apposito registro cartaceo presso...
ImmobiliFisco

Terreni, ultimi giorni per presentare ricorso

29/05/2007 Scade il 1° giugno il termine per la contestazione, alla Corte Tributaria provinciale, dei nuovi redditi catastali dei terreni, determinati dall’Agenzia del Territorio, per le variazioni colturali. I contribuenti potranno impugnare i redditi illegittimi per vizio o errore, indicando qualità catastale, la classe, la superficie ed i redditi dominicale ed agrario nonché l’opportuna motivazione. In caso di esito positivo saranno rimborsate al contribuente le somme riscosse in via provvisoria.
FiscoImposte e Contributi

L’esito dell’interpello decide la linea di difesa

29/05/2007 In tema di società non operative viene puntata l’attenzione sull’esito positivo dell’interpello che concede la disapplicazione solo ad un periodo d’imposta. Occorrerà, dunque, che le società ripetano l’istanza nel caso volessero la disapplicazione per l’esercizio in corso e per quelli successivi. Per chi avesse ottenuto risposta negativa le possibilità da percorrere sono due: uniformarsi all’orientamento della Dre o, se non si condivide il parere, avviare il contenzioso solo dopo aver ricevuto...
FiscoImposte e Contributi

Per le dichiarazioni termine al 31 ottobre

29/05/2007 L’Istituto Nazionale dei Revisori Contabili ha chiesto al Governo di determinare una scadenza unica per gli adempimenti fiscali, al fine di garantire una corretta attività professionale. La data proposta è quella del 31 ottobre. Secondo Baresi, il presidente dell’Istituto, la scadenza unica rappresenterebbe un atto di chiarezza verso i contribuenti.
BilancioFisco

Elenchi Iva, ritorno con rodaggio

29/05/2007 Un comunicato di ieri, emesso dalle Entrate, avvisa del varo definitivo del provvedimento sugli elenchi clienti e fornitori, in attesa della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dopo l’avallo del Garante per la privacy. Dunque, torneranno tra ottobre e novembre gli elenchi Iva sospesi dal 1994. Risulta dal provvedimento l’agevolazione di dettaglianti e grandi utenze, come Telecom, Enel, municipalizzate, ma solo per le vendite con fattura. Intanto, rimane ancora fermo l’altro provvedimento per...
FiscoImposte e Contributi

Auto aziendali, l’Inps si adegua alle Entrate

29/05/2007 Con il messaggio 13423 del 28 maggio, l’Istituto nazionale della previdenza sociale conferma l’obbligo, a carico del datore di lavoro, del calcolo delle ritenute 2007 per la tassazione delle auto aziendali considerando il coefficiente del 30% sull’importo corrispondente ad una percorrenza media annua di 15mila chilometri, in relazione alla diversa tipologia di autovettura (tariffe Aci). In tal modo l’Inps si adegua alla posizione espressa dalle Entrate con circolare 21/E del 17 aprile scorso. In...
FiscoImposte e Contributi