Fisco

Aliquota piena per i servizi di lavanderia

06/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 151 di ieri, ha chiarito che i servizi di lavanderia, anche se sono resi da una società cooperativa all’interno di aziende sanitarie, asili nido, scuole materne o strutture simili non possono assoggettare le prestazioni all’aliquota agevolata del 4%. L’Agenzia ha ricordato la disposizione prevista dalla tabella A, parte II, allegata al Dpr 633/72, che al n. 41-bis consente l’applicazione dell’aliquota del 4% per le prestazioni socio-sanitarie,...
FiscoImposte e Contributi

La Ue prepara il riordino dell’Iva agevolata

06/07/2007 La Commissione europea ha adottato ieri una comunicazione che mette in luce la necessità di un sistema più razionale, in particolare per quanto riguarda le aliquote agevolate dell’Iva. In sostanza, sarebbe auspicabile – ha spiegato il commissario europeo alla Fiscalità, Laszlo Kovacs – creare un nuovo quadro per i tassi ridotti sull’Iva che sia più razionale, ma anche più trasparente e più flessibile per gli Stati membri. L’attuale orientamento del commissario è di raggruppare le aliquote...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Il Catasto va al decentramento

05/07/2007 E’ atteso sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi, il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sul decentramento delle funzioni catastali ai Comuni. I Comuni avranno 90 giorni di tempo per scegliere quali funzioni esercitare, in base alle tre opzioni stabilite dal provvedimento, dalla più semplice alla più complessa. Sono pronti a gestire il livello più avanzato di funzioni, ovvero il “livello C” del Dpcm, solo alcune grandi città, come Roma, Milano e Torino, e alcuni Comuni lombardi, come...
ImmobiliFisco

Lo sconto sulle Auto aziendali sarà un bonus per Unico 2008

05/07/2007 Lo sconto retroattivo sulle auto aziendali, previsto da Ddl 1485, sarà recuperato con una diminuzione del reddito dell’esercizio 2007 nella dichiarazione del prossimo anno, perciò non sono necessarie correzioni ad Unico 2007. I contribuenti comunque, potranno anticipare gli effetti finanziari del bonus diminuendo l’acconto Ires- Irpef in pagamento a novembre, ovvero sarà possibile rideterminare al ribasso il reddito del 2006 come se la deduzione fosse già presente nel modello Unico. Per i costi...
FiscoImposte e Contributi

Il costo dei terreni torna deducibile per intero

05/07/2007 L’emendamento al disegno di legge 1485 che è stato già approvato al Senato, annulla le disposizioni per lo scorporo delle aree sottostanti i fabbricati strumentali, riportando all’applicazione delle regole precedenti, secondo le quali il costo di questo tipo di aree tornerà ad essere totalmente deducibile ai fini della determinazione delle quote di ammortamento. Riguardo la quantificazione della quota parte di costo delle aree inclusa nel canone di leasing, nel caso in cui l’area sia stata...
FiscoImposte e Contributi

Strategia in due tempi per gli archivi integrati

05/07/2007 Il capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali, Fabrizio Carotti, durante l’audizione di ieri di fronte alla Commissione bicamerale di vigilanza sull’anagrafe tributaria, ha chiarito che si sta mettendo a punto una strategia in due tempi per  realizzare un sistema integrato delle banche dati in materia tributaria e finanziaria, che prevede la costruzione di un maxi-archivio che sostituirà i database esistenti. Il Dipartimento per le Politiche Fiscali sta promuovendo l’accorpamento dei canali...
FiscoAccertamento

Nuovo F24: Lapet diffidente

05/07/2007 Il presidente della Lapet, Falcone, ha firmato una circolare che contiene l’invito agli iscritti a limitare l’utilizzo del nuovo F24 telematico con addebito sul conto corrente del professionista ed a preferire l’F24 cumulativo, che consente l’addebito sul conto corrente del contribuente. In alternativa si consiglia di non farsi dare soldi in contanti ma attraverso mezzi elettronici.
FiscoDichiarazioniProfessionisti

Linea dura sugli scontrini

05/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 150 di ieri, chiarisce che la sanzione della sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di un contribuente a causa della mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali, va applicata anche nel caso in cui il soggetto ha definito in via agevolata la sanzione principale e non sia stata irrogata una pena accessoria. Si ricorda che chi non adempie agli obblighi di legge in materia di Iva e imposte dirette ha la...
FiscoAccertamento

Modifiche fiscali senza pace

05/07/2007 È certamente scosceso il percorso del Ddl 1485, che oramai è diventato un contenitore fiscale di parecchie norme in attesa di collocazione. Nell’articolo è riportato un interessante specchio degli interventi principali che evidenzia quante e di quale portata siano le misure trattate nel provvedimento omnibus. Dopo la correzione sugli ammortamenti dei terreni il Ddl è ad un bivio che prevede la strada di altre modifiche per ripristinare il dettato originale o quella di uno spacchettamento delle...
FiscoAccertamento

Elenchi Iva per studi e Pmi in arrivo l’esonero

05/07/2007 L’emendamento al disegno di legge 1485, approvato al Senato  e che sarà discusso alla Camera, impegna il Governo a modificare anche le norme relative agli elenchi clienti e fornitori per le piccole e medie imprese. Saranno esonerati dall’obbligo di trasmissione degli elenchi, i titolari di partita Iva che adottano il regime di contabilità semplificata; i professionisti indipendentemente dall’ammontare dei ricavi; le società in nome collettivo, in accomandita semplice e le altre società di...
FiscoImposte e Contributi