Fisco

Rimborsi Iva, priorità per i rottamatori

03/07/2007 Il viceministro dell’Economia, Visco, con il decreto 25 maggio 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 dello scorso 30 giugno, ha aggiunto un’altra categoria di soggetti che potranno usufruire di una agevolazione Iva. Coloro, infatti, che si occupano di recupero e riciclaggio di rottami metallici, con codice ATECOFIN 37.10.1, possono avvalersi del rimborso Iva prioritario a decorrere dal 1° trimestre 2007. Entro tre mesi dalla richiesta, l’agenzia delle Entrate provvederà...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Fuori busta difficili da provare

03/07/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 14091 del 18 giugno 2007, nel respingere un ricorso dell’agenzia delle Entrate, conferma l’invalidità di un avviso di accertamento emesso nei confronti di un contribuente che, stando ai colleghi ed al suo responsabile amministrativo, aveva percepito in nero dei soldi per gli straordinari. La decisione della Cassazione muove dal fatto che non è legittimato l’accertamento basato sugli ammanchi della società e la testimonianza del responsabile amministrativo circa...
AccertamentoFisco

Fisco, arriva il calendario provvisorio

03/07/2007 È stato appena pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 151 di ieri, il Dpcm che fissa le scadenze di Unico 2007 ed è già pronto un altro Dpcm che sarà presentato prossimamente alla Corte dei conti con lo slittamento al 1° ottobre 2007 della spedizione per via telematica di Unico per redditi d’impresa e assimilati e redditi di lavoro autonomo.   Per oggi è atteso in “Gazzetta”, inoltre, il Dpcm che per i soggetti che applicano gli studi di settore sposta la scadenza dei versamenti al 9...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Intermediari, l’F24 online accetta anche il contante

03/07/2007 Come già annunciato nell’Edicola del 30 giugno scorso, da oggi, 3 luglio 2007, gli intermediari abilitati potranno trasmettete telematicamente (tramite Entratel) su mandato dei loro clienti gli F24 relativi ai versamenti di tributi, contribuiti e premi con addebito unico sul conto corrente bancario o postale dell’intermediario. Questo provvedimento risolve il problema sorto con il passaggio all’F24 online obbligatorio per tutti i pagamenti dei contribuenti Iva per coloro che non possiedono un...
FiscoDichiarazioniProfessionistiAccertamento

Valute estere, i cambi di maggio

03/07/2007 E’ in “Gazzetta Ufficiale” n. 150 dello scorso 30 giugno, il provvedimento 20 giugno 2007 con il quale l'agenzia delle Entrate ha accertato il cambio delle valute estere relativamente al mese di maggio 2007. I valori sono consultabili sul sito dell’Agenzia.
FiscoContabilità

Ires, la riforma prende corpo

03/07/2007 Saranno presentate oggi a Roma, dal viceministro dell’Economia, Visco, le conclusioni tratte dalla commissione di studio dedicata all’imposta sui redditi delle società, Ires, istituita dallo stesso Visco e da Biasco, che ha presieduto la Commissione. Presenti, il capo dipartimento delle Politiche fiscali e il direttore dell’agenzia delle Entrate.
FiscoImposte e Contributi

Imprese, adeguamenti a tappe

02/07/2007 Oggi è il giorno dei primi adempimenti relativi alla nuova normativa fiscale sui prodotti energetici regolata con il Dlgs 26/07 in vigore dal 1° giugno 2007, la riforma delle accise. Il decreto recepisce la direttiva 2003/96/Ce che armonizza tra gli Stati membri le norme in materia di tassazione di prodotti energetici e dell’elettricità. Quest’ultima rappresenta la novità della direttiva comunitaria. Il termine per il primo versamento delle accise su gas naturale e carbone era fissato al 30...
FiscoImposte e Contributi

Oneri finanziari al bivio

02/07/2007 La capitalizzazione degli oneri finanziari è l’argomento del documento n. 16/2007 della Fondazione Pacioli. Lo Ias 23, in accordo con i principi contabili nazionali che permettono di capitalizzare oneri finanziari su finanziamenti generici assunti dall’azienda per l’acquisizione di una attività, fornisce ulteriori indicazioni per il calcolo degli oneri stessi. In aprticolare si deduce che, in caso di finanziamenti generici, l’ammontare degli oneri finanziari capitalizzabili possa essere diverso...
ContabilitàFisco

Senza “ricevimento” notifica dell’atto nulla

02/07/2007 La Ctr Napoli, con la sentenza n. 174/5/2007, precisa che anche se esistente è nulla la notifica di un atto attraverso la procedura prescritta dall’articolo 140 del Codice di procedura civile, quando la stessa non sia perfezionata dalla sottoscrizione dell’avviso di ricevimento della raccomandata da parte del destinatario. L’affermazione che la raccomandata con la notifica debba entrare effettivamente nella sfera di conoscibilità del contribuente rappresenta un importante segnale...
AccertamentoFisco

Rimborso Iva dalle coop sociali

02/07/2007 Le norme della Finanziaria 2007 non hanno valore retroattivo anche in materia di Iva. Rispondendo ad un interpello, l’agenzia delle Entrate ha escluso il diritto delle cooperative di richiedere il pagamento dell’Iva al 4% sulle prestazioni fatturate negli anni precedenti. Di conseguenza gli enti che tuttora abbiano accettato fatture da parte di cooperative, con l’aliquota al 4%, sulle prestazioni per case di cura, asili nido e prestazioni socio-sanitarie in generale, possono avviare la richiesta...
FiscoImposte e Contributi