Fisco

Al via con 400 sportelli la macchina di “Equitalia” per la riscossione

26/05/2007 Secondo il piano industriale di Equitalia, la società nata per rafforzare  e riorganizzare il sistema della riscossione, entro il 2009 saranno attivati 400 sportelli presso le ex-concessionarie, l’Agenzia delle Entrate, l’Inps e le Poste. Equitalia sarà “partner a 360 gradi” degli Enti locali per Ici, Tarsu, affissioni, servizio idrico, multe. Il piano prevede anche l’attivazione di un Contact center, di un portale web e di una serie di servizi su telefonia cellulare, come avvisi e memo relativi...
FiscoRiscossione

Senza costruzioni società bocciata

25/05/2007 Continua l’analisi delle risposte delle Direzioni regionali delle Entrate agli interpelli disapplicativi delle nuove norme sulle società non operative. In particolare, ne sono state esaminate due che riguardavano le immobilizzazioni ed il principio dedotto è che per evitare di ricadere nelle norme sulle società di comodo l’importante è non tenere tra le immobilizzazioni un’area edificabile non utilizzata. Dunque, bisogna iniziare a costruire appena l’area viene acquistata anche in assenza...
FiscoImposte e Contributi

Cuneo, chance acconto

25/05/2007 Con il decreto legge approvato mercoledì scorso dal Consiglio dei ministri, il Governo apre la strada allo sblocco dei tagli Irap. Le disposizioni contenute ai commi 266, 267, 268 e 269 della Finanziaria hanno introdotto misure tese alla riduzione del cuneo fiscale, subordinandole all’autorizzazione delle autorità europee. Il decreto legge approvato mercoledì, modificando il disposto del comma 267, ha eliminato il vincolo, per cui, secondo il Governo, si potrà fruire delle agevolazioni già in...
AgevolazioniFisco

La “ricostruzione” resta fuori campo

25/05/2007 All’istanza di interpello di una società che a seguito di un lungo contenzioso è riuscita ad ottenere il contributo statale per la costruzione di un opificio industriale in Basilicata, la risoluzione 113/E pubblicata ieri risponde affermando che la ricostruzione dopo il sisma del 1980 è ancora fuori dall’applicazione dell’Iva, come dispone l’articolo 74, comma 2, del testo Unico n. 76/1990, a condizione che le opere siano state concluse entro 18 mesi dalla data di concessione del tributo. Ma, se...
AgevolazioniFisco

Per registrare le locazioni spazio al ravvedimento

25/05/2007 E’ di ieri la risoluzione n. 114 con la quale le Entrate sostengono sia sanabile con il ricorso all'istituto del ravvedimento operoso (articolo 13, dlgs 472/97) l’omessa (o la tardiva) registrazione delle locazioni in corso al 4 luglio 2006. Ove il contribuente abbia tenuto un comportamento concludente, è anche possibile rimediare alla mancata opzione per assoggettare ad Iva i canoni. Chi ha omesso l’adempimento ha, dunque, tempo sino al 18 dicembre 2007 (un anno dalla scadenza del termine...
FiscoRavvedimento

“Vecchie" stock option senza vincolo triennale

25/05/2007 Il regime fiscale delle stock option come risulta a seguito delle modifiche introdotte dal dl 262/06, dispone che l’esenzione da Irpef della differenza tra il valore delle azioni al momento dell’assegnazione e l’importo pagato dal dipendente per acquistarle è anche condizionata dalla circostanza che l’opzione stessa sia esercitabile non prima della scadenza dei tre anni dalla sua attribuzione.   Dal Parlamento era venuto l’invito al Governo a non applicare rigorosamente questa norma ai piani...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Nuovi studi di settore, congruità in caduta

25/05/2007 Dal convegno organizzato dall’Università Bocconi su “L’evoluzione degli studi di settore dopo la Finanziaria 2007”, tenutosi a Milano, emergono i dati poco incoraggianti delle prime proiezioni fatte dalle categorie economiche dell’effetto degli indicatori di normalità economica sulla congruità a Gerico. Una proiezione su vasta scala indica che alla fine della stagione delle dichiarazioni ci sarà una percentuale di congrui tra il 50 ed il 55%, mentre, gli adeguamenti richiesti si aggirerebbero...
FiscoAccertamentoProfessionisti

Edilizia pubblica, lavori soggetti a Iva

24/05/2007 Nella risoluzione n. 112 del 23 maggio 2007 dell’agenzia delle Entrate, viene precisato che le somme erogate a una società consortile per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, di recupero e ristrutturazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale pubblica, devono essere assoggettate ad Iva nel caso si configurino come corrispettivi pagati per servizi resi. Il principio ha valenza sia se gli interventi vengono pagati al soggetto gestore con risorse straordinarie...
FiscoImposte e Contributi

Caf e professionisti, serve la fattura per ottenere i compensi dei “730”

24/05/2007 Il decreto del 29 marzo 2007 del ministero dell’Economia è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 23 maggio 2007. Il decreto reca la ridefinizione delle modalità per versare ai Caf e ai professionisti abilitati i compensi per l’assistenza fiscale. Così, i destinatari del decreto per ottenere i compensi devono presentare al Dipartimento per le Politiche fiscali, una volta scaduto il termine per l’invio telematico dei 730, una fattura che documenti l’attività svolta.
FiscoAccertamentoProfessionisti

Il Governo: efficace il taglio Irap

24/05/2007 L’agevolazione fiscale prevista dalla Finanziaria 2007, consistente nel taglio della base imponibile Irap, potrà esser fatta valere dagli imprenditori già con l’acconto 2007, attraverso le relative deduzioni. L’impegno del Consiglio dei ministri, fissato nero su bianco nell’approvato decreto legge che, al fine di sbloccare il beneficio, cancella il vincolo di autorizzazione Ue, è di “estendere i benefici alle imprese operanti nei settori bancario, assicurativo e finanziario, provvedendo alla...
AgevolazioniFisco