Fisco

La prova dell’export viaggia ondine

25/06/2007 Il 1° luglio prossimo entrerà in vigore la prima fase del progetto comunitario Ecs – Export Control System, dettato dal Regolamento n. 1875/06/Ce – che permetterà agli esportatori di ottenere in maniera più semplice la non imponibilità Iva, ex articolo 8 del Dpr 633/72. Infatti, chi opera con l’estero non dovrà più recuperare l’esemplare 3 del Dau (Documento amministrativo unico) vidimato dalla dogana in uscita che prova l’Iva dell’esportazione, ma sarà la dogana stessa, monitorando in tempo...
FiscoImposte e Contributi

Un filtro alle plusvalenze

25/06/2007 Per quanto riguarda la rilevanza delle plusvalenze conseguite dai professionisti nel 2006, le Entrate chiariscono, confermando quanto sostenuto dal Ministero dell’Economia, che solo i beni acquistati dal 4 luglio 2006, se ceduti nel 2006, possono generare plusvalenze o minusvalenze rilevanti. Elemento fondamentale ai fini della decorrenza è la data di acquisto del bene, per cui i beni acquistati prima del 4 luglio 2006 non genereranno mai plusvalenze o minusvalenze rilevanti fiscalmente, in...
FiscoImposte e Contributi

La Consulta non rafforza il contenzioso

24/06/2007 L’autore dell’articolo fa un’analisi di una decisione della Corte costituzionale – ordinanza n. 181 del 2007, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 giugno 2007 -  sulla disposizione, in tema di accertamento, che preclude al contribuente l’utilizzo di notizie atti e documenti in sede processuale non esibiti o non adotti all’amministrazione nella fase precontenziosa. In merito, viene notato come la Corte abbia preferito non affrontare l’argomento trincerandosi dietro la  contestazione del...
FiscoContenzioso tributario

Con atto stipulato in Italia plusvalenza tassata al 20%

23/06/2007 La plusvalenza realizzata dalla vendita, antecedente al quinto anno dalla data di acquisto, di un immobile situato in un paese estero, effettuata da un contribuente italiano, costituisce un reddito diverso da includere nella dichiarazione dei redditi. Secondo le disposizioni dell’art. 165 del Tuir, la plusvalenza può essere assoggettata all’imposta sostitutiva del 20% solo nel caso in cui il contratto venga stipulato in Italia, con un atto notarile. La specifica arriva dall’Agenzia delle...
FiscoImposte e Contributi

Cuneo fiscale, svolta con il Ddl sull’Iva auto

23/06/2007 È atteso in Senato, per martedì 26 giugno, il provvedimento che darà concreta attuazione alle misure sul cuneo fiscale in materia di Iva auto e ammortamenti. Le norme estendono a banche, assicurazioni e intermediari finanziari la riduzione dell’Irap sul lavoro dipendente. Sono poi fatti salvi gli effetti del decreto legge 67/2007, destinato a non essere convertito in legge. Viene confermato che, per le imprese beneficiarie dell’estensione, la riduzione scatta dalla seconda rata in acconto...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, prove d’intesa

23/06/2007 Sono previste per il prossimo martedì, 26 giugno, le convocazioni delle associazioni di categoria e dei professionisti per riprendere le trattative col Governo sugli studi di settore. Tra le ipotesi di cambiamento, la più plausibile sembrerebbe quella di considerare solo gli indici di congruità tralasciando gli indicatori di normalità economica, ai fini delle dichiarazioni 2007. In tale ipotesi lo scostamento dagli indicatori non determinerebbe accertamenti automatici. In alternativa, un...
FiscoAccertamento

Ddl rendite, arriva il via libera agli sconti Ici

22/06/2007 L’articolo 4 del Ddl sulle rendite finanziarie (pacchetto casa), che contiene una franchigia Ici per la prima casa dal 2008 e sconti Irpef sugli affitti, è stato approvato ieri dalla commissione Finanze della Camera. L’emendamento che contiene gli sgravi, presentato dalla relatrice del Ddl Donatella Mungo (Prc), è stato approvato quasi all’unanimità con un voto bipartisan. Le misure prevedono una franchigia Ici non inferiore ai 290 euro che traghetti fino a quando non sarà in vigore la riforma...
FiscoImposte e Contributi

Casa con sentenza tassata a valore reale

22/06/2007 La sentenza che trasferisce la proprietà di un’abitazione non deve essere soggetta a tassazione mediante il principio prezzo-valore. Infatti le aliquote relative alle imposte di registro, ipotecaria e catastale vanno applicate al valore effettivo del bene trasferito con la sentenza. Questo il contenuto della risoluzione n. 141 datata 21 giugno scorso, con la quale l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito ad un caso di sentenza traslativa della proprietà di un immobile emanata in base...
ImmobiliFisco

In partenza sette milioni di comunicazioni sulla regolarità

22/06/2007 Dagli uffici dell’agenzia delle Entrate sono in partenza le comunicazioni di regolarità sulle dichiarazioni del periodo d’imposta 2005, che saranno recapitate tramite servizio postale, Entratel o Fisconline. In particolare, gli invii del 27 giugno riguarderanno i modelli 770 e Unico persone fisiche presentati nel 2006. Per quanto riguarda la comunicazione in via telematica si avvisa che avverrà tramite cassetto fiscale per i contribuenti abilitati al servizio Fisconline e tramite Entratel per le...
FiscoAccertamento

Cambio di mutuo più snello

22/06/2007 Con la circolare n. 9/2007, l’Agenzia del Territorio precisa che, ai fini della portabilità del mutuo, è necessario il nesso di interdipendenza tra il nuovo mutuo contratto dal debitore per ottenere la somma destinata all’estinzione del debito ed il pagamento del debito stesso. Pertanto nel nuovo atto deve essere indicata la destinazione della somma mutuata e, nella quietanza rilasciata dalla banca deve essere indicata la dichiarazione del debitore riguardo la provenienza delle somme con le...
FiscoImposte e Contributi