Fisco

Studi di settore al 9 luglio

07/06/2007 Ieri, nel corso del Forum organizzato dal Sole-24 Ore con l’amministrazione finanziaria sugli studi di settore e le dichiarazioni 2007, il consigliere economico del ministero dell’Economia, Stefano Fassina, ha annunciato un Dpcm, che sarà firmato in questi giorni, con lo slittamento di venti giorni del termine per i versamenti dei contribuenti sottoposti  a Gerico. Dunque, per gli studi di settore i versamenti di Unico portano la data del 9 luglio, senza maggiorazione, e dell’8 agosto, con la...
FiscoAccertamento

Solo la gestione della struttura evita l’imposta

07/06/2007 Precisa l’Amministrazione finanziaria in risoluzione n. 131/E del 6 giugno 2007, che i singoli servizi di restauro, manutenzione, inventariazione, riproduzione e digitalizzazione del materiale documentario conservato negli archivi di Stato non possono beneficiare dell’esenzione Iva prevista dall’articolo 10, n. 22, del Dpr 633/72, se affidati a terzi. Ciò in quanto tale esenzione può applicarsi agli archivi unicamente se assolvono alle finalità di studio e ricerca, poiché rappresentano struttura...
FiscoImposte e Contributi

Il recupero crediti è “fuori campo”

07/06/2007 Con risoluzione numero 130 del 6 giugno, l’agenzia delle Entrate afferma che il recupero crediti e la sua amministrazione rappresentano un’operazione finanziaria, anche non avendo come causa giuridica il finanziamento. Se queste attività si rivolgono ad una banca comunitaria non scontano Iva in Italia per mancanza del requisito territoriale. Medesimo principio investe le attività connesse al recupero crediti eseguite da società italiane verso lo stesso istituto bancario europeo, trattandosi di...
FiscoImposte e Contributi

Niente Iva ridotta per le stampe Ars

07/06/2007 Con la risoluzione n. 129 diffusa ieri, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello dell’Assemblea regionale siciliana, ha chiarito che la stampa di atti e pubblicazioni della stessa, effettuate dalle tipografie convenzionate, sono escluse dall’applicazione dell’Iva agevolata al 4%, prevista dal Dpr 633/72, Tabella A, parte II, n.35.
FiscoImposte e Contributi

Terreni, costi da riconoscere

07/06/2007 Dubbi interpretativi investono la determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing dei terreni relativi a fabbricati strumentali, non deducibili dal reddito d’impresa in dichiarazione.   Il primo concerne l’individuazione dei fabbricati industriali, quelli “destinati alla produzione o trasformazione di beni” (art. 36, comma 7, del Dl 223/06). La circolare 1/E del 2007 precisa che va tenuto conto dell’effettiva destinazione e che non sono da considerare industriali gli...
FiscoImposte e Contributi

Unico, la maggiorazione “guadagna” due giorni

07/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 128 del 6 giugno 2007, chiarisce che la data corretta della scadenza per i versamenti di Unico 2007 con la maggiorazione dello 0,40% è quella del 18 luglio 2007 (con il calcoli dei trenta giorni). Non è valida, dunque, quella indicata nelle istruzioni ai modelli Unico, cioè quella del 16 luglio, poiché ciò che si deve considerare è la scadenza sostanziale non quella di calendario. Come nel ravvedimento operoso la proroga del termine del primo...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Sollievo alle immobiliari

07/06/2007 Durante il Forum del Sole – 24 Ore che si è tenuto ieri, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le società immobiliari che possiedono pochi immobili concessi in locazione, senza il supporto di alcuna organizzazione, né di lavoro dipendente possono essere considerate soggetti in condizione di marginalità economica e, per questo, l’accertamento in base agli studi di settore dovrà essere attivato con estrema prudenza. Sono questi i casi per i quali il programma Gerico prevede oggi ricavi...
FiscoAccertamento

Le minusvalenze trovano un rinvio

06/06/2007 Il comunicato stampa rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, ha informato di un provvedimento del Direttore dell’Agenzia, in base al quale la comunicazione relativa alle minusvalenze realizzate antecedentemente al 1° gennaio 2006, potrà essere effettuata entro i 45 giorni successivi alla scadenza della presentazione delle dichiarazioni. Pertanto, analogamente, le comunicazioni delle minusvalenze per gli anni 2004 e 2005 andranno comunicate entro gli stessi termini, ovvero non oltre il 25 ottobre...
FiscoImposte e Contributi

Sull’Ici effetto-rendite dal 2007

06/06/2007 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la circolare n. 1 di ieri, ha precisato che le nuove rendite catastali conseguenti alle variazioni colturali dei terreni agricoli, ai fini dell’imposta comunale sugli immobili, non hanno effetto dal 1° gennaio del 2006, ma soltanto dal 2007. I Comuni, pertanto, non possono pretendere la maggiore imposta comunale per l’anno 2006. L’articolo 2, comma 33, del Dl 262/2006, convertito dalla legge 286/2006, ha previsto l’aggiornamento automatico delle...
FiscoImposte e Contributi

Professioni, uscita a ostacoli dall’Irap

06/06/2007 Un interessante viaggio tra le sentenze della Cassazione che guidano professionisti e autonomi nella questione Irap è offerto oggi, a qualche giorno dalla dichiarazione in Parlamento del sottosegretario all’Economia, Lettieri, in cui veniva assicurato che l’agenzia delle Entrate stava lavorando all’eliminazione dell’errore bloccante per la compilazione di Unico nel caso in cui l’Irap fosse stata dichiarata non dovuta. Sul fronte del software per l’invio del modello lo sblocco di Unico è...
FiscoImposte e Contributi