Fisco

Cresce il pressing per la proroga del modello Unico

03/05/2007 Secondo il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi, al momento non ci sono “ragioni oggettive per prorogare i termini delle dichiarazioni”, così la scadenza per la presentazione del modello Unico 2007 rimane per ora fissata al 31 luglio 2007. Della richiesta di proroga, avanzata da tempo dall'opposizione per garantire “un congruo termine ai contribuenti ed ai consulenti” per la predisposizione delle dichiarazioni, si è discusso ieri alla Commissione finanze della Camera. Nelle ragioni...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sul caro-rendite spazio ai ricorsi

03/05/2007 L’agenzia del Territorio, con il comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 77 del 2 aprile 2007, fa presente che i proprietari dei fondi rustici hanno tempo fino al 1° giugno per presentare i ricorsi alle Commissioni tributarie per le rendite catastali attribuite d’ufficio, sulla base delle denunce Pac.   I redditi attribuiti producono effetti fiscali dal 1° gennaio 2006 e quindi da Unico 2007 e dal prossimo versamento Ici.   Se le nuove rendite sono più elevate delle precedenti e...
ImmobiliFisco

Incassi online, nuovo obbligo con pochi esclusi

03/05/2007 Nei prossimi giorni saranno pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” i due provvedimenti del direttore delle Entrate che fissano tempi di trasmissione dei dati e termini di decorrenza del primo invio telematico dei corrispettivi. L’obbligo riguarda imprenditori, commercianti e artigiani per i quali la disciplina Iva non prevede l’obbligo di fattura, mentre sono esclusi, tra gli altri, i professionisti. Inoltre, secondo quanto anticipato dal comunicato stampa, scatta l’esclusione oggettiva per la...
AccertamentoFisco

Trasformazioni, parte la corsa

01/05/2007 C'è tempo fino al 31 maggio per gli enti non operativi di sciogliersi o trasformarsi in società semplici con la disciplina introdotta dalla Finanziaria 2007. Le società alle quali è riservata l'opzione sono quelle che, nell'esercizio in corso al 4 luglio 2006, sono considerate non operative, che dichiarano in Unico 2007 un reddito non inferiore ai parametri di legge. Destinatarie anche le società dette di comodo, per il fatto che hanno realizzato ricavi inferiori alle soglie, che non hanno...
FiscoImposte e Contributi

Il bilancio blocca gli studi di settore

01/05/2007 I giudici della Ctp di Caserta, con la sentenza 440/5/06 depositata il 26 marzo scorso, hanno accolto il ricorso di un contribuente non ritenendo applicabile il metodo di rideterminazione induttiva. Dunque sono stati reputati inapplicabili gli studi di settore. La motivazione addotta risiede nel fatto che gli elementi raccolti dall'ufficio non sarebbero tali da ritenere la contabilità nel suo complesso infedele e non risulterebbero le gravi incongruenze rilevate tra i ricavi. La Commissione...
FiscoContenzioso tributarioAccertamento

Stock option, transizione difficile

01/05/2007 Ancora dubbi interpretativi sulle tematiche transitorie della riforma fiscale e previdenziale delle stock option, con riguardo soprattutto alle opzioni offerte dal 1998 e la prima metà del mese di gennaio 2000. Ovvero: qual é il regime normativo da riservare agli esercizi di opzioni offerte tra il 1° gennaio 1998 e il 15 gennaio 2000? Con la penultima riforma della materia, queste opzioni erano state escluse (articolo 13, comma 2 del Dlgs 505/99) dall’applicabilità dell’allora introdotto...
FiscoImposte e Contributi

Il neo-assunto non versa l'acconto

01/05/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/2007, ha precisato che il sostituto d’imposta non deve calcolare l’acconto dell’addizionale comunale all’Irpef per i dipendenti assunti nel corso del 2007. Tuttavia, uno dei primi problemi operativi che si sono trovati ad affrontare i sostituti d’imposta riguarda l’individuazione dei soggetti per i quali è necessario effettuare il suddetto calcolo, soprattutto nel caso specifico di lavoratori che avevano intrattenuto un rapporto di lavoro terminato...
FiscoImposte e Contributi

Incassi online con debutto a tappe

01/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso il 30 aprile, ha annunciato la partenza, da luglio, di una misura antievasione lanciata dalla prima manovra Visco-Bersani che riguarderà commercianti e artigiani con locali aperti al pubblico. I contribuenti dovranno inviare on-line all’Anagrafe tributaria i corrispettivi giornalieri conseguiti dal 1° luglio 2007. I termini sono differenziati a seconda dei corrispettivi registrati lo scorso anno, per cui partirà prima la grande...
FiscoAccertamento

Le Entrate aggiornano le strutture di controllo

01/05/2007 Da una nota dello scorso 16 febbraio della direzione centrale Accertamento si legge come l’agenzia delle Entrate si stia riorganizzando sul tema delle indagini fiscali. La comunicazione segue la circolare n. 2/E di quest’anno, che stabilisce che nel corso del 2007 circa 200mila ore di quelle programmate dagli uffici per la lotta all’evasione debbano essere dedicate alle indagini fiscali. In conseguenza di ciò, le Entrate si stanno perfezionando per rendere più efficienti i controlli sulle grandi...
FiscoAccertamento

Tassi agevolati in risalita dopo un mese di blocco

01/05/2007 A maggio, l‘andamento dei valori del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) segna un’inversione di tendenza: la misura del parametro in vigore da oggi si porta al 5,08%, con una diminuzione minima dello 0,05% rispetto al valore di 5,13 in vigore ad aprile. Pertanto, l’incremento complessivo registrato nei valori dell’indicatore d’inizio anno si riduce a 0,13 punti.
FiscoContabilità