Fisco

I consulenti limitano i danni

11/06/2007 Nella chiusura dei conti dell’anno fiscale con Unico 2007 sia i contribuenti che i consulenti che li assistono si trovano davanti a scelte che peseranno per il futuro per via dei controlli formali e sostanziali del contenuto delle dichiarazioni. Alle scelte sono legate precise responsabilità. Quest’anno le novità al debutto, principalmente quelle che riguardano gli studi di settore, sono talmente articolate ed in rapida evoluzione da rappresentare molti problemi applicativi. Così, i...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Edifici più verdi con Iva e detrazioni

11/06/2007 E’ cumulabile con l’Iva agevolata al 10% la detrazione fiscale pari al 55% - introdotta dai commi dal 344 al 347 della attuale Finanziaria - delle spese per riqualificazione energetica sostenute durante l’anno in corso su edifici esistenti, anche quando effettuate dal familiare convivente del possessore dell’immobile.   L’obiettivo del legislatore è ridurre i consumi energetici degli edifici esistenti. A dare attuazione alla regola (quindi alle misure in essa previste) hanno provveduto il...
AgevolazioniFisco

Tasse automobilistiche, la lite va in Commissione

11/06/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11082 del 15 maggio 2007, ha fatto chiarezza rispetto ad una questione sorta dalla impugnazione da parte di un cittadino della sentenza emessa da un giudice di pace che dichiarava la propria incompetenza giurisdizionale a favore di quella del giudice tributario. In particolare, la controversia aveva a oggetto l’avviso di mora con cui il concessionario aveva richiesto al contribuente il pagamento della tassa automobilistica per una determinata annualità....
FiscoContenzioso tributario

Aree edificabili senza tregua

11/06/2007 A pochi giorni dalla scadenza per il pagamento dell’acconto dell’Ici, ancora dubbi riguardo la qualificazione di edificabilità. Il Dl 223/2006 ha specificato che, ai fini della qualificazione di edificabilità di un’area è sufficiente che la stessa sia compresa nel Prg adottato dal Comune anche se non ancora approvato dagli organi regionali competenti. Pertanto, per il recupero delle imposte degli anni pregressi, come confermato dalla Cassazione, non possono essere applicate sanzioni.   Per i...
FiscoImposte e Contributi

Deducibile la polizza che garantisce il fondo Tfr

11/06/2007 La Ctp di Bari, con la sentenza n. 84/8/07, afferma che è deducibile dal reddito d’impresa di una Srl il costo delle polizze versate ad una compagnia assicurativa per corrispondere il Tfr ai soci-collaboratori ed agli amministratori. È chiarito, infatti, che per la deducibilità dell’accantonamento di tali somme non rileva la mancata costituzione dell’apposito fondo disposto dall’articolo 70 del Tuir (oggi articolo 105), bensì è rilevante solo il fatto che per la società il versamento di quella...
FiscoImposte e Contributi

Cfc, le partecipate in Unico

11/06/2007 Da quest’anno, l’Unico 2007 va compilato anche dal soggetto partecipante residente tenuto a dichiarare i redditi del soggetto estero collegato, ex dm 268/06. In particolare, il regime delle Controlled foreign companies rules è recepito, all’interno del modello, nei seguenti quadri:   FC, che compila il soggetto controllante residente al fine della determinazione del reddito della Cfc;   RM, che compila il soggetto cui è imputato per trasparenza il reddito delle Cfc al fine della...
FiscoImposte e Contributi

Fermi i bonus alle imprese

11/06/2007 La mancata utilizzazione degli incentivi per il rilancio dell’economia, bloccati dalla Ue per la notifica incompleta della Carta degli aiuti a finalità regionale, per il periodo 2007-2013, da parte dell’Italia, frena lo sviluppo nel Paese, in particolare nel Sud, dove il bonus per gli investimenti nel Mezzogiorno dà ossigeno alle aziende. La mancata approvazione del documento, infatti, impedisce la concessione di ogni tipo di aiuto a finalità regionale, a partire dal 1° gennaio 2007. Le regioni...
AgevolazioniFisco

Senza vantaggi niente contributi

11/06/2007 La Ctr Veneto, con la sentenza 9/1/07, stabilisce che per non versare i contributi al consorzio di bonifica deve essere dimostrato che le opere effettuate non apportino alcun vantaggio economico ai propri beni. La sentenza richiama una decisione della Cassazione, la n. 8960 del 1996, in cui si esplicitava che perché sia dovuto il contributo non è sufficiente che un immobile sia posto nel comprensorio, ma deve trarre un beneficio diretto e specifico di natura economica. 
FiscoImposte e Contributi

Aree edificabili in cammino verso l’incostituzionalità

10/06/2007 La Ctr Lazio – 30 agosto 2006, “Gazzetta Ufficiale” n. 18/2007 – ha sollevato questione di legittimità costituzionale, ai fini ICI, dell’articolo 11-quaterdecies del Dl 203/2005 e dell’articolo 36, comma 2, del Dl 223/2006, per la formula in entrambi impiegata secondo cui: “un’area è da considerarsi fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti...
FiscoImposte e Contributi

Cooperative, il fabbricato è rurale

09/06/2007 Un emendamento al disegno di legge sull’ammortamento di terreni e fabbricati (Ddl 1485), approvato in commissione Finanze del Senato ed ora all’esame dell’Aula, considera rurali i fabbricati strumentali delle cooperative agricole di trasformazione e anche quelli delle società purché l’amministratore o il socio siano imprenditori agricoli professionali. Il provvedimento offre un quadro delle regole in materia di fabbricati rurali (contenute nell’articolo 9, commi 3 e seguenti, del Dl 557/93, come...
ImmobiliFisco