Fisco

Se l’Iva incontra la lap dance

28/04/2007 In risposta al quesito di una società sulla legittimità del pagamento del 10% sulle consumazioni obbligatorie in un locale notturno in cui viene eseguita la lap dance, l’Agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 81 del 27 aprile 2007. Presupponendo che la lap dance è caratterizzata dalla partecipazione attiva del pubblico, l’Agenzia precisa che proprio questa peculiarità la qualifica come intrattenimento e non come spettacolo. Pertanto sulle consumazioni obbligatorie del locale,...
FiscoImposte e Contributi

Acconti, rimborsi “trabocchetto”

28/04/2007 La restituzione automatica dell’acconto dell’addizionale comunale ai lavoratori esenti potrebbe generare una duplicazione di rimborsi, se questi presentano il modello 730 o Unico. È facile infatti che il percettore, non essendo a conoscenza della restituzione di quanto trattenuto dal datore, proceda ad applicare l’esenzione con il modello 730. Il dipendente si troverebbe così a ricevere due volte il rimborso dell’acconto dell’addizionale. La medesima situazione potrebbe verificarsi con la...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Sul fondo per la prima casa arriva lo stop della Consulta

28/04/2007 La Corte costituzionale con la sentenza n. 137/2007, depositata il 27 aprile scorso, ha cancellato il comma 336 dell’ultima manovra di bilancio del Governo Berlusconi, che aveva istituito un fondo per l’edilizia agevolata. Di conseguenza, da ora, l’istituzione di fondi speciali da parte dello Stato in materie riservate alle competenze delle Regioni è illegittima. In particolare, si tratta di quei fondi – previsti dalla Finanziaria 2006 – creati per consentire l’acquisto più facile della prima...
AgevolazioniFisco

Fino a lunedì le domande per i rimborsi Iva

28/04/2007 Il termine di presentazione delle domande di rimborso Iva per il primo trimestre 2007 scade lunedì 30 aprile prossimo. Si può percorrere la via telematica utilizzando il nuovo modello che tiene conto di tutte le novità introdotte alla fine del 2006 e nel primo periodo del 2007. In proposito Assonime ha emesso al circolare n. 25 del 27 aprile 2007 con cui illustra il nuovo modello TR per l'istanza di rimborso e per l'utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale. Le principali novità...
FiscoImposte e Contributi

Detrazione 36%, è caos sulle fatture

28/04/2007 Tra i dubbi interpretativi circa gli adempimenti da effettuare in sede di dichiarazione dei redditi, in particolare dei 730, professionisti e Caf si trovano ad affrontare quelli relativi all’indicazione del costo della manodopera nelle fatture emesse fino al 3 luglio 2006, ma pagate successivamente a tale data, e il computo del limite massimo della detrazione stabilito in 48.000 euro. Ai sensi dell’articolo 35, comma 19, del Dl 223/2006 la detrazione d’imposta del 36% delle spese sostenute a...
FiscoImposte e Contributi

Interpelli, corsa al traguardo

28/04/2007 È in scadenza lunedì prossimo, 30 aprile 2007, il termine per l'invio degli interpelli disapplicativi delle società di comodo per l'esercizio 2006. La risposta dell'Ufficio arriverà entro 90 giorni, così da permettere al contribuente di conoscere l'esito del procedimento entro il termine per l'invio di Unico 2007. Per il fatto che il requisito di preventività dell'istanza, che ne condiziona la validità, s'intende rispettato solo se essa è presentata presso l'Ufficio in tempo utile per...
FiscoImposte e Contributi

Assistenza fiscale, arriva il vademecum dei consulenti

27/04/2007 In vista della presentazione delle dichiarazioni all’agenzia delle Entrate, l’Ancl ha fornito una serie di istruzioni.   Per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi tributari, possono rivolgersi al proprio datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, lavoratori dipendenti e pensionati, lavoratori soci di cooperative possessori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, soggetti impegnati in lavori socialmente utili; possono rivolgersi invece ad un Caf dipendenti o ai...
FiscoAccertamentoDichiarazioniProfessionistiConsulenti del lavoro

Ritenute, criteri a doppio binario

27/04/2007 L’agenzia delle Entrate emana, il 26 aprile 2007, una risoluzione, la numero 80, nella quale conclude che la ritenuta sulle somme distribuite ai soci italiani da enti non commerciali non residenti si applica sul netto frontiera nel caso in cui le ritenute operate alla fonte siano previste da accordi interni e non da leggi statali. L’interpello è formulato da un ente inglese impegnato nella prestazione di servizi professionali di assistenza e consulenza legale che intende istituire in Italia una...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Energia, Iva in Italia

27/04/2007 L’attività di trasformazione del gas in energia elettrica, realizzata per un committente svizzero da un’impresa residente, paga l’Imposta sul valore aggiunto in Italia perchè consiste nella lavorazione di un bene mobile eseguita nel territorio nazionale. Ove non identificato direttamente o attraverso rappresentante fiscale, il committente potrà richiedere che gli venga rimborsata l’Iva ai sensi dell’articolo 38-ter, Dpr 633/72, non essendo di alcuno ostacolo, in base alle norme Ue, le operazioni...
FiscoImposte e Contributi

Disponibili le bozze per le imprese “multipunto” e “multiattività”

27/04/2007 Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono a disposizione le bozze dei modelli per la comunicazione dei dati relativi agli studi di settore per il 2006, sia per i contribuenti esercitanti più attività di impresa sottoposte a studi di settore, sia relativamente alle imprese “multipunto” soggette agli stessi controlli. Sono state inclusi tutti i cambiamenti retroattivi apportati dalla Finanziaria 2007, quali le modifiche delle cause di esclusione e gli indicatori di normalità. Sarà obbligatoria la...
FiscoAccertamento