Fisco

“Vecchie” spese senza costi distinti

06/06/2007 L’Agenzia delle Entrate – risoluzione n. 127 di ieri – ha chiarito che per fruire della detrazione d’imposta del 36% prevista a favore degli acquirenti di box e posti auto già realizzati nel 2005 e destinati a pertinenza di unità abitative, non occorre che il costo sostenuto per gli interventi di manodopera sia distintamente riportato in fattura. L’obbligo riguarda infatti solo le fatture emesse dal 4 luglio 2006.
AgevolazioniFisco

Ticket trasporti nel perimetro dei benefit

06/06/2007 Nella risoluzione n. 126, datata 5 giugno, l’Agenzia delle Entrate, ha spiegato che i ticket trasporto offerti ai dipendenti, considerati come regali ai dipendenti stessi, sono esclusi dal reddito di lavoro dipendente quando non sono superiori all’importo annuo di 258,23 euro; in tal caso non sono assoggettati a ritenuta d’acconto. Nello specifico, l’Agenzia, in riferimento ai fringe benefit, ha puntualizzato che il Tuir impone di valorizzare i beni concessi ed i servizi prestati ai dipendenti,...
FiscoImposte e Contributi

Fisco, illeciti al giudice ordinario

05/06/2007 Con la sentenza n. 8958/2007, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno disposto che la decisione in merito agli illeciti commessi dal Fisco è di esclusiva competenza del giudice ordinario. Pertanto il giudice tributario non ha la competenza di pronunciare sulla domanda di risarcimento per i danni prodotti dall’emanazione di un atto di accertamento, avanzata dal contribuente nei confronti dell’amministrazione finanziaria.
FiscoContenzioso tributario

Unico conferma la doppia scadenza

05/06/2007 È stato inviato alla “Gazzetta Ufficiale” per la pubblicazione il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che contiene sia la modifica del calendario di Unico 2007, con il rinvio a settembre della presentazione telematica, sia il raddoppio della proroga dell’assistenza fiscale, con lo slittamento al 15 giugno per la presentazione a Caf-dipendenti e professionisti abilitati delle dichiarazioni semplificate (730/2007) e delle schede per il 5 e l’8 per mille Irpef.   Le scadenze di...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

L’associato resta nell’imponibile

05/06/2007 Con la risoluzione n. 123 del 4 giugno 2007, l’agenzia delle Entrate puntualizza che nel contratto di associazione in partecipazione le remunerazioni che spettano all’associato non possono essere portate in deduzione ai fini della determinazione del reddito imponibile dell’associante. Infatti, l’assunzione da parte dell’associato del rimborso all’associante del 50% dei costi effettivamente sostenuti nell’esercizio per la realizzazione dell’iniziativa economica costituisce apporto di capitale,...
FiscoImposte e Contributi

Aziende, eco-bonus moltiplicato

05/06/2007 La detrazione del 55% dall’imposta lorda da applicare agli interventi di riqualificazione per il risparmio energetico, per i titolari di reddito d’impresa e per i lavoratori autonomi, si associa alla deduzione ordinaria della spesa tramite l’ammortamento degli investimenti effettuati. In particolare per le ditte individuali, i lavoratori autonomi, le società di persone e le Srl che hanno adottato il regime della trasparenza, il risparmio sarà legato all’aliquota marginale Irpef dei soci;...
FiscoImposte e Contributi

Sconti sulla casa con tetto variabile

05/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 124/2007, interviene ad offrire chiarimenti sulla detrazione del 41-36% sostenuta nel 2006 ai fini dell’attuale denuncia dei redditi. I fattori che hanno determinato i chiarimenti sono il passaggio, a ottobre 2006, dal 41 al 36% della detrazione sul recupero e dal 20 al 10% dell’Iva, nonché la circostanza che dal 1° ottobre 2006 il tetto di spesa di 48mila euro concesso per la detrazione è fruibile da ogni unità immobiliare e non più da ciascun...
FiscoImposte e Contributi

Oltre il tetto riparti parametrati

05/06/2007 Il Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 127 di ieri, 4 giugno 2007, precisa che il Ministero dell’Economia rideterminerà le quote del cinque per mille destinate agli enti no-profit, tramite un coefficiente di abbattimento che riporterà la destinazione per ogni associazione entro il tetto di 250 milioni di euro previsto dalla Finanziaria 2007. L’Agenzia delle Entrate dovrà verificare l’esattezza dei requisiti delle organizzazioni iscritte...
FiscoImposte e Contributi

Immobili sempre della ditta

04/06/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 22587, stravolge la consuetudine delle imprese  individuali in merito agli immobili, decidendo che gli immobili di proprietà delle imprese individuali utilizzati nell’esercizio dell’attività sono sempre di pertinenza dell’impresa indipendentemente all’indicazione nel libro degli inventari, essendo l’iscrizione dell’immobile nel libro inventari necessaria solo per i beni patrimoniali non utilizzati nell’esercizio dell’impresa poiché dati in comodato o affittati....
FiscoImposte e Contributi

Il cuneo fiscale dribbla l’Europa

04/06/2007 Per evitare di cagionare un danno alla generalità dei contribuenti Irap beneficiari delle deduzioni previste, il Governo ha adottato un provvedimento d’urgenza che garantisce l’immediato acquisto dell’efficacia della disciplina relativa al cuneo. Dunque, affinché il provvedimento venga adottato prima della scadenza del termine per il pagamento del primo acconto Irap (18 giugno), il Governo con il decreto legge n. 67 del 28 maggio 2007 ha soppresso la necessità dell’autorizzazione della...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi