Fisco

Nel nuovo modello 730 spazio all’Ici compensata

26/01/2007 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono disponibili in bozza oltre i nuovi modelli di dichiarazione 730/2007, anche le istruzioni per l’assistenza fiscale da parte di sostituti d’imposta, professionisti abilitati e Caf. Modelli e istruzioni si allineano alle novità introdotte lo scorso anno. I modelli devono essere consegnati ai sostituti entro il 30 aprile, mentre ai Caf e ai professionisti potranno essere presentati fino al 31 maggio. Da quest’anno la compilazione della sezione relativa alla...
FiscoDichiarazioni

Marcia indietro sulla tassa società

26/01/2007 Le perplessità sulla portata dell’emendamento del Governo al decreto legge 297/06, sul rimborso totale della tassa società (la concessione governativa dovuta per l’iscrizione al Registro imprese) pagata negli anni dal 1985 al 1992, che era stato ammesso dalla commissione Finanze della camera – si veda l’Edicola di ieri – si sono concretizzate nella probabilità del ritiro da parte dell’Economia della proposta di modifica. La motivazione è, appunto, la mancanza di copertura finanziaria....
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Revisori, controlli mirati

26/01/2007 Il Consiglio dei ministri, al termine di una riunione durata sette ore, ha approvato ieri il pacchetto sulle liberalizzazioni: un decreto legge che contiene le norme per accelerare lo start up di imprese, rendere più trasparente i mutui prima casa, cancellare i contratti Tav, istituire la targa personale per i veicoli; è un disegno di legge con le norme che hanno bisogno di maggiore concertazione come quelle sulla vendita di benzina e giornali.   E’ nella stessa seduta di ieri, che il Governo...
Fisco

Uso promiscuo, leasing favorito

26/01/2007 La Legge 296/06 (Finanziaria 2007) regolando la nuova disciplina degli immobili acquisiti in leasing e adibiti promiscuamente all’esercizio dell’arte o professione e all’uso personale familiare, l’ha resa più conveniente rispetto al passato, anche se però non l’ha posta al riparo da alcuni dubbi interpretativi. Con la suddetta legge è venuta meno l’equiparazione di trattamento con gli immobili in leasing, per i quali è adesso deducibile il 50% del canone (compresa la quota relativa agli...
ImmobiliFisco

Veicoli, disabili agevolati sempre

26/01/2007 La risoluzione 8/E del 25 gennaio 2007 estende la normativa di favore per alcune particolari categorie di soggetti, affermando che i disabili che hanno perso gli arti superiori possono fruire delle agevolazioni per l’acquisto di veicoli a prescindere dall’adattamento del mezzo (articolo 30, comma 7, legge 388/2000). Secondo l’agenzia delle Entrate i disabili cha abbiano subito la perdita di entrambi gli arti superiori possono usufruire delle agevolazioni di cui al citato articolo 30 anche sulla...
AgevolazioniFisco

Revisori, ultima chiamata al registro

26/01/2007 Entro mercoledì 31 gennaio 2007, tutti gli iscritti nel Registro dei revisori contabili dovranno versare 26,84 euro, a titolo di contribuzione annuale. Tale pagamento, quest’anno a differenza del passato, dovrà essere versato da parte di tutti gli iscritti al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, mentre non è più richiesto l’invio al ministero della Giustizia dell’attestazione di versamento. Il pagamento relativo al 2007 dovrà essere effettuato tramite un nuovo conto corrente postale,...
BilancioFiscoProfessionisti

Tassa società, rimborso dal 1985

25/01/2007 È stato ammesso, e già oggi potrebbe essere votato, dalla commissione Finanze della camera l’emendamento del Governo al decreto legge 297/06, che dispone il rimborso totale della tassa società, ovvero la concessione governativa dovuta per l’iscrizione al Registro imprese, pagata negli anni dal 1985 al 1992. Tuttavia resta oscura la portata della misura necessaria per adeguarsi alla giurisprudenza Ue. 
FiscoRiscossioneDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Memorie “sezionali” per fusioni e scissioni

25/01/2007 E’ stato approvato definitivamente dall’Organismo italiano di contabilità il principio contabile Oic 4, dopo il parere favorevole di Banca d’Italia, Consob, Isvap, ministeri dell’Economia e della Giustizia. Nel documento viene illustrata la modalità di gestione in bilancio delle operazioni di fusione e scissione per le imprese che si conformano ai criteri contabili nazionali. Due le tipologie di fusione esaminate: la fusione propria o per unione o pura, nella quale le società partecipanti si...
DirittoContabilitàFiscoDiritto Commerciale

Scissione immobiliare ok se non muta la maggioranza

25/01/2007 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, con il parere 36 del 18 dicembre 2006, ha stabilito che la scissione societaria che alleggerisce l’attività produttiva da quella immobiliare per permettere l’ingresso di nuovi soci è lecita a patto che non muti nel tempo la maggioranza societaria. Il parere muove dal caso di una classica operazione di ristrutturazione societaria, che il Comitato ha ritenuto lecita in quanto rispondente agli indici di non elusività per la volontà...
FiscoAccertamento

L’auto aziendale punta sui rimborsi chilometrici

25/01/2007 Dopo i chiarimenti della circolare 1/E/07, cresce l’appeal dei rimborsi chilometrici per l’uso solo aziendale delle autovetture. La conferma della rigidità dei requisiti previsti per la deduzione dei costi delle auto induce a ricercare mezzi alternativi per le trasferte dei dipendenti. Di fatto, quindi, se si prescinde dal possibile recupero dell’Iva (su cui ancora si attendono conferme per la percentuale che verrà autorizzata dalla Ue), l’uso per le trasferte di mezzi propri del dipendente, o...
FiscoImposte e Contributi