Fisco

Conti, l’anagrafe svela lo scudo

05/04/2007 Dalla circolare 18 delle Entrate diffusa ieri ultime direttive all’indirizzo degli intermediari in vista delle comunicazioni che i contribuenti dovranno effettuare entro il prossimo 30 aprile all’Anagrafe tributaria, che d’ora in avanti si chiamerà Archivio. I rapporti che vanno comunicati non oltre quella data riguardano tutte le attività finanziarie intrattenute con la clientela dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2006, comprese le derivanti dall’applicazione dello scudo fiscale per le quali,...
FiscoAccertamento

Aiuti bocciati, recuperi mirati

05/04/2007 Nell’emendamento targato Anci presente nel testo definitivo della “mini-Comunitaria” (legge di conversione del Dl 10/2007), si stabilisce che per il recupero degli aiuti di Stato alle ex municipalizzate l’amministrazione dovrà tenere conto della “misura effettivamente dovuta”, basandosi sulle comunicazioni trasmesse a suo tempo dagli enti locali. L’emendamento mira a garantire la ricostruzione fedele della situazione fiscale che si sarebbe verificata in assenza di “aiuti” di Stato, per cui si...
FiscoDiritto InternazionaleDiritto

Estimi, due vie alla difesa

05/04/2007 La pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 77 del 2 aprile 2007, del comunicato dell'agenzia del Territorio con l'elenco dei Comuni interessati alle nuove rendite catastali dei terreni, produce effetti già a partire dalla dichiarazione del 2007. Infatti, i nuovi redditi determinati dalle rendite aggiornate entrano in vigore dal 1° gennaio 2006. Tempi stretti, dunque, per difendersi dagli errori: i contribuenti potranno ricorrere alle Commissioni tributarie fino al 1° giugno 2007. Le vie da...
ImmobiliFisco

Aiuti autorizzati, impiego libero

04/04/2007 Ieri, alla Camera, è stato convertito in legge il Dl 15 febbraio 2007 n. 10, che dispone, secondo gli indirizzi comunitari, il recupero degli “aiuti di Stato” alle ex-municipalizzate. Con l’attuazione anche in Italia degli obblighi comunitari, tra cui appunto quello relativo al recupero degli aiuti illegittimi fruiti dalle società ex municipalizzate, si è voluta chiarire in modo definitivo una vicenda che da anni ha visto coinvolti, in un acceso dibattito, Parlamento e Governo e che molte volte...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDirittoConsulenti del lavoro

Sui campi spuntano i rincari

04/04/2007 Comunicava, ieri, il quotidiano Il Sole - 24 Ore (Edicola di martedì 3 aprile 2007 - ndr) l’avvenuto aggiornamento della banca dati catastale per il settore agricolo in ragione delle dichiarazioni presentate dai contribuenti. La “Gazzetta Ufficiale” 77 del 2 aprile ha infatti reso noto l’elenco dei 7mila Comuni per i quali si sono completate le operazioni di aggiornamento catastale fondate sulle variazioni colturali derivanti dalle dichiarazioni del 2006 (anche in Settimana Normativa n. 14 di...
ImmobiliFisco

Ai corrispettivi online una terna di possibilità

03/04/2007 Dal prossimo luglio partirà l'obbligo dell'invio telematico dei corrispettivi per un primo gruppo di esercenti individuati dal Fisco, in base a precisi parametri, come pionieri dell'adempimento. Via via l'obbligo sarà esteso a tutti gli altri esercenti. L'invio dei corrispettivi giornalieri di luglio 2007 (e dei sei mesi precedenti) potrà avvenire: - rivolgendosi ad intermediari abilitati; - mediante l'adattamento dei registratori di cassa già in uso, per cui è previsto un credito d'imposta...
FiscoImposte e Contributi

Il Docfa per 100 mila professionisti

03/04/2007 E’ in “Gazzetta” numero 77 del 2 aprile 2007 il provvedimento del Territorio 20 marzo che con la pubblicazione autorizza, estendendo la platea degli abilitati, 100 mila professionisti alla compilazione del documento catastale in formato digitale. Già oggi, in taluni uffici pilota la percentuale di Docfa (Documento catasto fabbricati) inviati raggiunge il 50 per cento. Per il tramite del modello unico informatico, il professionista che ha redatto gli atti tecnici d’aggiornamento compila, perciò,...
ImmobiliFiscoAccertamentoDichiarazioni

Indirizzi operativi alle fusioni

03/04/2007 Assirevi – l’Associazione che riunisce gran parte delle società di revisione – ha offerto un proprio orientamento per fare chiarezza sui difficili aspetti applicativi sorti a seguito dell’adozione dei principi contabili internazionali in materia di operazioni straordinarie. Dai prossimi giorni saranno, dunque, visibili sul sito dell’Associazione ben cinque “documenti orientativi” in cui, in assenza di chiarimenti da parte dell’Ifric (Organismo interpretativo), saranno valutati i temi più spinosi...
ContabilitàFisco

Mutui in attesa di accordo

03/04/2007 Dopo la pubblicazione nel S.O. n. 91 della “Gazzetta Ufficiale” n. 77 di ieri, è in vigore già da oggi la legge n. 40/2007 (del 2 aprile scorso) di conversione del decreto Bersani-bis (decreto 7/07). Pertanto, alcune correzioni inserite nel testo originario durante il passaggio parlamentare saranno efficaci da subito, mentre per l’applicazione di altre forme di deregulation si aspettano i relativi decreti attuativi, per alcuni dei quali sono fissati termini ordinatori.   Tra le novità del...
Fisco

Rimborso Iva, i subappaltatori edili inaugurano la corsia preferenziale

03/04/2007 Un decreto a firma del vice dell’Economia che porta data 22 marzo 2007 – G.U. n. 76 del 31.3 – attua le disposizioni correttive dell’articolo 38-bis del dpr 633/72, introdotte con il comma 308 della Legge Finanziaria in atto. Il provvedimento identifica i beneficiari delle innovate regole nei soggetti che effettuano, in modo prevalente nel periodo di riferimento della richiesta, le prestazioni di servizi di cui all’articolo 17, comma sei, lettera a), del precitato decreto presidenziale. Ovvero,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi