Fisco

Prestiti a più regimi nella thin capitalization

14/03/2007 La Corte di giustizia Ue – causa C-524/04 – innova precedenti orientamenti a sua firma, stabilendo il principio di diritto a norma del quale le regole fiscali nazionali in tema di “thin cap” possono applicarsi anche ai soli prestiti transfrontalieri, senza che da ciò risulti un’ingiustificata violazione della libertà di stabilimento, se non quando il prestito infragruppo rappresenta obiettivamente una costruzione elusiva. La fattispecie sottoposta alla Corte europea è stata da essa esaminata...
FiscoImposte e Contributi

L’istanza dà più tempo ai bilanci

14/03/2007 La decisione di usufruire delle vie d’uscita offerte dalla Finanziaria 2007 per le società di comodo, sciogliersi o trasformarsi in società semplice, deve precedere ogni altra scelta sulle opzioni a disposizione dei contribuenti, poiché con tale soluzione viene escluso il percorso che porta alla disapplicazione della direzione regionale delle Entrate. Lo scioglimento della società non prevede l’interpello per il fatto che se il Fisco accordasse la disapplicazione si rischierebbe la cancellazione...
FiscoImposte e Contributi

Gruppi ampliabili nel consolidato

13/03/2007 Le Entrate chiariscono – risoluzione 44 di ieri - le possibilità di continuazione della tassazione di gruppo in caso di modifiche nelle controllate, richiamando, in particolare, il dettato dell’articolo 124, comma 5, del Testo unico delle imposte dirette, che prevede che "nel caso di fusione della società o ente controllante con società o enti non appartenenti al consolidato può essere richiesta, mediante l'esercizio del diritto di interpello ai sensi dell'articolo 11 della legge 27 luglio 2000,...
FiscoImposte e Contributi

Occupazioni abusive, indennizzi dovuti

13/03/2007 Con risoluzione numero 46 di ieri, l’Amministrazione delle finanze ha istituito il codice tributo “5153 – Sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni concernenti la rimozione di offerte di gioco illegali o irregolari da reti telematiche o di telecomunicazione, ai sensi dell’art. 1, comma 50, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”. Il codice è, pertanto, utilizzabile ai fini della riscossione, mediante modello F24, delle somme relative alle dette sanzioni.   A mezzo di successiva...
FiscoRiscossione

Unico non profit modello in G.U.

13/03/2007 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 59 del 12 marzo 2007 è stato pubblicato il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2007, di approvazione del modello di dichiarazione “Unico 2007 – ENC”, con le relative istruzioni. Si tratta del modello che deve essere presentato nell’anno 2007, ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto, dagli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e dai soggetti non residenti ed equiparati.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Aliquota agevolata sulle protesi sanitarie

13/03/2007 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 45 di ieri, risponde ad un’istanza di interpello presentata da un società che chiedeva di sapere se fosse corretto assoggettare all’aliquota ridotta il dispositivo medico utilizzato negli interventi di chirurgia artoplastica. Richiamando il Dpr 633/72, Tabella A, parte II, che elenca le cessioni di attività soggette ad aliquota di favore del 4%, le Entrate riconoscono che le cessioni di cemento osseo e materiale protesico utilizzato negli interventi...
FiscoImposte e Contributi

Pagamento tributi servizi catastali

13/03/2007 Il provvedimento del 2 marzo 2007 dell’agenzia del Territorio - pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 59 di ieri - prevede il pagamento dei tributi dovuti per i servizi ipotecari e catastali richiesti ed erogati tramite il sistema telematico dell’agenzia del Territorio mediante l’utilizzo di somme versate preventivamente con modalità telematiche sul conto corrente postale unico a livello nazionale, intestato alla stessa Agenzia.
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Una stretta sulle società di comodo

13/03/2007 Dopo la stretta imposta dalla manovra d’estate, le società di comodo devono ora procedere con la verifica del percorso più conveniente, proposto dalla Finanziaria 2007, riguardo alla scelta tra la liquidazione o la trasformazione agevolata in società semplice. L’analisi dei costi benefici effettuata sui dati di bilancio in fase di chiusura dovrebbe, infatti, aver permesso di fare i conteggi opportuni per richiedere la delibera di scioglimento o trasformazione, entro il 31 maggio p.v., oppure per...
FiscoImposte e Contributi

Elenchi Iva in autunno e corrispettivi da luglio

13/03/2007 Ancora un rinvio si profila per il ritorno dell’obbligo Iva previsto dall’articolo 37, commi 8 e 9 del Dl 223/06, “Visco-Bersani”. Le scadenze per l’invio on-line degli elenchi clienti e fornitori dovrebbero slittare ai mesi di ottobre e novembre. La prima scadenza era stata fissata per domenica 29 aprile, quindi il 30 prossimo (lunedì). La proroga è stata chiesta dalle associazioni di categoria, che potrebbero ottenere che entro il 15 ottobre presentino gli elenchi Iva, per l’anno 2006, i...
FiscoImposte e Contributi

Cabotaggio, via libera allo sgravio

13/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 55 del 9 marzo 2007, indica le modalità operative per usufruire dello sgravio contributivo a favore delle imprese armatoriali per le navi che esercitano attività di cabotaggio marittimo. La regolarizzazione per i periodi già trascorsi potrà essere effettuata dalle imprese fino al 16 giugno 2007. Nella circolare è ricordato che tale aiuto di Stato, consistente nella riduzione contributiva del 50% per il biennio 2006-2007, è stato ritenuto legittimo dall’Unione...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro