Fisco

Tra Irpef e famiglia il cuneo-addizionali

09/03/2007 Il confronto tra le diverse parti politiche in materia di riforma dell’Irpef 2007 e sugli effetti a carico delle famiglie è ancora in pieno svolgimento. Dopo che la questione è stata innescata da un’analisi del Sole 24-Ore del 20 febbraio scorso, ieri, il ministro per le politiche della Famiglia, Rosy Bindi, ha replicato con una lettera e con alcuni dati che si riferiscono sia al caso di contribuenti con moglie e due figli sia a quello con un solo figlio a testimonianza del positivo effetto dei...
FiscoImposte e Contributi

Sul consolidato l’ombra degli enti di comodo

09/03/2007 La società consolidante Alfa chiede di conoscere se in sede di compilazione del modello Cnm 2006 possa indicare nella sezione I del quadro Nf il reddito imponibile trasferito dalla consolidata Beta e determinato in virtù delle regole delle società di comodo e nella sezione II, rigo Nf9, colonna 2, l’ammontare degli interessi passivi resi indeducibili dalla Beta e da essa indicati nel rigo Gn33 del proprio modello Unico.   Va evidenziato che la società consolidata (Beta), controllata dalla...
FiscoImposte e Contributi

L’accertamento prende tempo

08/03/2007 Nei commi 161 e 164 dell’articolo unico della legge finanziaria 296/06 sono state fissate alcune novità in materia di accertamento dei tributi locali. Nello specifico, si stabilisce che il termine per avviare il controllo è stato fissato per tutti i tributi, in via unitaria, al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata commessa la violazione. Analogamente, il termine per la richiesta di rimborso dei tributi indebitamente versati è stato portato a cinque anni dal pagamento....
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Terremotati Sicilia, proroga a dicembre

08/03/2007 L’opzione tra il pagamento del 30 per cento dei tributi iscritti a ruolo entro il 31 dicembre 2007 e la presentazione del ricorso per chiedere l’annullamento delle cartelle per decadenza dei termini (rischiando però di dover corrispondere le somme indicate in cartella maggiorate con sanzioni, interessi e spese di contenzioso), tocca ai sinistrati della Regione Sicilia colpiti dal sisma del ’90, che hanno ricevuto 160mila cartelle nel 2006.   Va rammentato che recenti pronunce giurisprudenziali...
AgevolazioniFisco

Dalle Entrate codice tributo per l’F24

08/03/2007 Segue i tre documenti agenziali emanati il 6 marzo e contenenti eguale oggetto la risoluzione delle Entrate numero 34 di ieri, istitutiva del codice tributo “6492” per il pagamento dell’Iva per effetto della rettifica della detrazione ad opera dei contribuenti minimi in regime di franchigia, individuati dall’articolo 32-bis del dpr 633/72, introdotto dal dl n. 233 del 4 luglio 2006. Il citato articolo di legge disciplina, dal 1° gennaio 2007, l’applicazione del regime di franchigia per le...
FiscoRiscossione

L’Iva auto anticipa Unico

08/03/2007 I soggetti impegnati nella richiesta di rimborso dell’Iva sulle autovetture – istanza che investe più periodi di imposta dei quali l’ultimo è il 2006 (pur se solo in ragione delle spese sostenute fino al 13 settembre) – resteranno coinvolti nel preliminare computo delle maggiori imposte dirette derivanti dalla riduzione dell’Iva indetraibile portata a costo, secondo le previsioni del Dl 258/06. Un calcolo alquanto singolare se effettuato in relazione proprio al periodo d’imposta 2006, poiché...
FiscoImposte e Contributi

Società di capitali a nozze con l’Ine

08/03/2007 A seguito del provvedimento dell’agenzia delle Entrate datato 15 febbraio 2007, gli utenti del servizio telematico devono trasmette (appunto in via telematica) i dati contenuti nel modello di dichiarazione Unico-2007 SC, unitamente ai dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica (Ine), da presentare nell’anno 2007 da parte delle società ed enti commerciali residenti in Italia e dei soggetti non residenti equiparati. Le specifiche tecniche per l’adempimento...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Cuneo fiscale, Bruxelles attende nuovi chiarimenti

07/03/2007 Nonostante la riunione fiume di oltre tre ore che si è tenuta ieri a Bruxelles, gli esperti della Commissione europea non sono riusciti a dissipare i dubbi sul meccanismo selettivo con cui opera il taglio del cuneo fiscale previsto dalla Finanziaria 2007. A breve, dunque, è attesa un’altra riunione tecnica in cui dovrà partecipare anche la delegazione del Governo italiano. Per Bruxelles non solo è interessante il trattamento delle utilities, per la parte di fatturato non soggetta a regime di...
FiscoDiritto InternazionaleDiritto

Recuperi automatizzati al via

07/03/2007 La risoluzione delle Entrate numero 31 di ieri dichiara pronti i codici tributo per il recupero automatizzato 2007, ovvero quelli che identificheranno le imposte dovute a seguito della liquidazione delle dichiarazioni dei redditi, utilizzabili dai contribuenti che intendono corrispondere una sola quota dell’importo richiesto dal Fisco. Per gli altri soggetti passivi sarà utilizzabile il modello F24 allegato all’avviso di liquidazione. Meritano d’essere evidenziati i codici: 9629 – imposta...
FiscoRiscossione