Fisco

A Telefisco maxi-confronto per 65 mila

31/01/2007 Telefisco 2007, la XVI edizione del convegno sulle novità tributarie, è iniziato ieri stabilendo il record dei partecipanti rispetto alle precedenti edizioni. I temi trattati nelle relazioni degli esperti del Sole-24 Ore, confrontati con le risposte dell’agenzia delle Entrate ai quesiti sulla disciplina, hanno spaziato tra molti argomenti tra i quali le incertezze sulla questione immobiliare (le cessioni di fabbricati tra il 4 luglio e l’11 agosto 2006), sulle novità Iva (le detrazioni Iva per...
Fisco

Stretta sulle ex municipalizzate

31/01/2007 Per  il Governo italiano è ormai divenuta una questione di necessità quella del recupero degli aiuti concessi alle ex municipalizzate, così come sono da rivedere le norme sull’esenzione delle ritenute su interessi e royalities. Il rischio, in caso contrario, è quello di incorrere in nuove e pesanti sanzioni da parte degli organi comunitari. Perciò, affinchè l’Italia si adegui al più presto agli obblighi imposti in materia da Bruxelles, già al prossimo Consiglio dei ministri potrebbe essere...
AgevolazioniFisco

Il “milleproroghe” attende l’ultimo sì della Camera

31/01/2007 Il disegno di legge di conversione del Dl 300/06, cosiddetto decreto “milleproroghe”, che fa slittare in avanti numerose scadenze in svariati settori, ha ricevuto ieri il sostanziale via libera della Camera. Per oggi è atteso il voto finale. Il testo passerà poi all’esame del Senato. L’assemblea della Camera ha aggiunto al citato decreto alcune modifiche di rilievo, dopo che oltre la metà dei 150 emendamenti proposti non avevano superato il vaglio di ammissibilità. Bloccato, invece, il...
Fisco

Pubblicati i modelli Iva 2007

31/01/2007 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 24, S.O., del 30 gennaio 2007 è stato pubblicato il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 15 gennaio relativo all’approvazione dei modelli di dichiarazione Iva 2007 per l’anno 2006 e del modello Iva 74-bis con le relative istruzioni.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Fermo ai giudici ordinari

30/01/2007 Le Sezioni unite della Cassazione, con l’ordinanza n. 875 del 17 gennaio 2007, precisano che il provvedimento di fermo amministrativo di un auto, emesso in caso di mancato pagamento dei contributi previdenziali dal concessionario della riscossione, è impugnabile dinanzi al giudice ordinario, con l’opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi. Questo poiché tale provvedimento “è un atto funzionale all’espropriazione forzata e, quindi, mezzo di realizzazione del credito...
FiscoContenzioso tributarioRiscossioneFunzioni giudiziarieDiritto

La gestione Ici resta decentrata

30/01/2007 Sarà di imminente pubblicazione una circolare dell’agenzia delle Entrate in cui verrà chiarito ufficialmente che nulla cambia nelle modalità di riscossione dell’Ici adottate dai Comuni. La riscossione diretta del tributo da parte dei Comuni resta, infatti, salva. I contribuenti continueranno, cioè, a versare l’imposta su conto corrente postale o bancario, o direttamente alla tesoreria comunale. Una facoltà che il comma 175 dell’articolo unico della Finanziaria 2007 sembrava aver abolito,...
FiscoImposte e Contributi

Sprint alle aggregazioni

30/01/2007 I commi dal 242 al 249 della Finanziaria 2007 introducono un regime fiscale agevolato per le operazioni di scissione, fusione e conferimento effettuate negli anni 2007-2008. Il bonus in questione potrebbe essere considerato come un utile strumento di pianificazione gestionale e fiscale a favore dei soggetti che intendono attuare un processo di crescita dimensionale. Tuttavia, l’incentivo fiscale, utilizzabile per due periodi d’imposta, presenta molte questioni operative che dovranno essere...
AgevolazioniFisco

L’Estinzione dei mutui divide banche e Fisco

30/01/2007 L’Abi con una circolare serie Tributaria, la n. 3 del 22 gennaio 2007, prende posizione sui contenuti della circolare 6/06 dell’agenzia del Territorio, che ha come riferimento la sentenza 11165 del 2005 della Cassazione. La decisione della Corte afferma l’inapplicabilità del più favorevole regime di imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio/lungo termine, nel caso in cui i contratti consentano al finanziato l’estinzione prima dei 18 mesi (art. 15 e ss. Dpr 601/73). L’Abi ricorda come il...
AgevolazioniFisco

La carica di Ad non dà la residenza

29/01/2007 La Ctr Campania (sentenza n. 208/06) a proposito di un ricorso presentato da un contribuente ha precisato che la carica di amministratore delegato di società di capitali non integra, di per se stessa, lo svolgimento di un’attività lavorativa, come tale qualificabile allo scopo di godere delle agevolazioni, ai fini delle imposte indirette, per l’acquisto della prima casa. L’agevolazione per la cosiddetta “prima casa” (aliquota agevolata attualmente del 3% degli atti di compra-vendita) è...
AgevolazioniFisco

Bilanci, immobili senza area

29/01/2007 In vista della redazione del bilancio per l’esercizio 2006, e la conseguente determinazione del reddito d’impresa, in materia di scorporo del terreno sottostante, i calcoli relativi all’immobile strumentale passano da una fase teorica ad una pratica: si tratta cioè di impostare correttamente gli ammortamenti e quantificare l’imponibile reddituale. Molti dubbi riguardanti la materia hanno trovato soluzione con la circolare n. 1/E del 19 gennaio scorso. Soprattutto al paragrafo 7, l’agenzia delle...
BilancioFisco