Fisco

Evasione, 10 anni di cure stentate

12/09/2005 La lotta all'evasione fiscale ha fatto segnare, in dieci anni di interventi dal 1996 ad oggi, risultati ben inferiori alle attese: il fenomeno, oramai endemico, coinvolge circa 200 miliardi di euro ogni anno.
FiscoAccertamento

Il premier: sugli incentivi abbiamo sbagliato

11/09/2005 Il Presidente del Consiglio, alla Fiera del Levante, ha affermato: "Non possiamo non ammettere che ci sono stati problemi sugli incentivi alle imprese nel primo biennio; una vera e propria incertezza e per questo ora dobbiamo dare sicurezza ma lasciare il credito d'imposta e la legge 488 con le vecchie regole avrebbe significato non aiutare ancora una volta gli imprenditori del Sud e aumentare il deficit delle casse dello Stato".
AgevolazioniFisco

Cresce l'assistenza nella Ue

10/09/2005 Il decreto ministeriale n. 179 del 22 luglio 2005 - "Gazzetta Ufficiale" dell'8 settembre - emana il regolamento attuativo del dlgs n. 69/2003, sull'assistenza tra amministrazioni finanziarie della Ce per il recupero di crediti vantati per imposte, tasse, dazi ed alcuni contributi agricoli.
FiscoRiscossione

La "Pex", risorsa da potenziare

10/09/2005 I 25 Paesi della Ue conoscono e prevedono (quasi tutti) il regime della "participation exemption", spesso osteggiata - sostengono gli Autori - per la sua assonanza con il concetto di esenzione o agevolazione. Ma essa è un tassello di un disegno più ampio, che ha come motivo ispiratore l'irrilevanza fiscale del costo dell'investimento azionario, che si traduce pure nella impossibilità di dedurre perdite o minusvalenze su partecipazioni.
FiscoImposte e Contributi

Deducibilità in cinque mosse

10/09/2005 La Ctr di Milano - sentenza 158/8/05 del 29 luglio 2005 - sostiene che la deducibilità dei costi per servizi infragruppo resi da un centro di servizio europeo a beneficio di una consociata italiana di una multinazionale si ottiene in cinque mosse, tutte debitamente elencate dalla Commissione stessa. La Ctr ha, tuttavia, precisato che spetta al contribuente dimostrare l'effettività e l'inerenza dei costi d'impresa fiscalmente dedotti.
FiscoImposte e Contributi

Ricorsi validi se documentati

10/09/2005 La Corte di Cassazione - sentenza n. 17465 del 29 agosto 2005 - ricorda che il ricorso per Cassazione deve contenere gli elementi necessari, in fatto e in diritto, per consentire alla Corte di decidere la controversia.
FiscoContenzioso tributario