Fisco

Unico, l'archivio ottico vuole la firma digitale

24/10/2005 L'Unico 2005 entra, per la prima volta, nell'archivio elettronico, seguendo a tal fine le rigide regole informatiche sulla firma digitale e sull'apposizione della marca temporale. Gl'intermediari che vorranno rendere giuridicamente valido il loro archivio digitale e conservare elettronicamente i documenti fiscali opponibili a terzi dovranno seguire la procedura prevista dal dm 23 gennaio 2004 e dalla delibera Cnipa n. 11 dello stesso anno.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Quando il Fisco pesa la gestione

24/10/2005 La Ctr di Roma - sentenza n. 115/08/05 - enuncia il principio in virtù del quale la scelta di una società di non escutere gli interessi moratori da società clienti che appartengono al medesimo gruppo, può essere censurata dal Fisco, che, in virtù dell'antieconomicità del comportamento, può imputare come ricavi non contabilizzati gl'interessi attivi maturati sui crediti vantati dalla società contribuente verso le società clienti.
AccertamentoFisco

Il Comune non fa la denuncia penale degli evasori

24/10/2005 Il Dl 203/2005 riconosce ai Comuni il diritto ad una quota di partecipazione all'accertamento fiscale pari al 30% delle somme riscosse a titolo definitivo relativamente ai tributi statali. Per attuare tale partecipazione gli uffici finanziari devono trasmettere ai Comuni le proposte di accertamento riguardanti i singoli contribuenti e gli stessi enti hanno la possibilità di proporre soltanto l'aumento degli imponibili.
AccertamentoFisco

L'assemblea corregge l'imposta

24/10/2005 La Cassazione - sentenza n. 19097/2005 - sostiene che il bilancio d'esercizio di una società di capitali abbia efficacia esterna e rappresenti la volontà dei soci. Di conseguenza, le eventuali modifiche vanno sempre approvate dall'assemblea.
FiscoImposte e Contributi

Incentivi, rischio diviso a metà

24/10/2005 Il Dl n. 35/2005, per il rilancio della competitività, è in via d'approvazione definitiva. In esso, un meccanismo di sostegno finanziario alle più solide iniziative imprenditoriali sul territorio prevede una nuova legge 488, che incentiva attraverso un contributo in conto capitale e un finanziamento.
AgevolazioniFisco

Esenzione Ici ampia per gli enti ecclesiastici

23/10/2005 Per effetto della mancata conversione del Dl 163/2005, le polemiche sull'articolo 6 del decreto, disciplinante l'esenzione Ici per alcuni immobili degli enti ecclesiastici, si sono spente. L'articolo dispone, infatti, che l'esenzione ai fini Ici (articolo 7, comma 1, lettera i) del Dlgs n. 504/92), prevista per gli immobili utilizzati da enti non commerciali "si intende applicabile anche nei casi di immobili utilizzati per le attività di assistenza e beneficenza, istruzione, educazione e cultura...
FiscoImposte e Contributi

Studi, esclusioni a numero chiuso

23/10/2005 I modelli per gli studi di settore sono parte integrante della dichiarazione dei redditi, pertanto vanno trasmessi in via telematica, unitariamente alla dichiarazione stessa, entro il 31 ottobre 2005. Nell'Articolo s'analizzano le circostanze, legate all'attività del contribuente, che possono portare all'esclusione da studi.
AccertamentoFisco

Rendere false dichiarazioni è causa di decadenza

23/10/2005 L'agenzia delle Entrate - circolare n. 38 del 12 agosto 2005 - ha precisato che le ipotesi di decadenza dalle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della prima casa sono la falsità delle dichiarazioni rese, nell'atto, relative alla sussistenza dei requisiti soggettivi richiesti per la fruizione dei benefici e la rivendita dell'immobile entro i cinque anni successivi all'acquisto, senza che, entro un anno dalla vendita, sia acquistata un'altra casa come abitazione principale.
ImmobiliFisco

Rimborso negato senza denunce Iva

22/10/2005 Con la circolare 2005/44784, del 3 ottobre scorso, la Dre Piemonte ha puntualizzato che in ipotesi di omessa presentazione della dichiarazione e del modello VR, il credito Iva può essere chiesto a rimborso unicamente presentando la relativa istanza entro il termine biennale previsto dall'articolo 21 del Dlgs 546/1992.
FiscoImposte e Contributi