Fisco

Costo del lavoro, prova dubbia

10/10/2005 La corte di Cassazione - sentenza 19005/2005 - afferma che l'accertamento costruito sulla sola percentuale di incidenza del costo del lavoro è infondato per insufficienza dei contenuti.
FiscoAccertamento

La prima rata legittima il condono

10/10/2005 La Ctr del Veneto - ordinanza n. 3/19/05 del 21 settembre scorso - chiarisce che la definizione delle liti fiscali pendenti non può essere messa in discussione dall'Amministrazione delle finanze quando il contribuente, avendone i requisiti, abbia già dato concreta attuazione alla sanatoria corrispondendo la prima rata.
Fisco

Quando l'Onlus rischia la squalifica

10/10/2005 L'Agenzia delle entrare ha illustrato in più documenti di prassi (si veda la risoluzione n. 164 del 28 dicembre 2004, relativa all'operatività delle fondazioni di partecipazione) le circostanze in cui la Onlus può perdere la qualifica di ente non commerciale. Ad esempio, la risposta al quesito se la detenzione di una partecipazione di controllo da parte di un ente non commerciale possa fargli perdere la qualifica di Onlus è positiva nelle risoluzioni n. 83/2005 e 954-180924/2003.
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Per l'auto ritornano le ganasce fiscali

10/10/2005 Il Dl n. 203/2005, di accompagnamento alla Finanziaria per il 2006, nella prospettiva del rafforzamento dell'attività di riscossione dei tributi, interviene sulla normativa del fermo amministrativo di beni mobili registrati (articolo 86 del Dpr 602/73) con una norma di interpretazione autentica, sostenendo che fino all'emanazione della normativa regolamentare di attuazione richiesta dal comma 4 del predetto articolo, i concessionari della riscossione possono eseguire il fermo, applicando le...
FiscoRiscossione

Terreno al socio, la Coop paga l'Ici

10/10/2005 La Corte di Cassazione, sentenza 18854/2005, stabilisce che il fabbricato di una cooperativa utilizzato per trasformare e vendere prodotti agricoli paga l'Ici, poichè non può essere considerato strumentale all'attività agricola e, conseguentemente, di natura rurale se i terreni coltivati appartengono ai soci della stessa cooperativa.
FiscoImposte e Contributi

Tre opportunità per la rivalutazione

10/10/2005 Il Ddl finanziaria per il 2006 contiene una norma, l'articolo 64, che consente la rivalutazione dei beni posseduti dalle imprese nel 2004 ed ancora presenti nel bilancio 2005. Gli Autori presentano talune riflessioni generali su questa disposizione.
FiscoImposte e Contributi

I giudici tributari conquistano spazio

09/10/2005 L'articolo 2, comma 1, prima parte, del Dlgs 546/92, afferma che "appartengono alla giurisdizione tributaria tutte le controversie aventi ad oggetto i tributi di ogni genere e specie". Ora, le anticipazioni rese nel VI Congresso del personale delle Commissioni Tributarie, a Rimini, fanno ritenere che il Governo intenda estendere la giurisdizione delle Ct stesse.
FiscoContenzioso tributario

Le contraddizioni della "ragionevolezza"

09/10/2005 Una recente ordinanza, la n. 328/2005, della Corte costituzionale, ha raffreddato il compiacimento degli ultimi mesi sul consolidarsi, nella giurisprudenza costituzionale tributaria, del principio di ragionevolezza.
Fisco

Dagli Ias più forza alla sostanza

09/10/2005 La "Guida operativa per la transizione ai principi internazionali", emanata dall'Organismo italiano di contabilità (Oic) rafforza il postulato irrinunciabile degli Ias: la prevalenza della sostanza sulla forma. Quindi, se l'informazione deve rappresentare fedelmente le operazioni e gli altri eventi, essi vanno rilevati e rappresentati conformemente alla loro sostanza e realtà economica, non solo secondo la loro forma legale.
ContabilitàFisco