Fisco
Trasporto marittimo privato ed esclusivo con IVA al 22%
08/07/2019Il trattamento IVA del trasporto di passeggeri effettuato mediante imbarcazione e le prestazioni aggiuntive al trasporto sono l’oggetto della risposta n. 225/2019 dell’Agenzia delle Entrate.
Appalto pubblico. Distacco di personale corrispettivo complessivo con Iva al 10%
06/07/2019Il corrispettivo complessivo relativo al costo del personale distaccato presso una società di raccolta rifiuti, aggiudicataria del contratto d’appalto con due Comuni, è assoggettato a Iva con aliquota del 10%.
Ecobonus, ultimi giorni per comunicare i dati relativi alla cessione del credito
06/07/2019Scade il 12 luglio 2019 il termine per comunicare la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati su singole unità immobiliari, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018.
Consulta. Legittima la parziale deducibilità IMU sugli immobili strumentali
05/07/2019Sì della Consulta sulla legittimità della parziale deducibilità dalla base imponibile Ires o Irepf dell’IMU versata da imprese e professionisti sugli immobili strumentali.
Corrispettivi giornalieri. Online i servizi di trasmissione per chi non ha il Registratore Telematico
05/07/2019L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le indicazioni operative per l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri per chi non ha ancora a disposizione il Registratore Telematico.
Definizione agevolata 2018, il Decreto Crescita riapre i termini di adesione
05/07/2019Buone nuove per i contribuenti che intendono estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti nelle cartelle di pagamento. Infatti, si riaprono i termini per aderire alla “Definizione agevolata 2018” (cd. “rottamazione-ter”) e al “saldo e stralcio”. La nuova scadenza è stata fissata al 31 luglio 2019.
Il processo tributario telematico obbligatorio
04/07/2019Dal 1° luglio 2019, il processo tributario telematico è diventato obbligatorio. Solo per le cause minori, il contribuente che vorrà difendersi personalmente avrà la facoltà (e non l’obbligo) di avvalersi di tale procedura, la cui disciplina sostanziale è prevista dal D.Lgs. n. 546 del 31 dicembre...
Regime forfetario, controlli del Fisco per scoprire gli abusi
04/07/2019I finti forfetari e i casi di frode nell’ingresso e permanenza nel regime di favore hanno i giorni contati. Il Fisco sta mettendo in atto una campagna di controlli per scoprire tutte le irregolarità e le eventuali fruizioni indebite della flat tax.
Detrazione Irpef per interventi di ristrutturazione del lastrico solare
03/07/2019Le spese per i lavori del lastrico solare, sostenute dal condomino che ha l’uso esclusivo, possono essere detratte per intero, anche in parte eccedente a quella spettante in base alla quota condominiale.
Decreto crescita. Proroghe dei contratti a canone concordato biennali
03/07/2019Con la conversione in legge del Dl crescita, è stato finalmente sciolto un dubbio che, da più di venti anni, interessava il mercato delle locazione: specificatamente, la durata delle proroghe dei contratti a canone concordato.