Fisco
Detassazione sopravvenienze attive nei piani di risanamento: chiarimenti Entrate
14/11/2024L’Agenzia delle Entrate specifica che le sopravvenienze attive derivanti da piani di risanamento disciplinati dal Codice della crisi d’impresa possono beneficiare della detassazione prevista dall’art. 88, comma 4-ter, del TUIR, se pubblicati nel registro imprese.
Bonus quotazione PMI: istanze al via
14/11/2024Credito d'imposta per Pmi ammesse alla quotazione in un mercato regolamentato. Per le quotazioni avvenute nell’anno 2024 è possibile presentare le domande sino al 31 marzo 2025.
Credito d’imposta per la quotazione delle PMI
14/11/2024La misura del credito d’imposta per la quotazione delle PMI è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024, alle stesse condizioni del 2023: 50% delle spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI, con un massimo di 500.000 euro.
Contenzioso tributario: il ruolo della consulenza tecnica
13/11/2024Da Cndcec e FNC documento di ricerca sul ruolo della consulenza tecnica nel processo tributario: funzioni, normativa ed evoluzione, con focus su riforme e impatto sul giudizio delle Corti tributarie.
Abilitazione dei revisori della sostenibilità: validità crediti formativi 2024
13/11/2024La Circolare RGS n. 37/2024 chiarisce il regime transitorio per l’abilitazione dei revisori della sostenibilità, validando i crediti formativi 2024. Include requisiti, materie formative e iter normativo per ottenere l’abilitazione nel rispetto del DLgs n. 125/2024.
Concordato preventivo biennale: termini riaperti fino al 12 Dicembre. Nuove opportunità fiscali
13/11/2024Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riapertura dei termini del Concordato Preventivo Biennale al 12 dicembre 2024. Novità su ravvedimento speciale e dichiarazioni integrative per sanare irregolarità fiscali e ampliare le adesioni. Soddisfatti i commercialisti.
Deducibilità IMU per le imprese e i professionisti
12/11/2024Con l’approssimarsi della scadenza per il pagamento della seconda rata dell’IMU relativa all’anno d’imposta 2024, le imprese e i professionisti che hanno destinato all’uso esclusivo dell’attività l’immobile di proprietà, possono dedurre dal reddito dell’anno 2024 l’imposta a tale titolo pagata.
Ecotassa, codici tributo per versamento post controlli
12/11/2024Ecotassa: possibile il pagamento dell'imposta, interessi e sanzioni derivanti da controlli, tramite il modello unificato di pagamento. Forniti i codici tributo per F24 ELIDE.
Concordato biennale, riapertura per l’adesione. La data
12/11/2024Per dare spinta a nuove adesioni in materia di concordato preventivo biennale, è in via di approvazione un decreto legge che proroga la scadenza fino al 12 dicembre 2024. Il provvedimento in Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2024.
LdB 2025, nuova tassazione auto aziendali. Favorite elettriche e ibride plug-in
11/11/2024La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove regole fiscali per le auto aziendali in uso promiscuo, con tassazione ridotta per i veicoli elettrici e ibridi plug-in. Un incentivo fiscale verso la sostenibilità che può influenzare le scelte aziendali.