Fisco
Testi unici fiscali: c’è tempo fino a fine 2025
26/08/2024E’ ufficiale la proroga al 31 dicembre 2025 del termine per la redazione dei testi unici in materia di riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario.
Decreto correttivo: focus su compliance e CU autonomi
23/08/2024Il decreto correttivo 108/2024 è intervenuto anche sulla disciplina dell’adempimento collaborativo. Novità in caso di rilascio di certificazione infedele con riferimento ai rischi fiscali.
Agevolazione Imu: quando spetta per coniugi in case diverse
23/08/2024E’ richiesta la residenza anagrafica nell'immobile per il quale si vuole fruire dell’esenzione Imu per l’abitazione principale. Questo per i coniugi o le persone unite civilmente che hanno avuto la necessità di fissare la residenza in case diverse.
Il costo del lavoro nel modello Irap 2024
23/08/2024Nel modello IRAP 2024 vanno indicate le deduzioni spettanti per il 2023 relativamente al personale dipendente. Il costo dei lavoratori stagionali può essere dedotto se i soggetti vengono impiegati per almeno 120 giorni per due periodi d’imposta.
Tardiva comunicazione a ENEA? Nessuna decadenza dalla detrazione
22/08/2024Riqualificazione energetica: ribadito dalla Corte di cassazione l'orientamento secondo cui la tardiva od omessa comunicazione all'ENEA non costituisce causa di decadenza dal godimento della detrazione fiscale.
Transfer pricing: può la Documentazione nazionale essere in italiano?
22/08/2024Ai fini dell’applicazione della disciplina del transfer pricing, è possibile presentare in lingua diversa dall’italiano la Documentazione nazionale? Del quesito si occupa l’Agenzia delle Entrate con risposta n. 174/2024.
Frontalieri Italia-Svizzera: opzione per la sostitutiva
22/08/2024Eliminata la disparità di trattamento fiscale tra "vecchi" e "nuovi" frontalieri nel decreto Omnibus: possibile per i lavoratori che si recano in Svizzera pagare un'imposta sostitutiva italiana sull'IRPEF.
Nel modello Irap 2024 le deduzioni per i dipendenti
22/08/2024Nel modello IRAP 2024 vanno indicate le deduzioni spettanti per il 2023 relativamente al personale dipendente. Deducibilità integrale del costo sostenuto per i lavoratori a tempo indeterminato.
Diritti doganali: tasso d'interesse per pagamento differito
21/08/2024Fissati il tasso di interesse del periodo 13 luglio 2024-12 gennaio 2025, per il pagamento differito dei diritti doganali oltre i 30 giorni.
Deducibilità degli interessi passivi anche in caso di adesione
21/08/2024L’Agenzia delle Entrate ritorna ad occuparsi dei criteri di deducibilità degli interessi passivi nei casi di conciliazione e accertamento con adesione. Quali sono le regole?