Imposte e Contributi

Elenchi Iva, oggi l’ultimo invio

15/11/2007 Il secondo appuntamento con l’obbligo di invio dell’elenco clienti e fornitori da parte dei contribuenti scade oggi, 15 novembre 2007. È la volta dei contribuenti Iva in regime naturale di contabilità ordinaria “minori”, ovvero coloro che nel 2006 non hanno superato il limite del volume d’affari per l’opzione sulle liquidazioni trimestrali (piccole e medie imprese). La doppia scadenza è prevista solo quest’anno per gli elenchi del 2006, a regime dal 2008 il termine di presentazione sarà per...
FiscoImposte e Contributi

Reverse charge per gli immobili in base all’atto

15/11/2007 Si torna a parlare della circolare n. 71 che Assonime ha diffuso il 9 novembre 2007 in merito all’estensione dell’inversione contabile nelle cessioni di immobili strumentali imponibili Iva per opzione (Dm 25 maggio 2007). Tra le opinioni fornite si legge che per stabilire se la cessione di un immobile è sottoposta all’inversione contabile si deve tener conto della data della stipula del contratto. Si spiega che l’Iva con reverse charge si applica solo per gli atti stipulati dal 1° ottobre scorso...
FiscoImposte e Contributi

Minusvalenze, correzioni rigide

15/11/2007 Il sottosegretario all’Economia Antonio Casula rispondendo all’interrogazione dell’onorevole Maurizio Leo, nel question-time di ieri, ha chiarito che non sono permessi né il ravvedimento né la dichiarazione integrativa per correggere errori e omissioni a suo tempo commessi in merito alla comunicazione per la deducibilità delle minusvalenze su partecipazioni di importo superiore a 5 milioni di euro. Tali minusvalenze, ha spiegato il sottosegretario, non essendo legate ad alcuna dichiarazione non...
FiscoImposte e Contributi

Contributo unico, istanza di rimborso entro due anni

13/11/2007 La Ragioneria generale dello Stato, con la circolare n. 33 del 26 ottobre 2007, ha chiarito che l’istanza di rimborso del contributo unificato per le spese di giustizia deve essere presentata entro il termine di decadenza di due anni, decorrente dal giorno in cui è stato eseguito il versamento. È importante che nell’istanza redatta in carta semplice vengano identificati correttamente l’ufficio giudiziario competente e il relativo giudizio per cui è stato versato il contributo. L’istanza può...
FiscoImposte e Contributi

Dati autocertificati al bonus del 36%

13/11/2007 In seguito ad un’istanza di interpello presentata dalla direzione regionale dell’Umbria, l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 325 di ieri, ha chiarito che lo sconto Irpef del 36% spetta anche se, in luogo della dichiarazione di inizio attività (Dia), si presenta un’autocertificazione nella quale si attesta che, per i lavori ammessi al beneficio, non è richiesto alcun titolo abilitativo per realizzare l’intervento di ristrutturazione edilizia. Per fruire della detrazione del 36%, prima...
FiscoImposte e Contributi

La cessione divenuta triangolare non porta sanzioni

13/11/2007 Con la risoluzione n. 321 del 9 novembre 2007, l’agenzia delle Entrate è intervenuta sugli adempimenti legati alle vendite di beni effettuate da una società belga nei confronti di un’impresa italiana, per il tramite della propria posizione Iva spagnola. L’Agenzia ha chiarito che l’acquirente italiano che abbia regolarmente tassato l’acquisto intracomunitario, non deve effettuare le rettifiche contabili conseguenti alla riqualificazione, da parte del fornitore, dell’operazione come cessione...
FiscoImposte e Contributi

Per i dipendenti CdC anzianità divisa in due

13/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 324 del 9 novembre 2007, chiarisce che le indennità di anzianità dei dipendenti della Camera di Commercio, l’una tantum sostitutiva della pensione da parte del Fondo di previdenza, sono soggette ad un trattamento differenziato a seconda dell’anno di formazione. Per la parte di indennità maturata al 31 dicembre 2000 valgono le regole in vigore prima del Dlgs 47/2000 che comportano l’abbattimento dell’imponibile per l’importo dei contributi versati al...
FiscoImposte e Contributi

Il reverse charge solo dal 1° ottobre

13/11/2007 Nella circolare n. 71 di Assonime emessa il 9 novembre 2007, si afferma che l’Iva con l’inversione contabile si applica alle cessioni imponibili per opzione di immobili strumentali solo per gli atti stipulati dal 1° ottobre scorso. Gli eventuali acconti pagati precedentemente quella data andavano fatturati nei modi ordinari con addebito dell’imposta in fattura. L’intervento di Assonime anticipa la notizia di una modifica prevista dalla Finanziaria 2008 (con emendamento già approvato in...
FiscoImposte e Contributi

Ristrutturazioni, “Pex” sospesa

13/11/2007 Con la risoluzione n. 323 del 9 novembre 2007 l’agenzia delle Entrate precisa che per le società che posseggono un immobile da ristrutturare, destinato all’uso diretto, il triennio di commercialità che consente di usufruire della Pex – participation exemption – decorre dopo la fine dei lavori e l’avvio dell’attività d’impresa. L’Agenzia equipara, in tal modo, la società in questione ad una immobiliare di gestione considerando l’immobile in ristrutturazione non strumentale.    
FiscoImposte e Contributi

Ditte individuali, esclusione Irap non impossibile

12/11/2007 Il focus fiscale di oggi punta l’attenzione sull’ordinanza 227/07 della Corte costituzionale dalla quale emerge che è possibile l’esclusione Irap per le imprese individuali senza requisito di autonoma organizzazione. Infatti, nell’ordinanza non si nega che il requisito dell’autonomia deve essere verificato anche nei confronti delle attività econopmiche imprenditoriali esercitate sotto forma di imprese individuali, perché altrimenti si violano gli articoli 3 e 53 della Costituzione. 
FiscoImposte e Contributi