Imposte e Contributi

Alle Siiq ancora un mese sulla scelta del regime speciale

29/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con un provvedimento, ha approvato il modello per l’esercizio dell’opzione per il regime speciale delle società di investimento immobiliare, quotate e non quotate. Il modello va usato per l’esercizio dell’opzione, entro il termine del periodo di imposta anteriore a quello dal quale il contribuente intende avvalersene. Lo stesso modello può essere usato ma anche per l’integrazione di uno o più requisiti che non siano posseduti al momento di esercizio dell’opzione, entro...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Esenzione dall’Iva nei gruppi in più Stati

28/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 343 del 23 novembre 2007, ha stabilito che una società facente parte di un gruppo bancario estero che presti servizi di assistenza alle banche italiane del gruppo, attraverso una propria consociata residente in Italia ha diritto all’esenzione dei corrispettivi. L’Agenzia ha richiamato i principi contenuti nell’articolo 6 della legge 133 del 13 maggio 1999, secondo cui sono esenti da Iva le “attività ausiliarie” (previste dall’articolo 59, comma 1,...
FiscoImposte e Contributi

Case e terreni venerdì all’appello

28/11/2007 Entro venerdì 30 novembre 2007 proprietari e/o conduttori di terreni agricoli, persone fisiche e società semplici, possono regolarizzare i versamenti delle imposte dovute per il 2006, nell’ambito delle nuove rendite catastali dei terreni, limitatamente alle somme corrispondenti alle nuove rendite con maggiorazione del 2,25% per interessi di mora ma senza le sanzioni disposte con l’articolo 13 del Dlgs 472 del 1997. In caso di variazioni errate si può confermare la precedente rendita catastale e...
FiscoImposte e Contributi

Ires e Iva, riforme più morbide

28/11/2007 I ritocchi su Ires e Iva contenuti negli emendamenti alla Finanziaria che saranno presentati oggi, allo scadere del termine di presentazione, prevedono tra le modifiche:   - la cancellazione del limite temporale, che attualmente è di dieci anni, ed una attenuazione della stretta sugli interessi passivi, con la cancellazione degli ammortamenti anticipati che potranno essere utilizzati da tutte le imprese per i beni di nuova acquisizione anche nel corso del 2008; - la riduzione delle aliquote...
FiscoImposte e Contributi

Snc e Fisco, determinanti le perdite

28/11/2007 Le strategie di imprenditori individuali e società di persone in vista del 2008 devono, come più volte detto, tener conto di novità che saranno introdotte dalla Finanziaria 2008 e che porteranno a scelte alternative tra loro. Nell’analisi si ragiona sulle agevolazioni contenute nell’articolo 2, comma 23, in merito all’utilizzabilità delle perdite generate da imprese in contabilità semplice in diminuzione del reddito complessivo e nell’articolo 3, commi 7, 8 e 9, in cui è prevista la possibilità...
FiscoImposte e Contributi

Via al modello di comunicazione per gli utili corrisposti nel 2007

28/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 276 di ieri il provvedimento 12 novembre 2007 dell'agenzia delle Entrate che dà il via libera al modello per la certificazione degli utili  derivanti da partecipazione a soggetti di imposta  sul reddito delle società, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, corrisposti in qualsiasi forma ed erogati dal 1° gennaio 2007. Sono esclusi gli utili assoggettati a ritenuta di imposta o a imposta sostitutiva.
FiscoImposte e Contributi

Irap, salve le svalutazioni effettuate prima del 2005

28/11/2007 La Commissione tributaria provinciale di Torino, con la sentenza 132/2007, ha accolto il ricorso di un Istituto di credito, sostenendo che è illegittima l’indeducibilità ai fini Irap dei “settimi/noni” relativi a svalutazioni crediti in base all’articolo 106, comma 3, del Tuir, operate prima dell’entrata in vigore dell’articolo 2, comma 2, del decreto legge 168/2004, in quanto viola il disposto dell’articolo 3 della legge 212/2000. Per la Commissione tributaria, l’articolo 3 dello Statuto del...
FiscoImposte e Contributi

Il 5 per mille riapre allo sport

27/11/2007 L’articolo 20 del decreto legge 159/2007 ha inserito un emendamento che prevede l’ammissione al riparto della quota del 5 per mille Irpef per “le associazioni dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal Coni a norma di legge”. L’agenzia delle Entrate, con le circolari n. 30/2007 e n. 57/2007 aveva stabilito che le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni, ma non in possesso del riconoscimento della personalità giuridica previsto dal Dpr...
FiscoImposte e Contributi

Sui servizi esenzioni allargate

27/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 343 del 23 novembre 2007, ha stabilito che anche la stabile organizzazione di una società con sede in un altro stato membro dell’Unione europea, appartenente ad un gruppo bancario comunitario, può fatturare in regime di esenzione dell’Iva, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, della legge 133/99, le prestazioni di servizi di carattere ausiliario rese alle altre società del gruppo. Nella risoluzione viene spiegato che le prestazioni ausiliarie rese...
FiscoImposte e Contributi