Lavoro subordinato

La reale difficoltà economica ammette il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

10/07/2012 Respinto il ricorso di una biologa presentato avverso il licenziamento per giustificato motivo oggettivo dovuto alla contrazione delle attività economiche della società per la quale lavorava tale da rendere necessaria una riduzione dei costi di gestione. Con la sentenza n. 11465, depositata il 9 luglio 2012, la Corte di Cassazione statuisce che “il licenziamento per giustificato motivo oggettivo determinato da ragioni inerenti all'attività produttiva è scelta riservata all'imprenditore,...
Lavoro subordinatoLavoro

10 luglio alla cassa per i contributi del personale domestico

06/07/2012 Con comunicato stampa del 4 luglio 2012, l’Inps comunica che “martedì 10 luglio 2012 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo aprile-giugno 2012”. Per il pagamento, il datore di lavoro può scegliere di utilizzare il canale online, collegandosi al sito internet dell’Ente previdenziale; utilizzare il bollettino Mav – Pagamento mediante avviso – inviato dall’Inps oppure prelevato sempre dal sito Internet, accedendo al Portale dei...
LavoroLavoro subordinato

Decontribuzione premi di risultato. Gli accordi di rinnovo non vanno depositati alla Dtl

05/07/2012 Nel rispondere ad un quesito circa lo sgravio contributivo da applicare sulle erogazioni previste dai contratti di secondo livello, l’Inps ha emanato il messaggio n. 11019/2012, con il quale si forniscono le istruzioni per l’accesso alla sgravio sui premi aziendali. Per beneficiare di tale sconto contributivo - introdotto dalla legge n. 247/2007 e regolamentato periodicamente con specifici decreti ministeriali di attuazione – è necessario che i contratti di secondo livello che prevedono le...
CCNLLavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Riforma del lavoro. Riforma?

05/07/2012 La Legge n. 92 del 28 giugno 2012, pubblicata sulla “Gazzetta ufficiale” n. 153, del 3 luglio 2012 (Supplemento Ordinario n. 136), entrerà in vigore il 18 luglio. Reca “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, e dovrebbe dotarci di “misure ed interventi intesi a realizzare un mercato del lavoro inclusivo e dinamico, in grado di contribuire alla creazione di occupazione, in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tasso di disoccupazione.”.
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionistiMisure per l'occupazione

Riforma del lavoro. Riforma? Intanto le date.

05/07/2012 La Legge n. 92 del 28 giugno 2012, pubblicata sulla “Gazzetta ufficiale” n. 153, del 3 luglio 2012 (Supplemento Ordinario n. 136), entrerà in vigore il 18 luglio. Reca “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, e dovrebbe dotarci di “misure ed interventi intesi a realizzare un mercato del lavoro inclusivo e dinamico, in grado di contribuire alla creazione di occupazione, in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Premi di risultato. Intervento Cdl sulla detassazione 2012

28/06/2012 Al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2012 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” lo scorso 30 maggio) - che ha fissato presupposti e limiti reddituali ai fini dell’accesso alla detassazione dei premi di produttività erogati in attuazione della contrattazione collettiva di secondo livello, prorogata per il 2012 dal Decreto Legge n. 98/2011 e dalla Legge n. 183/2011 - è stato dedicato un recente approfondimento, cui nel presente contributo faremo richiamo per aggiungere l’elemento nuovo dell’emanazione, per mano della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, di una circolare dedicata agli aspetti particolari dell’irretroattività dei contratti collettivi, aziendali o territoriali, validi per il 2012 e della possibilità di detassare le sole remunerazioni premiali erogate successivamente all’intervento degli stessi.
Lavoro subordinatoLavoro

Premi di risultato. Intervento Cdl sulla detassazione 2012

28/06/2012 Al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2012 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” lo scorso 30 maggio) - che ha fissato presupposti e limiti reddituali ai fini dell’accesso alla detassazione dei premi di produttività erogati in attuazione della contrattazione collettiva di secondo livello, prorogata per il 2012 dal Decreto Legge n. 98/2011 e dalla Legge n. 183/2011 - è stato dedicato un recente approfondimento, cui nel presente contributo faremo richiamo per aggiungere...
Lavoro subordinatoLavoro

Parere di conformità degli enti bilaterali nell'Apprendistato. Non obbligatorio ma consigliato

21/06/2012 La richiesta, dei Consulenti del lavoro, di fare urgentemente chiarezza sulla questione sorta in merito alla obbligatorietà o meno del rilascio del parere di conformità da parte degli Enti bilaterali in sede di stipula del contratto di apprendistato, è stata prontamente accolta dal Ministero competente, fornendo risposta con l'interpello n. 16/2012. Non è necessario che il piano di formazione individuale riceva l'approvazione degli Enti bilaterali, anche se, ai fini dei controlli ispettivi,...
Lavoro subordinatoLavoro

Parere di conformità degli enti bilaterali nell'Apprendistato. Non obbligatorio ma consigliato

21/06/2012 La richiesta, dei Consulenti del lavoro, di fare urgentemente chiarezza sulla questione sorta in merito alla obbligatorietà o meno del rilascio del parere di conformità da parte degli Enti bilaterali in sede di stipula del contratto di apprendistato, è stata prontamente accolta dal Ministero competente, fornendo risposta con l'interpello n. 16/2012. Non è necessario che il piano di formazione individuale riceva l'approvazione degli Enti bilaterali, anche se, ai fini dei controlli ispettivi, viene raccomandato.
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato. Parere di conformità degli enti bilaterali non obbligatorio

15/06/2012 Con interpello n. 16/2012, il ministero del Lavoro offre alcune importanti precisazioni in merito alla corretta gestione del contratto di apprendistato, chiarendo, in primo luogo, il ruolo degli enti bilaterali. Riguardo all’obbligo “preventivo” di rilascio del parere di conformità da parte degli enti bilaterali sui contenuti del piano formativo individuale, di cui all’articolo 2 del Dlgs n. 167/2011, il Ministero spiega che il citato piano  può essere definito “anche” sulla base “di moduli...
Lavoro subordinatoLavoro