Lavoro subordinato

Part time, il ministero blocca le procedure

22/11/2008 Con nota 16497 del 20 novembre, il Lavoro chiede la sospensione dei procedimenti sanzionatori contro le imprese che non hanno comunicato alle Dpl (Direzioni provinciali del lavoro) la stipula di contratti part time. Ad aprile, la Corte di Giustizia delle Comunità europee (sentenza causa C/55/07), ha bocciato la disciplina italiana perché l’obbligo di notificare, in 30 giorni a partire dalla stipula, copia del contratto all’autorità amministrativa si traduceva in un ostacolo burocratico capace di...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabili, assunzioni con compensazione

19/11/2008 Una nota del Lavoro con data 17 novembre indica al datore le modalità per la compilazione della richiesta per ottenere la “compensazione territoriale” per le assunzioni dei disabili. Con essa, il datore di lavoro privato ottiene di poter assumere in alcune province un numero di lavoratori con diritto al collocamento obbligatorio superiore a quello prescritto, compensandolo con il minor numero di lavoratori da assumere in altre province.
LavoroLavoro subordinato

Ai Cobas locali è vietata l’arma del ricorso breve

17/11/2008 Con la sentenza 2312 del 16 settembre 2008 il Tribunale di Nola ha stabilito che solo i sindacati nazionali possono usare l’arma del ricorso ex articolo 28 dello Statuto dei lavoratori per reagire contro provvedimenti antisindacali adottati dai lavoratori. Il caso ha preso le mosse dal licenziamento di 8 dipendenti per condotte aziendali illegittime che avevano visto l’annullamento dei provvedimenti in sede di primo reclamo presentato dallo “Slai Cobas”. Ma la decisione è stata ribaltata dalla...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

No del dipendente se è immotivato

17/11/2008 Secondo la Corte di legittimità – sentenza n. 26920 del 10 novembre scorso – è affetto da nullità ed integra parziale inadempimento del contratto di lavoro il provvedimento con il quale il datore disponga il trasferimento di sede di un lavoratore senza fornire un'adeguata giustificazione; la mancata ottemperanza di tale provvedimento, da parte del dipendente, trova giustificazione sia quale attuazione di un'eccezione di inadempimento, sia sulla base del rilievo che gli atti nulli non producono...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il giudice “pesa” il mobbing

17/11/2008 E’ stata pubblicata la scorsa settimana dall’Ufficio del massimario della Suprema corte di cassazione una relazione tematica in merito alla situazione normativa italiana ed alle recenti pronunce giurisprudenziali sul mobbing. La relazione, che parte dall’analisi comparata della disciplina internazionale ed europea, riporta anche i contributi dottrinali più interessanti sul tema. Il quadro attuale evidenzia una lacuna normativa in parte tamponata da alcune disposizioni di legge sulla sicurezza e...
LavoroLavoro subordinato

Misure anti-infortunio nei contratti temporanei

17/11/2008 Nell’analisi sulla diffusione delle nuove forme di lavoro definite atipiche viene evidenziata la necessità di misure antirischio appropriate, della formazione, dell’addestramento e dell’equipaggiamento dei lavoratori secondo il Dlgs 81/08. In particolare l’articolo si sofferma sul lavoro somministrato disciplinato dal Dlgs 276/03 che ha valenza generale e sul lavoro temporaneo in ambito portuale regolato dalla legge 84/94. Si rileva come nessuna delle due norme ponga limiti all’impiego di...
LavoroLavoro subordinato

Apprendistato più flessibile

17/11/2008 Con la circolare n. 27/2008, il ministero del Lavoro traccia un identikit più duttile del nuovo apprendista. I punti trattati dal documento sono quelli che riguardano la stagionalità del contratto, la possibilità di cumulare i periodi presso più aziende, la trasformabilità del rapporto in qualunque tempo e la responsabilità datoriale per mancata formazione solo in casi gravi. Ma, è appunto il discorso della formazione – cioè la scelta più idonea per il datore di ricorrere ad una formazione...
Lavoro subordinatoLavoro

L’intermediazione è possibile anche con le controllate

13/11/2008 Il ministero del Lavoro in una nota diffusa nei giorni scorsi ha fornito un’interpretazione estensiva della disciplina contenuta nel Dlgs 276/03 circa i destinatari dell’autorizzazione per l’intermediazione di manodopera, invitando le proprie direzioni a desistere dalla contestazione di intermediazione illecita di manodopera nel caso in cui l’attività di incontro tra domanda e offerta sia svolta da società controllate da associazioni di categoria. Dunque, viene ritenuto legittimo dal Ministero...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Mano tesa alle microimprese

13/11/2008 La circolare 30/2008 del ministero del Lavoro (prot. N. 25/II/0015877) individua i criteri attuativi delle linee di indirizzo contenute nella direttiva del Ministro sui servizi ispettivi del 18 settembre. una volta accertato il requisito numerico (un quinto del personale lavorante non in regola), la sospensione dell’azienda va impartita senza tollerabili discriminazioni, garantendo omogeneità di trattamento nei singoli contesti territoriali. Il requisito numerico è anche utilizzato per accertare...
LavoroLavoro subordinato