Lavoro subordinato

Alla cassa entro venerdì per i contributi della colf

08/10/2008 I datori sono chiamati a corrispondere entro questo venerdì (10 ottobre) i contributi Inps a favore del personale domestico, in relazione ai mesi di luglio, agosto e settembre 2008. Alla determinazione della retribuzione effettiva oraria concorrono le quote di tredicesima mensilità, il periodo di ferie (durante il quale si ha diritto ad un trattamento economico corrispondente ad 1/26 della paga di fatto mensile, per ogni giornata) e l’eventuale indennità di vitto e alloggio. Individuata la...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Così pesano le mansioni

06/10/2008 Nella decisione di Cassazione n. 23741 del 17 settembre è precisato che, anche in caso di pubblico impiego privatizzato, l'impiegato a cui sono state assegnate mansioni superiori, al di fuori dei casi consentiti, ha comunque diritto ad una retribuzione proporzionata e sufficiente ai sensi dell'art. 36 della Costituzione.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Libro unico a piccoli passi

06/10/2008 In attesa che il libro paga e matricole e il registro di impresa e gli altri libri obbligatori vengano sostituiti in azienda completamente e definitivamente dal libro unico, entrerà in vigore un periodo transitorio che consentirà ai suddetti libri di continuare ad essere utilizzati, purchè regolarmente tenuti ed aggiornati. Il libro unico del lavoro in vigore dal 18 agosto 2008, infatti, può essere sostituito fino al periodo di paga relativo al mese dei dicembre 2008, cioè fino al giorno 16 del...
LavoroLavoro subordinato

Sulla quota di Tfr parola ai contratti

04/10/2008 Nell’interpello n. 43 del 3 ottobre 2008 il ministero del Lavoro entra nel merito degli elementi retributivi che compongono la quota di accantonamento del Tfr. Alla richiesta di lumi da parte della Federazione italiana autonoma lavoratori chimici risponde che su tale quota decide il contratto collettivo che può prevedere deroghe al principio di onnicomprensività, in base al quale nel calcolo della retribuzione di riferimento vanno inclusi tutti gli emolumenti che trovano la loro causa tipica nel...
LavoroLavoro subordinato

Il part time in par condicio

04/10/2008 Al quesito se sia lecito il pagamento, ai lavoratori a tempo parziale verticale, della retribuzione variabile (qual è, ad esempio, il servizio notturno, piuttosto che il servizio straordinario o l’indennità di presenza), in momenti diversi da quelli della retribuzione fissa, il Lavoro risponde con nota 45, del 3 ottobre 2008. Se la contrattazione collettiva non stabilisce modi di corresponsione della retribuzione variabile che tenga conto della specificità di una prestazione di lavoro resa a...
LavoroLavoro subordinato

Tesserini identificativi con data di nascita

04/10/2008 In risposta all’interpello 41/2008, del 3 ottobre scorso, il Lavoro sostiene che il tesserino di riconoscimento dei lavoratori nei cantieri edili deve riportare la data di nascita, a corredo degli elementi identificativi. Un’indicazione non “sproporzionata”, quindi da non omettere, per ragioni di sicurezza sul lavoro e lotta al sommerso nell’edilizia.
Lavoro subordinatoLavoro

Niente convenzioni per i riservatari

04/10/2008 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello 47 del 3 ottobre 2008, ha chiarito che per assumere orfani o coniugi superstiti di persone decedute per cause di lavoro, in base alla riserva prevista dall’articolo 18, comma 2, della legge 68/99, si deve percorrere solo la strada della richiesta di avviamento agli uffici competenti. Infatti, le convenzioni previste dall’articolo 11 della legge 68/99 sono riservate ai soggetti disabili.
LavoroLavoro subordinato

Indennità, la disponibilità esclude la disoccupazione

04/10/2008 Nel caso in cui il lavoratore intermittente non si obbliga a rispondere alla chiamata del datore di lavoro non matura il diritto all’indennità di disponibilità. Lo precisa il ministero del Lavoro con la nota interpello n. 48/2008 del 3 ottobre. Il documento di prassi, rispondendo al quesito posto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, conferma quanto già indicato dall’Inps nella circolare n. 41/2006. Il Lavoro, inoltre, precisa che nel periodo in cui il lavoratore intermittente...
LavoroLavoro subordinato

L’apprendista non fa numero

04/10/2008 Con l’interpello n. 44/2008, il ministero del Lavoro fornisce precisazioni circa il computo dei lavoratori a tempo indeterminato necessari a fissare il numero massimo di tirocinanti ospitabili in azienda. Rispondendo ad un quesito dei consulenti del lavoro, l’interpello afferma che il numero massimo di tirocinanti (correlato al numero dei dipendenti) va sempre rispettato, anche se gli stage si svolgono all’interno di un Geie (Gruppo europeo di interesse economico). Ciò vuol dire, che in questi...
Lavoro subordinatoLavoro

Malattia, certificazione on-line

03/10/2008 Il disegno di legge 1441-quater, nel testo approvato ieri, in via definitiva, dalla commissione Lavoro alla Camera in sede referente, racchiude molte novità. Una tra le principali è che dal prossimo anno, i medici e le strutture sanitarie dovranno trasmettere in via telematica all’Inps le certificazioni emesse per giustificare l’assenza dal lavoro dei dipendenti (pubblici o privati). L’Istituto previdenziale provvederà, a sua volta, a trasmetterne copia all’amministrazione o al datore privato...
LavoroLavoro subordinato