Lavoro
CNCE: le garanzie per la rateizzazione dei debiti contributivi
15/11/2017La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 13 novembre 2017, si è pronunciata sulle modalità per concedere alle imprese la rateizzazione del proprio debito contributivo. A tal proposito la CNCE ha evidenziato che le Casse Edili e le Edilcasse sono tenute ad attenersi...
Prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi per i compartecipanti familiari e piccoli coloni
15/11/2017Con circolare n. 168 del 14 novembre 2017 l’INPS ha comunicato gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. Infatti, a seguito...
Pubblicazione aggiornamenti retribuzioni novembre 2017
15/11/2017Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di novembre 2017.
Fondo Mètasalute, adesione dei lavoratori
15/11/2017Con circolare n. 5 del 9 novembre 2017 il Fondo Mètasalute (il Fondo sanitario per i lavoratori metalmeccanici) ha fornito le istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori, ai fini del calcolo contributivo e dell’attivazione della copertura. L’azienda, o il consulente...
Aggiornamento retribuzioni novembre 2017
15/11/2017Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di novembre 2017.
Circolare del 15/11/2017
15/11/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: Mobilità in deroga per i lavoratori di area di crisi complessa - Artigiani e Commercianti Avvisi Bonari rata con scadenza Agosto 2017 - Sindrome da talidomide Decorrenza della maggiorazione - Fondo di solidarietà per il personale delle aziende di trasporto pubblico - ANF e conguaglio arretrati - CIGO per eventi meteo: presentazione della domanda - Lavoro agile: dal 15 novembre modello Inail online - Conciliazione vita-lavoro, istanza per gli sgravi contributivi - Inps: esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali - Diarie aggiornate per gli assicurati invitati presso l’INAIL - Nuovi chiarimenti in materia di prestazione di malattia per la Gestione Separata - Vigilanza su Enti di promozione sportiva - Istruzioni per rimborso vecchi voucher acquistati dopo il 17 marzo - Requisiti reddituali per l’assegno sociale - Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà Recupero sulle risorse residue anni 2014-2015 - Domanda telematica di riscatto della laurea - CIG: calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile - Trasporto internazionale: esonero contributivo per i conducenti - Assegno di natalità, termine ultimo per il rinnovo dell’ISEE 2017 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1° dicembre 2017 - GUIDA PRATICA: Smart working o Lavoro agile: operativa la piattaforma per la comunicazione telematica degli accordi
Legittimo il recupero degli indebiti pensionistici INPS
14/11/2017Con comunicato stampa dell’8 novembre 2017, l’INPS ha reso noto che il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso promosso dal CODACONS per impedire il recupero degli indebiti pensionistici. L’Autorità giudiziaria ha innanzitutto affermato l’assenza della legittimazione ad agire da parte...
Sospensione delle prestazioni collegate al reddito dell'anno 2014
14/11/2017L’INPS, con messaggio n. 4472 del 10 novembre 2017, ha comunicato di aver ricostruito, a livello centrale, le pensioni per le quali alla data dell’elaborazione non risultavano rientrati i redditi dell’anno 2014. Ai titolari delle prestazioni revocate con riferimento all’anno 2014 e sospese con...
Deposito contratti di conciliazione vita lavoro entro il 15 novembre
14/11/2017Si rammenta che per l’ammissione allo sgravio contributivo – a valere sulle risorse 2017 - per i contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la domanda va presentata entro il 15 novembre 2017. Come chiarito dalla circolare INPS...
CIG: calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile
13/11/2017La circolare n. 17 dell’8 novembre 2017 del Ministero del Lavoro ha chiarito le modalità di computo delle durate massime dei trattamenti di integrazione salariale (CIG), con particolare riguardo al concetto di quinquennio mobile e biennio mobile. Per quinquennio mobile si intende un lasso temporale...