Lavoro

Sanzioni, il contenzioso si fa in tre

06/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota del 3 maggio 2006, della direzione generale per l’attività ispettiva, offre delucidazioni sulla novità introdotta dall’articolo 26 del Dlgs n. 40/2006 sulle fasi del giudizio di opposizione contro le ordinanze-ingiunzioni delle dpl – direzioni provinciali del lavoro - nel contenzioso sulle sanzioni del lavoro. Tale novità è rappresentata dall’appello a cui può fare ricorso il datore di lavoro dopo il primo grado e prima del giudizio finale di legittimità;...
LavoroLavoro subordinato

Al traguardo quattro decreti per l’ambiente

06/05/2006 Ieri, il ministro uscente Matteoli ha firmato il secondo pacchetto di quattro decreti, che giunge dopo il primo di nove, attuativi del Testo unico sull’ambiente (Dlgs 152/06). I nuovi decreti riguardano: il riordino del Catasto rifiuti (ex articolo 189 del Dlgs 152/06); l’aggiornamento dei Codici Cer, catalogo europeo dei rifiuti (ex articolo 184 del Dlgs 152/06); l’elenco dei beni in polietilene (ex articolo 234 del Dlgs 152/06); i requisiti degli imballaggi nel rispetto degli standard...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Transizione prorogata di tre anni

06/05/2006 E’ stato appena prorogato di tre anni (1° maggio 2006 – 30 aprile 2009) il regime transitorio in materia di libera circolazione dei lavoratori subordinati che provengono dagli Stati membri dell’Unione europea. A precisarlo è il ministero del Lavoro, nella circolare 15 del 3 maggio 2006, comunicando la notifica della decisione alla Commissione europea, da parte del Governo italiano.      
LavoroLavoro subordinato

Nel contratto più tutele sanitarie

06/05/2006 Nel contratto di lavoro per i dipendenti degli studi professionali viene rilanciato il diritto all’assistenza sanitaria integrativa (Cadiprof). E’ prevista, infatti, una più puntuale regolamentazione che prevede appunto l’obbligo di iscrizione alla Cassa per tutti i lavoratori subordinati ai quali si applica il contratto. Nell’articolo 138 del testo unificato di rinnovo viene specificato, infatti, che “il contributo di 13 euro, dovuto alla Cadiprof, è parte integrante del trattamento economico...
LavoroPrevidenza

Apprendisti favoriti

05/05/2006 La nota del 4 maggio 2006, prot. 3883, emanata dal ministero del Lavoro, risponde all’istanza d’interpello dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Udine, affermando che il contratto di apprendistato può essere trasformato in contratto a tempo indeterminato anche prima che termini il periodo di formazione previsto dal Ccnl. Dal momento della trasformazione, alle aziende spetterà ancora in anno di agevolazioni contributive fissate dall’articolo 21, comma 6, della legge 56/87, che, con una...
LavoroLavoro subordinato

Sull’ordinanza appello lecito

05/05/2006 Il ministero del Welfare ha diffuso la lettera circolare prot. 25/I/0003851, con data 3 maggio 2006, che detta le linee guida in ordine alle novità introdotte nel codice di procedura civile dal Dlgs n. 40/06 sui ricorsi in materia di ordinanze-ingiunzione emessi dalle Direzioni provinciali del Lavoro: le sentenze del Tribunale contro essi godono del secondo grado di giudizio in appello, prima del ricorso in Cassazione. Il decreto 40 ha integrato e modificato l’articolo 23 della legge 689/81,...
Lavoro

Congedi parentali, integrate le domande

05/05/2006 L’Inps comunica – messaggio 12963/2006 – l’aggiornamento e l’integrazione del modello “AST.FAC./LAV.AUT.” per l’istanza di congedo parentale delle lavoratrici autonome. Viene così istituito quanto già diramato con circolare 46/2006. Con l’integrazione, nel modello viene inserito un campo dedicato alla dichiarazione di responsabilità della lavoratrice madre sull’effettiva astensione dall’attività di lavoro per i periodi di congedo parentale che ha richiesto. Non è più, quindi, necessario che la...
LavoroPrevidenza

La legge Biagi arriva negli studi

05/05/2006 Si torna a parlare del contratto di apprendistato professionalizzante - tema affrontato nell’Edicola di ieri – dopo l’accordo tra lavoratori e associazioni sindacali delle Professioni (Confprofessioni, Confedertecnica e Cipa e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil). Con tale contratto, ancora senza procedure particolari per la stipula, potranno essere assunti giovani presso gli studi professionali e i datori di lavoro, per l’apprendistato, dovranno prendere ad esempio il modello sperimentale...
LavoroLavoro subordinato

Malati gravi, invalidità più veloce

04/05/2006 L’Inps – messaggio 12857 del 3 maggio – è tornato sul tema dell’accertamento veloce dell’invalidità civile ovvero dell’handicap riguardante soggetti con patologie oncologiche, effettuato dalle commissioni mediche di cui all’articolo 1, L. 295/90, che riconosce efficacia immediata per il godimento dei benefici derivanti dal suddetto accertamento, fatta salva la possibilità di sospendere gli effetti fino all’esito di ulteriori verifiche. L’Istituto di previdenza evidenzia come la norma abbia...
LavoroPrevidenza

Spetta ai genitori affidatari la richiesta dell’assegno

04/05/2006 L’Inps ribadisce – messaggio 12791/2006 – che i due genitori separati ed affidatari dei propri figli hanno entrambi diritto a richiedere l’erogazione dell’assegno per il nucleo familiare. Il richiamo normativo è all’articolo 1 della legge n. 54/2006, che, modificando l’articolo 155 del Codice civile, introduce correzioni ai provvedimenti riguardo ai figli nel caso di separazione dei genitori.   Con messaggio 12790/2006, invece, l’Istituto afferma che l’obbligo del datore di anticipare per...
LavoroPrevidenza